Non è difficile... basta calcolare a spanne il consumo basale + quello lavorativo, dipende da cosa fai... un boscaiolo necessita di 4000 Kcal al giorno, un impiegato alle poste 1000... un parlamentare 150 e sono pure troppe...
Poi con un semplice libretto per le calorie dei cibi ti calcoli un ingurgitamento di cibo inferiore alle calorie che ti servono ed è impossibile che non cali...
Considera un etto di pasta (cruda, non cotta) + un condimento non troppo ricco, diciamo pomodoro con un po' di olio o burro e 1/2 bicchiere di vino ti danno grosso modo 600/650 Kcal... se ci aggiungi un mezzo panino arrivi a 800...
Una bistecca ai ferri anche da 150/200 grammi + insalata condita, 1/2 bicchiere di vino e un panino piccolo, circa 500/550 Kcal
Ti regoli di conseguenza... se di metabolismo basale consumi diciamo 1700/1800 Kcal + che so, 1000 se fai un lavoro sedentario = 2700/2800 Kcal al giorno... ne assumi (in più pasti sarebbe meglio che due unici) complessivamente 2200/2300 Kcal stai certo che in un mese 3/4 kg li perdi...