@
Buccio111 Esatto, con questi visti turistici giravano ragazze fresche, molte viste una sola volta. Quante quante... S.pietroburgo, siberia, da Kazan anche. Questo è vero. Le russe "vere di Russia" c'erano eccome pre guerra. E oserei dire anche che c'erano nel breve interregno post covid - pre guerra. Ho già lamentato delle pseudo-ucraine che hanno invaso certe alcove tutte donne datate e navogate, che "circolano" tra To e Mi.
Ma anche le ragazze "di agenzia", che servono la fascia di benestanti a cui non cambia spendere 90euro in piu per la tariffa base (90 in piu! da 70 a 160 ne corrono 90!) a me non convincono proprio per i servizi! Come dici tu queste sono professioniste navigatissime, con residenza a Dubai/spagna... assolutamente non spontanee e fresche come le "viste turistiche" di fino a 3 anni fa. Si paga piu del doppio per cosa? Hai voglia a offrire GFE (scritto con le spunte per ogni servizietto/cazzatina...) se poi "percepisci" la professionalità da dieci metri!
Il discorso del caro affitti/carovita per le esercenti è interessante e da approfindoire, ma non so se decisivo. Perché alla fine girano talmente tanti soldi in quei giri che... non so se è quello che tiene lontane le buone. Sec me è piu probabile che si sia erosa negli anni la fascia economica media dei lavoratori quindi punter italiani, fino a che lo shock covid/guerra ha fatto sfarinare di colpo un sistema che andava avanti per inerzia. Se è così, no so se si riprenderà piu tanto facilmente, anche post guerra.
Oserei speculare che i punter " frequenti e abitudinali" sono leggermente piu giovani di quelli che hannp disponibilità di 160/200+ a botta. Questi ultimi sono rentier/posizionati, quindi necessariamente piu agée. Fanno il colpo da 160/200/300+ una volta a settimana magari. Ma nelle scuderie russe andavano anche molti giovani fino alla 40ina. Secondo me questa fascia negli anni in italia non guadagna più come prima, non ha diponibilità come prima, il reddito da lavoro è crollato causando l'erosione del potere d'acquisto di questi punter piu attivi. Infatti i prezzi erano plafonati a 60euro (2011 fino al 2014 la mezz'ora, russa)/70euro(fino 2019) da un po' di anni. Anche per la concorrenza che si facevano le scuderie. Se è così, il combo covid-guerra sono state il catalizzatore di un declino economico di questa fascia media di punter-lavoratori. Queste scuderie per questi prezzi calmierati da anni, meditavano da tempo di alzare le tende forse. Nelle città d'europa prendono almeno 30/40euro in piu di base. Gli serviva forse solo un'ultima spinta per andarsene da una situazione comunque avviata da anni. E purtroppo per noi è arrivata.
Inoltre temo che il mercato milanese si sia "isterizzato", cioé: i punter per biologia devono continuano a scopare, a fruire del servizio, e se la merce è poco pregiata ci si abitua, per cui questa merce di secondamano rimane e diviene stanziale. Una gentrificazione al contrario, in cui le meretrici scarse rimpiazzano definitivamente le buone/giovani. E i nuovi punter si "abituano" a questo new normal, i vecchi ripensano ogni tanto al vecchio tempo andato ma diventano sempre piu irrilevanti. Questo è il new normal.
Per similitudine, molti giovani di oggi manco sanno chi fosse Sheva, appena appena Kakà. Savicevic non parliamone. Vieri lo conoscono per twitch! In pochi si ricordano di quanto forte fosse il Conte giocatore!

Sembra incredibile quanto il tempo macini tutto, esi stabilisca una nuova-normalità.
Senza contare che qualità bassa/servizi scadenti richiamano qualità bassa/servizi scadenti, per mancanza di concorrenza. Del tipo: piuttosto che niente, meglio piuttosto. Bodio&succrusali non sarebbero sopravvissuta un secondo nei tempi d'oro di Certosa, McMahon, via Verona, etc. E invece ora vive e prospera.
Esattamente come io stesso sento i racconti dei vecchi punter milanesi, che raccontano quanto prosperosa fosse la scena milanese negli anni 70/80/primi 90, con africane di qualità, italiane, otr... per me fantascienza. Il mio normal era che queste non c'erano sulla piazza milanese.
@Lukone68 Sì, quelle intendo, davano soddisfazione! gli piaceva proprio perchè erano fresche. Non la puo iricreare quella spontaneità. Molte non le ho mai più viste dopo un tour, e me le ricordo ancora. Sembra fantascienza adesso.
Non vorrei che una volta riaprano i visti turistici, questi "visti" volino verso altre pasture, come le ucraine giovani e buone stanno facendo adesso.