Incel

Vero pure questo ma certe preferenze sono prevalenti tra le giovanissime. Col cavolo che la maggior parte delle donne, soprattutto quelle istruite che puntano ad un minimo di carriera e famiglia, puntano a certi figuri. Bisogna anche contestualizzare i tempi moderni, si vive una sorta di adolescenza prolungata fino ai 24/25 anni. È vero però che la dissonanza viene vissuta male da tanti giovani uomini. Infatti si stanno spostando verso valori di estrema destra, grazie a roba tipo femminismo moderno, ambientalismo snob, inclusività etc... Visto coi miei occhi e le ricerche lo confermano.

Ciò non toglie che la redpill, per come è formulata, è una cazzata.
Concordo pienamente su tutto, tranne su una cosa: che certi modelli maschili interessino solo le adolescenti. Sarà l'adolescenza protratta all'infinito ma a me non sembra affatto così.
Ovviamente non parlo di bulli palestrati e tatuati, come fanno gli incel, ma più che altro di modelli di comportamento e relazione che hanno radici patriarcali ma vengono tutt'ora ricercati dalle donne, sebbene a parole dicano tutt'altro.
Per andare sul pratico così su due piedi mi vengono in mente questi esempi:
- la grandissima parte delle donne si aspetta che sia l'uomo ad approcciarle e corteggiarle, mentre loro si riservano solo di scegliere. Solo che corteggiare spesso comporta fare l'autista, offrire, far regali, adattarsi alle loro esigenze senza farlo pesare, ecc... nonostante non ci siano più ragioni socio-economiche per giustificarlo.
- parlano tanto del fatto che gli uomini dovrebbero esprimere i loro sentimenti, mostrare la propria sensibilità e non tenersi le cose dentro, ma farlo con delle ragazze vuol dire auto friendzonarsi in una consistente parte dei casi. Perché banalmente la fragilità emotiva in uomo, anche fosse per un evento traumatico e momentaneo, è vista come un difetto enorme dall'intera società, componente femminile inclusa.
- ancora oggi molte donne - una minoranza per fortuna - valuta meglio un uomo che si impone, anche a costo di prevaricare, o che è geloso, anche al limite del patologico, rispetto ad un uno con un carattere mite e gentile.
Sicuramente me ne potrebbero venire in mente altri ma penso che il concetto sia chiaro: al di là delle chiacchiere l'uomo che rimorchia di più è quello che appare forte, non sensibile; bello, non colto; benestante, non educato; volitivo, non disponibile.

Detto questo ti cito: ciò non toglie che la redpill, per come è formulata, è una cazzata. :-))
 
O magari non avete guardato nei DM di instagram e tinder dei bellocci. Perché io di amici cosi ne ho, e ci si parla di cosa accade.
Bellocci, meno belli... alla fine è tutto un gioco a trovare ciò che ci soddisfa veramente. Io credo che il mondo di un uomo cambi completamente quando egli scopre che un pompino fatto bene costa 40/50 Euro. Quando capisci questo, te ne freghi dei DM dei bellocci (e cazzi e mazzi!)
 
al di là delle chiacchiere l'uomo che rimorchia di più è quello che appare forte, non sensibile; bello, non colto; benestante, non educato; volitivo, non disponibile.
Ma è ovvio! Un uomo così è uno che si gode la vita, non è pedante, e soprattutto non ha bisogno di una donna!
Il vero segreto per TROMBARE IL MONDO (detto da un uomo che il mondo l'ha trombato veramente!) è semplice: desiderare ardentemente una donna senza però averne bisogno!
Se tu trombi una donna per bisogno (affettivo!) - e non per sano desiderio - le farai solo schifo!
Se desideri una donna, se desideri scopare PESISSIMO il suo corpo e la sua mente, ma non hai bisogno di lei (perché stai già scopando con altre 5!), stai sicuro che quella donna impazzisce per te. Te lo dice uno che da quasi 30 anni ha trombato praticamente tutto ciò che si muove! Fidati che certe cose le ho capite da un pezzo! ...Sì, da un pezzo di fica!
 
pagando escort giovani non credo ti rimbalzino

Nella maggiorparte dei contesti tipe giovani (visibilmente sotto i 30, non dico neodiciottenni), carine un minimo, con almeno la cortesia professionale della cassiera del super e che si facciano scopare senza paletti assurdi (sono stato con tipe che non volevano farsi leccare i capezzoli per dire) o scarseggiano o NON ci sono proprio.
Pure a Milano una volta che hai fatto il lavoro d' intelligence necessario per trovarne una decente non rimani con chissà quante candidate, anzi ben poche e poi bisogna pianificare accuratamente la trasferta con largo anticipo, se no rischi di fare beneficenza a Trenord tra tipe che paccano o si svegliano a rispondere il giorno dopo etc.
 
Nella maggiorparte dei contesti tipe giovani (visibilmente sotto i 30, non dico neodiciottenni), carine un minimo, con almeno la cortesia professionale della cassiera del super e che si facciano scopare senza paletti assurdi (sono stato con tipe che non volevano farsi leccare i capezzoli per dire) o scarseggiano o NON ci sono proprio.
Non me ne volere, ma credo che tu non piacessi loro più di tanto, se mettevano paletti.
Se un uomo piace - fisicamente o caratterialmente che sia - le donne a letto si fanno fare di tutto. Free e Pay, non cambia nulla.
Se un uomo piace alle Free, piace anche alle Pay, e viceversa.
Le donne condividono tutte la stessa mente, sotto sotto.
Così come tutte vogliono sembrare santarelline.

Cosa scrisse Dante?

"Tanto gentile e tanto onesta PARE la donna mia, quand'ella altrui saluta...
INVECE L'E' UNA MAIALA RISAPUTA!"
 
Non me ne volere, ma credo che tu non piacessi loro più di tanto, se mettevano paletti.

Mi sembra abbastanza lapalissiano, ho un viso mediocre e sono alto 170 su per giù e nulla che possa compensare a livello di status/carattere.
Per gli standard femminili contemporanei: spazzatura.
Percui vado a pay.
 
Mi sembra abbastanza lapalissiano, ho un viso mediocre e sono alto 170 su per giù e nulla che possa compensare a livello di status/carattere.
Per gli standard femminili contemporanei: spazzatura.
Percui vado a pay.

Se non ho capito male sei uno che si tiene fisicamente quindi non credo tu possa considerarti spazzatura.
Va detto che il modo di porsi e il carattere fanno una differenza enorme, oggi ancora di piú che anni fa.

O magari non avete guardato nei DM di instagram e tinder dei bellocci. Perché io di amici cosi ne ho, e ci si parla di cosa accade.

Non ho account ne sull'uno ne sull'altro. Ovvio che se sei decente, con un buon fisico e ti fai delle foto filtrate sui social qualcosa trovi, ma devi essere in grado di arrivare a concludere poi di persona.
Per altro il mettersi su un social e starci dietro é già un investimento di tempo da figaioli. Se sei socialmente pigro come il sottoscritto (mai avuto manco facebook o myspace!) e non te ne frega di metterti in mostra, non te ne fai un gran che dell'aspetto.
 
Ma è ovvio! Un uomo così è uno che si gode la vita, non è pedante, e soprattutto non ha bisogno di una donna!
Il vero segreto per TROMBARE IL MONDO (detto da un uomo che il mondo l'ha trombato veramente!) è semplice: desiderare ardentemente una donna senza però averne bisogno!
Se tu trombi una donna per bisogno (affettivo!) - e non per sano desiderio - le farai solo schifo!
Se desideri una donna, se desideri scopare PESISSIMO il suo corpo e la sua mente, ma non hai bisogno di lei (perché stai già scopando con altre 5!), stai sicuro che quella donna impazzisce per te. Te lo dice uno che da quasi 30 anni ha trombato praticamente tutto ciò che si muove! Fidati che certe cose le ho capite da un pezzo! ...Sì, da un pezzo di fica!
Tutto vero, per questo portare avanti una relazione seria, con tutte le rotture di scatole che comporta, non ha senso. In pratica funziona l'opposto.
 
Mi sembra abbastanza lapalissiano, ho un viso mediocre e sono alto 170 su per giù e nulla che possa compensare a livello di status/carattere.
Per gli standard femminili contemporanei: spazzatura.
Percui vado a pay.
Comunque non piacere alle donne non significa necessariamente essere un mostro o deforme! Io ad esempio nelle chat di incontri non ricevo nessun like dalle donne! Mentre ricevo centinaia di like e messaggi da parte di uomini! :ROFLMAO: :cry:
 
Comunque non piacere alle donne non significa necessariamente essere un mostro o deforme!
Nessuno, nessuno e nessuno mai, deve fondare la propria autostima su ciò che pensano gli altri, e sopratutto le donne. Io ero considerato un bell'uomo da giovane, mi ricordo alle feste c'erano donne che mi si strusciavano addosso (e poi siamo noi gli stalker e i viscidi, ma lasciamo perdere!). Adesso che ho abbondantemente passato i 40 anni, le donne mi guardano come un simpatico vecchietto, sessualmente innocuo come un agnellino. Se dovessi basarmi sul loro giudizio, mi dovrei considerare un cesso a pedali.

Alain Delon è stato un fallito da paura, dopo una certa età. Quando la bellezza è sfumata, e le donne non lo trattavano più come quel Dio sceso in terra che si credeva d'essere - e i suoi nervi non hanno retto. Tentativi di suicidio, depressione, tunnel senza uscita.

Ora, lo so che sembra un discorso del cazzo, un discorso New Age, ma tant'è. Occorre fondare la propria autostima su cose che non hanno a che fare con le donne. A volte basta poco. Un uomo che trae autostima da cose molto semplici, come per esempio essere bravo in un hobby innocuo come il modellismo, la numismatica, la pesca, ecc. svilupperà degli anticorpi molto potenti contro il malumore o la depressione.

Ho conosciuto persone - si trattava di esperti e appassionati di modellismo - che trovavano estremamente appagante riuscire a colorare alla perfezione un figurino di Napoleone, un carro armato o un'astronave.

Basare la propria autostima sui feedback delle donne è assolutamente nocivo. Anche quando questi feedback fossero positivi. Anzi, proprio quando i feedback di una donna sono positivi, allora sorgono i guai. Perché nonostante la figaggine che può raggiungere un uomo, a un certo punto arriva l'età. E con l'età sfuma la bellezza, nelle donne quanto negli uomini.
Io vorrei invecchiare come quel modellista che traeva soddisfazione dal figurino dipinto, e non dalle cazzate che dicono o non dicono le donne.

Essere rifiutati dalle donne, capisco, non dev'essere semplice.
Però c'è una lezione profonda da trarre da questa condizione, una lezione che è necessaria proprio oggi: in questa strana epoca di cose strane, in questo strano mondo di persone strane. A definire la nostra autostima non devono e non possono essere le donne, Pay o Free che siano. Non chiedetemi come arrivare in cima a questa insidiosa montagna, perché non lo so. So solo che la strada per non abbattersi è quella di impedire al giudizio altrui di colpirci.

Forse quel modellista che si appassionava ai suoi figurini è stato (almeno in una parte della sua vita!) più felice di Alain Delon: deturpato dagli anni che passano, abbattuto dalla polvere che prendevano le sue pellicole. Dimenticato dalle donne di un tempo, ignorato dalle donne delle nuove generazioni. A volte penso che i tipi come Alain Delon, i miti del cinema, i bellissimi, abbiano sperimentato tantissima esaltazione nella vita, ma non abbiano mai propriamente conosciuto la felicità.
Scambiare o identificare l'esaltazione con la felicità è un errore particolarmente nocivo. Un capriccio stupido, oltretutto.
 
Concordo pienamente su tutto, tranne su una cosa: che certi modelli maschili interessino solo le adolescenti. Sarà l'adolescenza protratta all'infinito ma a me non sembra affatto così.
Ovviamente non parlo di bulli palestrati e tatuati, come fanno gli incel, ma più che altro di modelli di comportamento e relazione che hanno radici patriarcali ma vengono tutt'ora ricercati dalle donne, sebbene a parole dicano tutt'altro.
Per andare sul pratico così su due piedi mi vengono in mente questi esempi:
- la grandissima parte delle donne si aspetta che sia l'uomo ad approcciarle e corteggiarle, mentre loro si riservano solo di scegliere. Solo che corteggiare spesso comporta fare l'autista, offrire, far regali, adattarsi alle loro esigenze senza farlo pesare, ecc... nonostante non ci siano più ragioni socio-economiche per giustificarlo.
- parlano tanto del fatto che gli uomini dovrebbero esprimere i loro sentimenti, mostrare la propria sensibilità e non tenersi le cose dentro, ma farlo con delle ragazze vuol dire auto friendzonarsi in una consistente parte dei casi. Perché banalmente la fragilità emotiva in uomo, anche fosse per un evento traumatico e momentaneo, è vista come un difetto enorme dall'intera società, componente femminile inclusa.
- ancora oggi molte donne - una minoranza per fortuna - valuta meglio un uomo che si impone, anche a costo di prevaricare, o che è geloso, anche al limite del patologico, rispetto ad un uno con un carattere mite e gentile.
Sicuramente me ne potrebbero venire in mente altri ma penso che il concetto sia chiaro: al di là delle chiacchiere l'uomo che rimorchia di più è quello che appare forte, non sensibile; bello, non colto; benestante, non educato; volitivo, non disponibile.

Detto questo ti cito: ciò non toglie che la redpill, per come è formulata, è una cazzata. :-))

Considerazioni corrette, ma secondo me sono sbagliate le premesse.
Fare l'autista etc... forse a 18 anni.... se prima e dopo i giri in macchina/cene etc.. ci si diverte allora altro discorso.
Non si può mica pretendere di trattare una donna come una troia.
 
Nessuno, nessuno e nessuno mai, deve fondare la propria autostima su ciò che pensano gli altri, e sopratutto le donne. Io ero considerato un bell'uomo da giovane, mi ricordo alle feste c'erano donne che mi si strusciavano addosso (e poi siamo noi gli stalker e i viscidi, ma lasciamo perdere!). Adesso che ho abbondantemente passato i 40 anni, le donne mi guardano come un simpatico vecchietto, sessualmente innocuo come un agnellino. Se dovessi basarmi sul loro giudizio, mi dovrei considerare un cesso a pedali.

Alain Delon è stato un fallito da paura, dopo una certa età. Quando la bellezza è sfumata, e le donne non lo trattavano più come quel Dio sceso in terra che si credeva d'essere - e i suoi nervi non hanno retto. Tentativi di suicidio, depressione, tunnel senza uscita.

Ora, lo so che sembra un discorso del cazzo, un discorso New Age, ma tant'è. Occorre fondare la propria autostima su cose che non hanno a che fare con le donne. A volte basta poco. Un uomo che trae autostima da cose molto semplici, come per esempio essere bravo in un hobby innocuo come il modellismo, la numismatica, la pesca, ecc. svilupperà degli anticorpi molto potenti contro il malumore o la depressione.

Ho conosciuto persone - si trattava di esperti e appassionati di modellismo - che trovavano estremamente appagante riuscire a colorare alla perfezione un figurino di Napoleone, un carro armato o un'astronave.

Basare la propria autostima sui feedback delle donne è assolutamente nocivo. Anche quando questi feedback fossero positivi. Anzi, proprio quando i feedback di una donna sono positivi, allora sorgono i guai. Perché nonostante la figaggine che può raggiungere un uomo, a un certo punto arriva l'età. E con l'età sfuma la bellezza, nelle donne quanto negli uomini.
Io vorrei invecchiare come quel modellista che traeva soddisfazione dal figurino dipinto, e non dalle cazzate che dicono o non dicono le donne.

Essere rifiutati dalle donne, capisco, non dev'essere semplice.
Però c'è una lezione profonda da trarre da questa condizione, una lezione che è necessaria proprio oggi: in questa strana epoca di cose strane, in questo strano mondo di persone strane. A definire la nostra autostima non devono e non possono essere le donne, Pay o Free che siano. Non chiedetemi come arrivare in cima a questa insidiosa montagna, perché non lo so. So solo che la strada per non abbattersi è quella di impedire al giudizio altrui di colpirci.

Forse quel modellista che si appassionava ai suoi figurini è stato (almeno in una parte della sua vita!) più felice di Alain Delon: deturpato dagli anni che passano, abbattuto dalla polvere che prendevano le sue pellicole. Dimenticato dalle donne di un tempo, ignorato dalle donne delle nuove generazioni. A volte penso che i tipi come Alain Delon, i miti del cinema, i bellissimi, abbiano sperimentato tantissima esaltazione nella vita, ma non abbiano mai propriamente conosciuto la felicità.
Scambiare o identificare l'esaltazione con la felicità è un errore particolarmente nocivo. Un capriccio stupido, oltretutto.
Concordo! Anche se secondo me piu' che un discorso di autostima è proprio l' umore che ne risente in caso di astinenza! é per questo che ritengo che andare a pay sia piu' salutare a livello psicologico: con le free se il risultato non è buono ne risente anche l' umore con il conseguente inevitabile scazzo! Con le pay invece vai a risultato sicuro e quindi questo permette di stare bene e non avere sbalzi d' umore come potrebbe avvenire in chi va' solo con free con risultati altalenanti (come appunto gli incel)!
 
Un uomo scopa senza troppi giri.. .. e siamo molto più pratici. Su questo ammetto che invidio il mondo omosessuale.
A volte mi chiedo perche' il divino non ha creato la donna con la stessa mentalita' di un uomo riguardo il sesso! Immagina se una donna pensasse come quelli che mi scrivono nelle chat! Come sarebbe bello fermare una a caso per la strada e chiederle se le andasse di farmi un bbj cosi', per divertimento! E lei accettasse senza problemi anche se non mi conosce! :ROFLMAO:
 
A volte mi chiedo perche' il divino non ha creato la donna con la stessa mentalita' di un uomo riguardo il sesso! Immagina se una donna pensasse come quelli che mi scrivono nelle chat! Come sarebbe bello fermare una a caso per la strada e chiederle se le andasse di farmi un bbj cosi', per divertimento! E lei accettasse senza problemi anche se non mi conosce! :ROFLMAO:
Sarebbe spettacolo. Sarebbe tutto semplicemente spettacolo, ma se così fosse si tromberebbe e basta, e nessuno si prenderebbe cura delle cose da fare e cazzi e mazzi. Comunque sarebbe spettacolo!
 
Sarebbe spettacolo. Sarebbe tutto semplicemente spettacolo, ma se così fosse si tromberebbe e basta, e nessuno si prenderebbe cura delle cose da fare e cazzi e mazzi. Comunque sarebbe spettacolo!
Ma no, per esempio i Bonobo usano il sesso per regolare i rapporti all'interno della comunità. Al contrario tutto funzionerebbe meglio, tutti più sereni e meno incazzati, l'opposto di oggi.
 
Ma no, per esempio i Bonobo usano il sesso per regolare i rapporti all'interno della comunità. Al contrario tutto funzionerebbe meglio, tutti più sereni e meno incazzati, l'opposto di oggi.
Beh, io sinceramente TROMBO IL PIU' POSSIBILE! E infatti sono bello rilassato. Ci sono persone stanche perché SPOMPATE, e persone - come me - stanche perché SPOMPINATE! E siamo tutti contenti!
 
Considerazioni corrette, ma secondo me sono sbagliate le premesse.
Fare l'autista etc... forse a 18 anni.... se prima e dopo i giri in macchina/cene etc.. ci si diverte allora altro discorso.
Non si può mica pretendere di trattare una donna come una troia.
Non ci capiamo, il mio riferimento era a schemi di comportamento di origine patriarcale (come va di moda dire oggi, relativi ad un modello sociale del passato direi io) che vengono accettati, se non proprio preferiti, dalle donne stesse.
Se la società mi propone dei modelli maschili nuovi ma poi la maggior parte delle persone non li premia perché li percepisce come sfigati (sigh) qualcosa non va, è evidente.
 
Ultima modifica:
Nessuno, nessuno e nessuno mai, deve fondare la propria autostima su ciò che pensano gli altri, e sopratutto le donne. Io ero considerato un bell'uomo da giovane, mi ricordo alle feste c'erano donne che mi si strusciavano addosso (e poi siamo noi gli stalker e i viscidi, ma lasciamo perdere!). Adesso che ho abbondantemente passato i 40 anni, le donne mi guardano come un simpatico vecchietto, sessualmente innocuo come un agnellino. Se dovessi basarmi sul loro giudizio, mi dovrei considerare un cesso a pedali.

Alain Delon è stato un fallito da paura, dopo una certa età. Quando la bellezza è sfumata, e le donne non lo trattavano più come quel Dio sceso in terra che si credeva d'essere - e i suoi nervi non hanno retto. Tentativi di suicidio, depressione, tunnel senza uscita.

Ora, lo so che sembra un discorso del cazzo, un discorso New Age, ma tant'è. Occorre fondare la propria autostima su cose che non hanno a che fare con le donne. A volte basta poco. Un uomo che trae autostima da cose molto semplici, come per esempio essere bravo in un hobby innocuo come il modellismo, la numismatica, la pesca, ecc. svilupperà degli anticorpi molto potenti contro il malumore o la depressione.

Ho conosciuto persone - si trattava di esperti e appassionati di modellismo - che trovavano estremamente appagante riuscire a colorare alla perfezione un figurino di Napoleone, un carro armato o un'astronave.

Basare la propria autostima sui feedback delle donne è assolutamente nocivo. Anche quando questi feedback fossero positivi. Anzi, proprio quando i feedback di una donna sono positivi, allora sorgono i guai. Perché nonostante la figaggine che può raggiungere un uomo, a un certo punto arriva l'età. E con l'età sfuma la bellezza, nelle donne quanto negli uomini.
Io vorrei invecchiare come quel modellista che traeva soddisfazione dal figurino dipinto, e non dalle cazzate che dicono o non dicono le donne.

Essere rifiutati dalle donne, capisco, non dev'essere semplice.
Però c'è una lezione profonda da trarre da questa condizione, una lezione che è necessaria proprio oggi: in questa strana epoca di cose strane, in questo strano mondo di persone strane. A definire la nostra autostima non devono e non possono essere le donne, Pay o Free che siano. Non chiedetemi come arrivare in cima a questa insidiosa montagna, perché non lo so. So solo che la strada per non abbattersi è quella di impedire al giudizio altrui di colpirci.

Forse quel modellista che si appassionava ai suoi figurini è stato (almeno in una parte della sua vita!) più felice di Alain Delon: deturpato dagli anni che passano, abbattuto dalla polvere che prendevano le sue pellicole. Dimenticato dalle donne di un tempo, ignorato dalle donne delle nuove generazioni. A volte penso che i tipi come Alain Delon, i miti del cinema, i bellissimi, abbiano sperimentato tantissima esaltazione nella vita, ma non abbiano mai propriamente conosciuto la felicità.
Scambiare o identificare l'esaltazione con la felicità è un errore particolarmente nocivo. Un capriccio stupido, oltretutto.

Bravo applausi. Considerazioni giustissime, che peraltro si applicano sempre.
 
Indietro
Alto
Aiuto