...bello eh... ma gli devo fare ancora qualche ritocchino...
Per tornare al discorso dei lurker: è vero, la linea adottata sembra essersi fatta "più morbida". Diciamo che qui dentro, a differenza di altre realtà presenti in reti, l'utente medio italico, fa pià fatica a fare i propri interventi. Una delle motivazioni è che la maggior parte non sono avezzi al rispetto di regole di comportamento all'interno della community. Purtroppo come Paese, dobbiamo ammettere di essere almeno dieci anni indietro rispetto ad altri Stati che a prima vista sembrano essere arretrati, ma che dal punto di vista tecnologico e tecnologico comportamentale, ci danno il giro almeno un paio di volte. Noi siamo alle prese con orde di bimbiminkia, alla ricerca del proibito, che cercano in ogni modo di trovare il sitema per fare notte. E quando parlo dei bimbiminkia, non faccio riferimento all'immagine del ragazzino che si spolpastrella l'indice per scirvere messaggi indecifrabili ricchi di k e t.v. e compagnia cantante. E' l'atteggiamento, quel fare di chi non ha cultura forumistica. Per questo, qualche tempo fa, si parlava di un certo tipo di evangelizzazione da portare avanti (ehi, non fraintendetemi, non ho incominciato ad avere il complesso dei dodici apostoli). Per me un atteggiamneto rigido, finisce per assetare il forum di quella linfa vitale che sono i nuovi utenti, i naviganti che dal mio punto di vista, oggi stanno alla finestra a leggere ma che non necessariamente utilizzano solo ed esclusivamente a proprio uso e consumo le informazioni presenti, ma piuttosto stanno meditando come uscire, fare outing perchè è vero che ci dimentichiamo le origini lurkeriane di ciascuno, ed è altrettanto vero che l'argomento che trattiamo non è per niente facile, ha dei risvolti psico sociali importanti. La sola differenza è che gli utenti anziani, attraverso la community, la condivisione, hanno in primo luogo imparato ad accettarsi per quello che sono e questa sicuramente è la più grande vittoria. Sappiamo bene che spesso, fuori dalle mura di PFI, certi argomenti non si possono, non si devono trattare perchè ci sono degli equilibri sociali da rispettare per continuare a preservare questa nostra valvola di sfogo. Queste sono considerazioni fatte da chi vede la community dall'alto dei numeri e vi posso dire che se certe sezioni sono veramente affollate e ricche di interventi, è perchè c'è qualcuno che ci ha creduto ed è andato avanti a dispetto di lurker, troll e bimbiminkia dell'ultima ora. Un esempio fra tutti: Magog e amici nella zona abruzzese, Astore in quella di Roma... ce ne sono altri, molti che non nomino ma che comunque quotidianamente fanno la storia di PFI. E il bello è che siamo tutti sotto lo stesso tetto. Quindi anche se gran parte del lavoro spetta all'Amministrazione, il forum è prima di tutto vostro e sicuramente è bello vederlo crescere non solo a colpi di mannaia, ma attraverso uno spirito collettivo, quello che io dall'inizio chiamo SPIRITO DEL FORUM.
....mi sono piaciuto....
...particolarmente...
...scusate la battuta, ma ogni tanto è bello anche prendersi un po' in giro....
NB: quanto sopra esprime realmente il mio punto di vista.
