il tuo ragionamento pk13 è corretto e pieno di logica, ma molte lapperine la logica preferiscono non usarla e ovviamente cercano clienti da convincere a fare altrettanto.
Per esempio: tante ragazze se chiedi qualche prestazione extra rispetto a quelle standard garantite nel locale partono subito col verbo "aiutare": se mi vuoi vedere fuori, se vuoi che ci frequentiamo, se vuoi che siamo amici, se vuoi che tra noi ci sia qualcosa di più etc etc etc...mi dovresti "aiutare", così ti dicono. Per aiutare si intende appunto pagare le bollette, regalare l'ultimo modello di i-phone, fare tutte le ricariche che servono (anche se qui ormai cascano male perchè volendo con poco al mese si hanno giga e chiamate pressochè illimitati), la spesa al centro commerciale, l'abbonamento in palestra e chi più ne ha più ne metta.
Quasi che una che guadagna vare migliaia di € al mese abbia bisogno di "aiuto" da chi magari non arriva col suo stipendo a prenderne la metà. Ma il concetto di "aiutare" è molto furbo (e tipico delle rumene), in quanto tende a staccare il pagamento dalla prestazione, cioè non si paga per una serata o 2 ore in motel o una notte intera di divertimento, che sono prestazioni che potrebbero avere varie tariffe. No, loro ti chiedono di pagare per l'amicizia, la frequentazione, l'essere uno speciale e altre amenità del genere, il tutto senza mai sentirsi in nessun modo obbligate a darti nulla, in quanto tu sei buono e le "aiuti" per le loro necessità.
Ecco perchè personalmente non appena una inizia a coniugare il verbo "aiutare" saluto cordialmente e vado oltre