gestire il girovita..o panza

Con mezz'ora di passeggiata ci fai na pippa.Devi camminare un ora a 130 battiti al minuto è dopo 20 minuti inizi a bruciare un Po di Panza e dietro ci devi fare una alimentazione mirata ....

Il beneficio della camminata era riferito alla salute generale.
Personalmente l'attivita' fisica su di me ha effetto nullo per dimagrire ( fa' anche venire piu' fame), ci vuole una dieta ipocalorica.
Si puo' fare mangiando qualsiasi cosa ( ho perso 15kg mangiando ogni giorno pasta a pranzo. Eventuale fuoripasto noci), tutto sta' nella quantita. Dieta lenta massimo perdere 1kg a settimana, bisogna reingranare con un stile diverso altrimenti si riprendono. Pero' neanche troppo lenta, calare solo un po' alimentazione puo dare risultato nullo perche' l'organismo controbilancia. Dieta funziona quando vedi che cali peso, inizi a gasarti e motivarti da la forza per proseguire.




Beh calma io faccio movimento e attivita fisica però ho visto due grossi cambiamenti attorno ai 33/35 anni un primo rallentamento del metabolismo e appunto attorno ai 42/43 un altro rallentamento

Assieme al metabolismo, dovrebbe anche calare l'appetito. A me questo e' successo, poi magari si mangia per gola.
Uno dei trucchi e' mangiare esclusivamente se si sente fame, eventualmente anche fuori pasto. Spesso non si fa' cosi, si mangia perche' si ha voglia e il piatto davanti e' buono.
 
A me l'appetito con l'età non è diminuito direi standar, fuori pasto non sento nemmeno lo stimolo d'appetito...tant'è ad ogni modo c'è anche una forte componente di stress emotivo che fà gonfiare...
 
alle pay di certo non gliene fraga un cazzo della tua pancia, in quanto a tua
moglie, decida, se ti vuole così bene sennò affanculo anche lei.
L'ozio non è il padre dei vizi ma una regola di vita da osservare con attenzione.
Per quanto riguarda la buona cucina, direi che è saggio mangiare quello che ti piace,
ma con un po' di moderazione.
Si vive una volta sola bimbo.
 
Eppure c'è una teoria che dice che quella del metabolismo siano tutte scuse...la verità e che ci si impigrisce, e presi da 1000 impegni e preoccupazioni economiche e quotidiane, si dà molto meno peso alla linea che al resto, di quanto facevamo a 20 anni, tutti discoteca e sport.

Massiiiì, dopo questa giornata di merda un piatto di pasta in più che vuoi che sia, me lo merito!! Dopo la discussione con quello stronzo del capoufficio o quella vipera di mia moglie. Tanto per chi li conservo gli addominali..le pay?? Quello che dovevo fare in passato l'ho fatto. Sti cazzi magno..

E' questo meccanismo perverso poi che nei mesi e negli anni fa accumulare kili.

Ricordiamoci che se è vero che le articolazioni non sopportano più lo sport che si faceva a 20 anni per bruciare, è pure vero che non è mai troppo tardi per impostare una alimentazione sana e per perdere peso.

Ma fintanto che si vede il cibo come "ricompensa" questa opera virtuosa è impossibile.

Ho 40 anni, e anche io fino a qualche tempo fa avevo kili superflui, che sono riuscito a buttare giù.

E' solo questione di testa, ricordiamocelo.

Certo se aspettiamo che i kili da buttare giù arrivino a 10, sarà sempre più difficile, vale anche li la regola della prevenzione.

ma è essenzialmente testa, altro che metabolismo.
 
Ho appena mangiato 2 etti e mezzo di tortellini con la panna, ho +40
Annatevene affanculo voi, la panza, la dieta, i cazzi e gli ammazzi :yess:
 
La ricetta per togliere la panza è tanto semplice e collaudata nella teoria, quanto difficile da realizzare nella pratica.
I fattori determinanti sono essenzialmente 2, che devono però agire in contemporanea:

- alimentazione più controllata (qualche piccolo sgarro ci sta, ma non troppo spesso)
- attività fisica adeguata (la passeggiatina giornaliera non serve quasi a niente: ci vuole attività più intensa, tipo palestra, da fare 2 - 3 volte la settimana)

Qualcuno dice che si vive una volta solo: vero, ma questa vita la voglio passare per quanto possibile in forma e in salute, rinunciando a qualche golosità superflua, piuttosto che concedermi sempre piccoli vizi alimentari ed essere lardoso e insoddisfatto di come mi sento. Poi ognuno la vede a modo proprio...
 
Oltre che la palestra va bene anche andare in bici o correre, o anche fare delle camminate a passo svelto, non passeggiate ovviamente perché il corpo si abitua velocemente a sforzi minimi anche se prolungati, un po' di intensità ci vuole. Anche se tra stare sul divano e fare una passeggiatina ovviamente la passeggiatina è meglio
 
alle pay di certo non gliene fraga un cazzo della tua pancia, in quanto a tua
moglie, decida, se ti vuole così bene sennò affanculo anche lei.
L'ozio non è il padre dei vizi ma una regola di vita da osservare con attenzione.
Per quanto riguarda la buona cucina, direi che è saggio mangiare quello che ti piace,
ma con un po' di moderazione.
Si vive una volta sola bimbo.

non concordo per il semplice fatto che la pancia ed il sovrappeso da fastidio in primis a me.
Vero che alla pay non frega nulla, vero che alla moglie non dovrebbe importargliene e non solo questione estetica per gli altri, perche ragionando cos= in breve tempo sarei una palla con non pochi problemi di salute.

Personalmente sono 1.70 per 67 kg normale ma con 5 kg in meno cio[ attorno ai 62 la differenza la sento eccome specie quando pedalo in bicicletta. Praticando sport -amatoriale- quella leggera differenza di peso la avverti subito. Sono arrivato per un periodo ad oscillare tra i 59/60 beh viaggiavo che era una bellezza, anche in montagna facendo trekking o ciaspole mi pareva d-esser una scheggia e pochissime volte avevo mancanza di fiato. Adesso pur impegnandomi allo stesso modo cercando di tenere alimentazione corretta noto che il peso ed il girovita scendono con maggiori difficolt' tutto qua.

Poi la serata di sgarro con amici ogni tanto ci sta non son certo un asceta...
 
Trombare è un attivita' fisica che aiuta a bruciare calorie , pertanto aumentare la frequenza e la durata dei rapporti
In questo aticolo vengono forniti alcuni dati sul consumo di calorie durante la trombata

[h=3]Sesso come attività fisica? Ecco quante calorie si bruciano[/h]
http://salute24.ilsole24ore.com/articles/16069?refresh_ce=1

Come spiegano gli autori, l'analisi dei dati raccolti “indica che il consumo energetico durante l'attività sessuale è di circa 85 kCal o 3,6 kCal/min”. In particolare, durante un rapporto sessuale un uomo brucia in media 4,2 kCal al minuto contro le 9,2 consumate correndo.
 
Non è vero che alle PAY non gliene frega un cazzo della tua panza. Se non sei grasso, e quindi hai un aspetto fisico gradevole, vengono con te molto più volentieri.
Anche la pulizia e la gentilezza, oltre che i soldi che sganci, hanno ovviamente un ruolo cruciale per farsi apprezzare dalle pay.
 
Per dimagrire niente maratone, bastano 30 minuti di esercizio al giorno

http://salute24.ilsole24ore.com/articles/15904

[h=3]Per dimagrire niente maratone, bastano 30 minuti di esercizio al giorno[/h][h=5]Un'attività fisica moderata ricarica le energie e favorisce uno stile di vita salutare[/h][FONT=&quot][/FONT]
Limitare l'attività fisica a 30 minuti al giorno fa dimagrire più di quanto non sarebbe possibile affannandosi su cyclette e tapis roulant per un'ora intera. Il motivo è semplice: quando non si consumano tutte le forze a disposizione tra le mura della palestra l'allenamento fa sentire più carichi di energie e più motivati a seguire uno stile di vita più salutare. A svelarlo è uno studio dell'Università di Copenhagen pubblicato sullo Scandinavian Journal of Public Health in cui Bente Stallknecht e collaboratori hanno studiato il fenomeno non solo dal punto di vista della salute fisica, ma anche da quello più psicologico e culturale.Monitorando il peso e l'attività fisica svolta da 61 uomini moderatamente in sovrappeso, ma in buono stato di salute, i ricercatori danesi hanno scoperto che mentre chi si limita a 30 minuti di attività fisica al giorno perde in media 3,6 kg in 13 settimane, nello stesso tempo chi si allena per un'ora al giorno perde solo 2,7 kg. Intervistando i partecipanti è stato poi scoperto che mentre chi si allena a lungo finisce per sentirsi esausto, demotivato e meno disponibile a sposare uno stile di vita salutare, dedicare al massimo mezz'ora all'attività fisica quotidiana aiuta ad aumentare le energie e a cambiare in meglio le proprie abitudini. Come ha spiegato Astrid Jespersen, fra gli autori della ricerca, gli uomini che dedicano meno tempo all'attività fisica “fanno le scale, portano il cane a fare una passeggiata in più o vanno al lavoro in bicicletta”, tutte attività che aumentano il dispendio di energia quotidiano e aiutano a mantenersi in forma.
 
MA una volta.. noi toscani, vedendo il ragazzino si diceva... "lo vedi tu sei rifinito dalle seghe.. " in effetti i gran segaioli erano secchi.... mah.. io trombo più possibile ma calo poco..
 
Lo sport fa benissimo ma ha pochissimi benefici sul dimagrimento. Ciò che conta è l'alimentazione.
 
Beh diciamo che entrambi determinano il risultato finale, se il problema è solo dovuto alla panza.
Io, per esempio, costituzionalmente sono magro, faccio un lavoro sedentario classico da ufficio, mangio decisamente con gusto senza pormi nessun vincolo alimentare e se non faccio sport quello che mi si gonfia è solo la panza, tutto il resto rimane magro.
Quindi, alimentazione ok ma deve andare a braccetto anche con un'adeguata attività fisica.
Più passan gli anni poi, più è dura. :swoon::cray:
 
Se pesi gli alimenti e fai il calcolo delle calorie ne vieni a capo, altrimenti la vedo in salita. Ad esempio per smaltire un tocco di cioccolata bisognerebbe fare la maratona di New York o poco meno.
Comunque è tutto molto soggettivo e per scoprire questo aspetto basterebbe pesarsi ogni mattina per vedere sul proprio corpo gli effetti di ciò che si ingurgita.
 
Eppure c'è una teoria che dice che quella del metabolismo siano tutte scuse...la verità e che ci si impigrisce, e presi da 1000 impegni e preoccupazioni economiche e quotidiane, si dà molto meno peso alla linea che al resto, di quanto facevamo a 20 anni, tutti discoteca e sport.

Massiiiì, dopo questa giornata di merda un piatto di pasta in più che vuoi che sia, me lo merito!! Dopo la discussione con quello stronzo del capoufficio o quella vipera di mia moglie. Tanto per chi li conservo gli addominali..le pay?? Quello che dovevo fare in passato l'ho fatto. Sti cazzi magno..

E' questo meccanismo perverso poi che nei mesi e negli anni fa accumulare kili.

Ricordiamoci che se è vero che le articolazioni non sopportano più lo sport che si faceva a 20 anni per bruciare, è pure vero che non è mai troppo tardi per impostare una alimentazione sana e per perdere peso.

Ma fintanto che si vede il cibo come "ricompensa" questa opera virtuosa è impossibile.

Ho 40 anni, e anche io fino a qualche tempo fa avevo kili superflui, che sono riuscito a buttare giù.

E' solo questione di testa, ricordiamocelo.

Certo se aspettiamo che i kili da buttare giù arrivino a 10, sarà sempre più difficile, vale anche li la regola della prevenzione.

ma è essenzialmente testa, altro che metabolismo.
Ti garantisco che il metabolismo (o il DNA?) influiscono parecchio, non faccio niente dalla mattina alla sera se non le normali attività quotidiane, mangio quello che mi va quando mi va, eppure non metto sú un etto. Mio fratello uguale. Eppure qualche chiletto in più non mi dispiacerebbe.
 
:biggrin:

2013814173955_un-uomo-senza-pancia1.jpg

:biggrin:

SOSTANZA.jpg


SODOCAUSTICO dove sta il problema se hai un pò di pancia :biggrin:
O anche...

images


TEST: http://menopancia.com/le-7-bugie-sul-dimagrimento-maschile-annientano-tuoi-risultati/
 
Indietro
Alto