Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma cosi diventi trombalappare, che è diverso da cliente appetitoso
Da quando mi tira.Tu da quanto tempo ti sei iscritto o frequenti locali?
Non capisco la domanda che potrebbe essere rivolta al 95% della clientela a sto punto...Se non sei trombalappare che vai a farci in un locale?
Un verso di Dante Alighieri.Quattro righe. Tempo per capirlo .Studente mediocre due tre ore.Studente baccalà, mai. Qualcuno impiega pochi minuti. È vero però che questo forum è generalmente per lettori che faticano troppo oltre le due righe. Purtroppo concetti e descrizioni necessito di accuratezza . La genialità di Dante era proprio nel fatto che in un verso ,diceva tutto.Fatti ed impressioni. Per capirlo poi i testi scolastici sono praticamente tutte note chiarificatrici.
Sai che è sempre stata la provocazione di certi fenomeniNon capisco la domanda che potrebbe essere rivolta al 95% della clientela a sto punto...
In verità per loro era il parlare comune.Infatti a me è sempre stato sul cazzo arrovellarsi su frasi astruse scritte da uno 700 anni fa che chissà cosa si era fumato, leggendo le note di altri, dal mio punto di vista dei perdigiorno, che hanno cercato a loro volta prima di te, e tristemente per mestiere, di capire di che cazzo stava parlando il fumato di cui sopra. Tu non sei un poeta del 300, perdi 10 minuti a fare un post, perdine uno in più almeno per correggere gli errori, e potresti anche scrivere in modo più chiaro o forse dovrei dire avere il coraggio di farlo senza dire e non dire quelli che potrebbero come ho già detto essere anche concetti interessanti.
Non capisco il discorso bambino. Piuttosto mi sarei aspettato un "a cosa serve l'arte?"Sai che è sempre stata la provocazione di certi fenomeni
In verità per loro era il parlare comune.
Magari tra altri 500-700 gli italiani del futuro duranno “ma come parlavano all’inizio del XXI secolo?”
Comunque alla tua obiezione si potrebbe rispondere con un classico “A cosa serve (fare) un bambino?”
Non capisco il discorso bambino. Piuttosto mi sarei aspettato un "a cosa serve l'arte?"