asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta distribuzione delle informazioni tra le diverse categorie di operatori (per es., settore pubblico e settore privato; venditori e compratori di un prodotto; impresa finanziata e banca finanziatrice in un contratto di finanziamento; imprese e famiglie nella formazione della domanda e della offerta di lavoro), soprattutto con riguardo alle conseguenze che da essa possono derivare sulle decisioni degli operatori economici.Cosa intendi esattamente per asimmetria del desiderio sessuale ?
Nella fattispecie : gli uomini hanno pulsioni sessuali più frequenti e significativamente più marcate, rispetto alle donne. Posto che ho già riferito della mia personale esperienza relativamente a questa affermazione nel msg precedente, ma la vera domanda sarebbe : e che c’azzecca con il quesito che fa da incipit al thread ?
Quindi, se volessimo dare per buona la teoria dell’asimmetria del desiderio sessuale, significherebbe che non vale la pena cercare la scopata free ? O forse serve semplicemente a costituire un ottimo alibi per chi ha collezionato e/o colleziona 2 di

Della serie : non è per mia incapacità, sono loro che sono fredde e disinteressate al sesso



Si, si continuate pure a cantarvela e a suonarvela, vedrete quanti altri 2 di picche vi attendono.