Il matrimonio conviene?

ennesimonik sei "l'animale focoso a letto" che nell'altro thread "ammirava la calma e la concentrazione nel mentre era tutta scombussolata dal moto alternativo dei tuoi movimenti pelvici finchè ti schiacciava i punti neri".
cacchio fai te alle donne:dance3:...comincio a provare una certa invidia:yes:
 
Petra ed aennesimonik ...
Sarei pronto a scommettere che esiste un unica persona dietro a queste due utenze ...
Una sorta di "mostro" dalla doppia personalita' tipo Dr.Petrill e Mr.Hidenik :rofl:

mamma mia..i veri schizofrenici non son consapevoli del proprio lato nascosto, quindi in teoria potrebbe anche essere. la mia puttan-faccia della luna...che gioia :)
 
no comunque ho guardato gli orari dei suoi post e mi sono tranquillizzata, non posso essere io :)
 
ennesimonik sei "l'animale focoso a letto" che nell'altro thread "ammirava la calma e la concentrazione nel mentre era tutta scombussolata dal moto alternativo dei tuoi movimenti pelvici finchè ti schiacciava i punti neri".
cacchio fai te alle donne:dance3:...comincio a provare una certa invidia:yes:

Guarda che mi spremeva i punti neri come gesto intimo di affetto e partecipazione, almeno io l' ho interpretato cosi' ... :P
 
ah no? a me invece sembra che son 4 pagine che parli solo di quello. comunque buoni puttan-ragionamenti, contento te.

In any case..a non volere aprire sterili flood fini a se stessi che si ripetono in loop (quanti anglicismi!!!) il 3D è arrivato a un punto maturo in cui si possono fissare dei paletti, anche per meglio chiarire delle frasi suscettibili di interpretazioni personali e\o arbitrarie.

- Il matrimonio è una istutizione sociale e giuridica ormai sull' orlo del fallimento (il colpo di grazia definitivo arriverà dai matrimoni omosessuali), meglio sarebbe legiferare per regolamentare i diritti delle unioni di fatto, un po' come è avvenuto nella legislazione del lavoro, si è capito che il tradizionale contratto a tempo indeterminato era troppo oneroso per il datore di lavoro, ed è stato creato il CO. CO . CO. ;

- Alla fine della giostra, a separazione avvenuta, svanito l' amore, l' affetto, il sentimento, il rispetto reciproco...bla bla bla...le paygirls sono molto meglio di una ex-moglie mantenuta.
 
Petra ed aennesimonik ...
Sarei pronto a scommettere che esiste un unica persona dietro a queste due utenze ...
Una sorta di "mostro" dalla doppia personalita' tipo Dr.Petrill e Mr.Hidenik :rofl:

Impossibile, lei è troppo piu' intelligente di me, io mi limito ad avere solamente ragione :)
 
mamma mia..i veri schizofrenici non son consapevoli del proprio lato nascosto, quindi in teoria potrebbe anche essere. la mia puttan-faccia della luna...che gioia :)


Teso', ieri sera quando hai postato da casa mia hai dimencato la panciera sul comodino, l' ho messa nel cassettino dove hai le fasce elastiche per la flebite alle gambe :)
 
Teso', ieri sera quando hai postato da casa mia hai dimencato la panciera sul comodino, l' ho messa nel cassettino dove hai le fasce elastiche per la flebite alle gambe :)

no carissimo amore, le fasce elastiche le ho spostate..ora sono sulla scrivania ..le uso per legare assieme la quintalata di scatole di cialis che ha consegnato il corriere ieri mattina :whistle3:
 
T.A.R.D.I.S., si sta formando una nuova coppia (ennesimonik le sta facendo innamorare tutte, va a finire che si trova con 3 o 4 mogli :prankster2: )
 
Con tutto il rispetto per i tuoi vicini sposini 70 enni, ma l' affetto, la complicità, il rispetto reciproco, il reciproco sostentamento, lo si può trovare anche tra compagni non sposati, nelle unioni di fatto, come, p- e., nelle unioni tra gay, non serve stipulare un contratto (il matrimonio), fallimentare una volta su due, per scambiarsi un po' di amore.

Pienamente d'accordo con te. Il mio discorso non convergeva sul matrimonio inteso come puro contratto, ma sul raffronto scopate pay - vita di coppia.


La questione mogli o paygirls già l' ho spiegata, era una provocazione ma nemmeno tanto, perché sono convinto che ogni uomo separato costretto sul lastrico da un matrimonio fallito, si ponga la stessa domanda:" non sarebbe stato meglio andare a puttane???"

Secondo me no, perchè nel momento in cui uno/a si è sposato/a l'ha fatto per cercare qualcopsa di diverso che l'andare a puttane.

Se spendo 60 euro per andare allo stadio e la mia squadra gioca da schifo, potrei pensare che quei soldi era meglio se li spendevo per andare a mangiarmi qualcosa al ristorante...
E se magari non compravi il biglietto e mentri eri al ristorante, allo stadio giocavano una nuova Italia-Germania 4 a 3?

Insomma, col senno di poi son bravi tutti... si tenta, seguendo l'istinto, i desideri, le emozioni, i sentimenti... c'è a chi va bene e a chi no.
 
Ultima modifica:
secondo me il matrimonio celebrato secondo le leggi dello stato conviene se ci sono degli interessi in ballo ..
mica per niente c'è sempre in sospeso la giusta questione delle unioni civili che io spero venga presto riconosciuta e regolamentata ..
poi se due stanno bene assieme senza nessun tipo di contratto e rimediano con un testamento alla probabile ingerenza dei parenti lasciando ai loro appetiti l'eventuale quota di pensione e altre miserevoli prebende ..
 
Cazzeggiamo!!
Se vediamo il matrimonio come: scopo a costo ZERO... facciamo i conti sbagliati!!
Il matrimonio è altro.
Le pay sono il sale in una pietanza riscaldata (la propria vita).
 
Il matrimonio? La tomba dell' amore, almeno per la mia esperienza.
 
Indietro
Alto