Giochi e Videogiochi anni 80 e 90

Beh si è vero, se si aveva una sorella in casa questo c'era;), chiaramente poi ci metteva le mani pure il fratellino per capire l'oggetto;)

E allora mettiamoci anche questa, costava un botto e la mia non poteva permettersela, ma la ricordo ai compleanni di qualche bambina....la Casa di Barbie :lol:

Casa_di_Barbie_Topolino_1400_1982.jpg


.....ora le fanno così.....i tempi passano.....chissà quanto pagano di IMU le Barbie con queste costruzioni....:unknw:

51eaztmt4tl__ss350_.jpg
 
Ciao Uskebasi,
i petardini li ricordo ma la macchina autobang è la prima volta che la vedo mi sa che stavi un pezzo avanti a me ::p
........................
Che il mio cubo di Rubik era uno di quelli con gli adesivi staccati e poi riappiccicati:biggrin: e che effettivamente io ero tra coloro che aveva la bici da cross ( rossa ovviamente) con il cambio a 3 rapporti sulla canna centrale:biggrin:

io se ci penso alla Autobang sento ancora l'odore di polvere da sparo che veniva fuori ogni volta che la lanciavo contro un muro ed esplodeva il petardo! quella macchinina per me era libidine pura!

il cubo nemmeno io ho mai visto nessuno finirlo sebbene abbia sentito dire o millantare da non pochi il contrario. Io al max facevo facilmente 2 facce. non di piu. Ricordo che una delle tecniche di cui si favoleggiava fosse quella dei "livelli": faccia di partenza da completare ma con i colori delle prime righe delle facce adiacenti combacianti, poi la seconda riga e poi la terza. Boh io ci provavo ma mai riuscito
 
Sono esterrefatto che nessuno finora abbia menzionato il famigerato e diabolico cubo di Rubik che nei primi anni '80 lo vedevi in mano a tutti
Vedi l'allegato 97031

Che seghe mentali con quel cubo del cazzo !!!

La prossima volta che ci vediamo lo porto. In meno di 5 minuti lo finisco.

Ricordo che una delle tecniche di cui si favoleggiava fosse quella dei "livelli": faccia di partenza da completare ma con i colori delle prime righe delle facce adiacenti combacianti, poi la seconda riga e poi la terza.

Esatto, la tecnica che uso è quella.
 
E allora mettiamoci anche questa, costava un botto e la mia non poteva permettersela, ma la ricordo ai compleanni di qualche bambina....la Casa di Barbie :lol:

Casa_di_Barbie_Topolino_1400_1982.jpg


.....ora le fanno così.....i tempi passano.....chissà quanto pagano di IMU le Barbie con queste costruzioni....:unknw:

51eaztmt4tl__ss350_.jpg

una mia cugina aveva questa casa con una decina di barbie ed un ken. ora penserete che voglia fare il figo, ma sapete come ci giocavo io all'età di 8/9 anni? mettevo le barbie in fila e ken passava con la macchina e sceglieva la sua puttana per la notte. la scelta avveniva scoprendo le tette. :lol: sono nato malato
 
una mia cugina aveva questa casa con una decina di barbie ed un ken. ora penserete che voglia fare il figo, ma sapete come ci giocavo io all'età di 8/9 anni? mettevo le barbie in fila e ken passava con la macchina e sceglieva la sua puttana per la notte. la scelta avveniva scoprendo le tette. :lol: sono nato malato

E io a leggere mi sono anche infurito.
 
Sono esterrefatto che nessuno finora abbia menzionato il famigerato e diabolico cubo di Rubik che nei primi anni '80 lo vedevi in mano a tutti
Vedi l'allegato 97031

Che seghe mentali con quel cubo del cazzo !!!

1) Mai visto nessuno finirlo
2) Innumerevoli volte sentito dire: "Io un lato l'ho fatto ma poi diventava difficilissimo"
3) Molti li vedevo con gli adesivi dei colori "scentrati" indice di aver provato a imbrogliare (ivi compreso il mio)

La prossima volta che ci vediamo lo porto. In meno di 5 minuti lo finisco...

Ci conto! Però te lo mischio io !!! :prankster2:

Certo. Martedì.

1 min 47 sec. Cronometrato dal Cioff, una garanzia.:victory:
 
Indietro
Alto