Discussione I milanes - MILANO

Comunque ieri ho scritto a una da cui ero già stato un paio di volte per chiederle se facesse videochiamate giusto per vedere che prezzo mi avrebbe proposto e beh... forse non essendo italiana non ha capito la parola "videochiamata" e mi ha risposto come se niente fosse dicendomi i prezzi e alcuni servizi, tra cui c'erano anche baci e 69 (non so se coperto o meno ma comunque dal lato delle sue parti basse sicuramente scoperto)! cioè queste per 100€ rischiano di prendersi il virus e poi di passarlo a qualche eventuale altro (folle) cliente... robe da matti
 
Non so se sia più folle
- incassare 100 euro e rischiare il contagio proprio e dei clienti
- pagare 100 euro e rischiare il contagio proprio e dei familiari
Mah :unknw:
 
Concordo, precisando che, rispetto a quella delle esercenti, considero molto più riprovevole la condotta dei nostri "colleghi" che le vanno a trovare, in barba a ogni tipo di divieto possibile, oltre ai già menzionati fattori di rischio contagio plurimo. Non fosse per queste teste di cazzo, avrebbero poco da lavorare.
 
Proprio oggi su un quotidiano c'era un articolo con intervista ad una escort di Bergamo che ha deciso di mettersi in quarantena (come da Ordinanze Governative) e di non avere incontri con persone, nel suo caso con clienti. Ne chat, ne video ne altro. E diceva che alcuni suoi cliente, la tipa è davvero molto bella, hanno provato ad insistere ma lei ha preferito perdere incassi che avere e dare problemi di salute in una situazione grave come quella attuale, soprattutto per certe tipologie di incontri.
 
Questo personalmente mi fa capire il livello di pulizia (e sicurezza) di alcune operatrici a Milano.
 
Ho fatto un giro su Rosa Rossa, hanno cambiato tutto. Personalmente mi piaceva di più quando c'era la mappa della città divisa in zone. Prima era più facile passare da una zona all'altra rispetto ad ora che bisogna selezionare la zona da un menù a tendina.
 
Ho fatto un giro su Rosa Rossa, hanno cambiato tutto. Personalmente mi piaceva di più quando c'era la mappa della città divisa in zone. Prima era più facile passare da una zona all'altra rispetto ad ora che bisogna selezionare la zona da un menù a tendina.

Sì, l'avevo appena notato anche io, ma non sapevo bene in quale discussione postarlo.

Mi sfogherò senza mezzi termini: la nuova grafica è una merda. Ok, con ogni probabilità, Rosa Rossa non mi servirà più per un sacco di tempo, ma, quando dovessi tornare a usarlo in futuro, questa sarà un'altra delle mille cose rovinate dal coronavirus che non saranno più come prima (ok, è un'inezia, ma facendo la sommatoria di tutte le inezie, si ottiene un mondo deprimente, pieno di tante piccole e grandi cose cambiate in peggio per sempre).
 
Per fare apparire la mappa basta cliccare dove ho messo il cerchietto verde...io ho utilizzato un tablet per accedere al sito
34AAE70A-5FFF-48AC-AE0D-03ED17B3BDB3.jpg
 
Sì, l'avevo appena notato anche io, ma non sapevo bene in quale discussione postarlo.

Mi sfogherò senza mezzi termini: la nuova grafica è una merda. Ok, con ogni probabilità, Rosa Rossa non mi servirà più per un sacco di tempo, ma, quando dovessi tornare a usarlo in futuro, questa sarà un'altra delle mille cose rovinate dal coronavirus che non saranno più come prima (ok, è un'inezia, ma facendo la sommatoria di tutte le inezie, si ottiene un mondo deprimente, pieno di tante piccole e grandi cose cambiate in peggio per sempre).

il timore che nulla torni come prima è diffuso e magari si avvererà, a quanto dicono i vari espertoni.

ma siccome di espertoni ne avevo già piene le tasche prima, figuriamoci adesso in queste settimane deliranti, io, contrariamente al pensioro piu o meno comune, penso che si tornerà a fare tutto come prima.
non si può costringere la gente. si tornerà ad uscire come prima, ad andare a bere con gli amici come prima, a fare le cose come prima, ed andare a puttane come prima.
solo sul quando esatto non mi sento di sbilanciarmi.
ma la gente non la puoi costringre a fare una vita di merda. qui non siamo mica in Cina dove sono abituati a fare una vita di merda.
fanculo le mascherine al ristorante, fanculo le distanze. ma stiamo scherzando.
sto cazzo di virus se ne andrà prima o poi.
 
il timore che nulla torni come prima è diffuso e magari si avvererà, a quanto dicono i vari espertoni.

ma siccome di espertoni ne avevo già piene le tasche prima, figuriamoci adesso in queste settimane deliranti, io, contrariamente al pensioro piu o meno comune, penso che si tornerà a fare tutto come prima.
non si può costringere la gente. si tornerà ad uscire come prima, ad andare a bere con gli amici come prima, a fare le cose come prima, ed andare a puttane come prima.
solo sul quando esatto non mi sento di sbilanciarmi.
ma la gente non la puoi costringre a fare una vita di merda. qui non siamo mica in Cina dove sono abituati a fare una vita di merda.
fanculo le mascherine al ristorante, fanculo le distanze. ma stiamo scherzando.
sto cazzo di virus se ne andrà prima o poi.

Amen. Prima si levano dal cazzo questi politici che hanno gestito di merda questa crisi, con un numero assurdo di morti fuori scala, meglio è
 
Dato per scontato che per molti non si parlerà di praticare questo hobby per mesi e mesi, stavo curiosando negli annunci che offrono il servizio COVID19-STYLE, ossia la videochiamata. Qualcuno ha mai provato un servizio del genere? Vuole raccontare l'esperienza? Io ci sto pensando da un po', sia per la noia, sia perchè non interagisco con una donna che non sia la mia compagna ormai da un paio d'anni e, non potendolo fare dal vivo, sono incuriosito dalla modalità in remoto. Che invece mi frena è pensare che in videochiamata lei ha su di me un certo potere, che è la possibilità di screenshottare e, non sapendo con chi si ha a che fare, non vorrei mai finire dentro qualche tentativo di estorsione più o meno esplicita. D'altronde, spegnere la mia camera frontale non sarebbe la stessa cosa, l'interazione sarebbe monca e si perderebbe parte del gioco.
 
mah, che senso ha. ci sono già siti specializzati che offrono questo servizio. uno è od era pubblicizzato proprio qui.
 
il timore che nulla torni come prima è diffuso e magari si avvererà, a quanto dicono i vari espertoni.

ma siccome di espertoni ne avevo già piene le tasche prima, figuriamoci adesso in queste settimane deliranti, io, contrariamente al pensioro piu o meno comune, penso che si tornerà a fare tutto come prima.
non si può costringere la gente. si tornerà ad uscire come prima, ad andare a bere con gli amici come prima, a fare le cose come prima, ed andare a puttane come prima.
solo sul quando esatto non mi sento di sbilanciarmi.
ma la gente non la puoi costringre a fare una vita di merda. qui non siamo mica in Cina dove sono abituati a fare una vita di merda.
fanculo le mascherine al ristorante, fanculo le distanze. ma stiamo scherzando.
sto cazzo di virus se ne andrà prima o poi.

Si ma sarà così per forza. Devi considerare anche che ora la gente, quando dice che non se la sente di tornare alla normalità nei prossimi mesi (c'è addirittura chi trova ragionevole vivere così fino all'estate 2021), lo dice perché non è libera di ragionare lucidamente, è condizionata dal fatto che i contagi sono ancora tanti, ci sono centinaia di morti al giorno. Per questo dice che se anche ci fossero solo 10 contagi bigogna proseguire all'infinito. Da per scontato che la paura che ha adesso per via dei 1000 contagi al giorno che abbiamo sarà la stessa che avrà in futuro quando i casi saranno molti meno. Ma ci sono tante cose che non considerano : innanzitutto le cure, più si va avanti più stanno capendo quali farmaci già esistenti riducono il rischio di complicazioni, e più si va avanti più ne scoprono, l'immunità di molte persone che si stima possa durare almeno un anno e limita la diffusione del virus, la riduzione dei contagi dovuta a fattori climatici (in Africa con restrizioni quasi nulle ci sono poche migliaia di casi, questo dove ci sono 2 o 3 gradi più di noi, dove fa più caldo ci sono poche decine di casi in totale, e tutto questo vivendo ammassati). Inoltre, piccola nota polemica, chi dice di essere disposto a mandare in rovina il paese per sempre bloccando l'economia per altri 6-7 mesi, lo dice perché attualmente il suo lavoro non ha risentito di questo lockdown, ma se tra un mese il 50% delle attività non potrà ripartire avremo ripercussioni su tutta l'economia, compresa quella di chi in teoria potrebbe proseguire a lavorare. E questo per anni, altro che 2008.A quel punto vedi come cambiano idea
 
Indietro
Alto