EVVAI! Alla faccia dei sindaci!

Dovrebbe essere un'Ordinanza presa dal Codice della Strada con gli articoli 6 e 7 dello stesso, la quale è palesemente fuori norma, come sentenziato dalla Cassazione con la Sentenza n. 21432/2006, secondo cui questo tipo di decreti può sussistere solo nel caso in cui non sia lungi (=lontano) dal tutelare la sicurezza stradale. Sta di fatto che se questo provvedimento vieta il meretricio su strada in maniera vasta ed illimitata, viola i principi generali dell'Ordinamento.

A questo tipo addirittura gli hanno contestato il fatto di aver fatto due chiacchiere:
http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/2012/07/06/news/saluta-una-prostituta-multato-1.5371550
Tra l'altro è stato fermato esattamente nel punto dove hanno beccato me (negozio Cancelli di via Roma destra).
Io però l'ho caricata, se ci avessi solo parlato forse avrei fatto ricorso, ma con quel verbale rischiavo davvero troppo.
 
Avevo 250 euro perchè avevo appena fatto bancomat e poi a casa ho dovuto rompere il "porcellino" (ho un piccolo tesoretto nascosto di qualche centinaia di euro che uso per pagare le trote). Ho pagato con bollettino postale dopo circa una settimana.

Ok, quindi non bisogna pagare nell'immediato. Si ha qualche giorno a disposizione...
 
A questo tipo addirittura gli hanno contestato il fatto di aver fatto due chiacchiere:
http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/2012/07/06/news/saluta-una-prostituta-multato-1.5371550
Tra l'altro è stato fermato esattamente nel punto dove hanno beccato me (negozio Cancelli di via Roma destra).
Io però l'ho caricata, se ci avessi solo parlato forse avrei fatto ricorso, ma con quel verbale rischiavo davvero troppo.
Anche se non svolgi solo le chiacchere, lo stesso provvedimento non è a norma con i principi generali dell'Ordinamento se prevede un divieto illimitato contro la prostituzione su strada.
 
Ok, quindi non bisogna pagare nell'immediato. Si ha qualche giorno a disposizione...
Si hanno 60 giorni di tempo per pagare la sanzione relativa e 30 per inviare al relativo Sindaco od a volte al Prefetto come indicato sul verbale stesso, la tesi difensiva in merito. Dico che a quest'ultima spesso non viene inviata alcuna risposta, lasciando decadere tutto. Tale scritto, oltre che con Raccomandata ricevuta di Ritorno, può essere inviato anche tramite la Posta Elettronica Certificata.
 
Indietro
Alto
Aiuto