Concordo pienamente su tutto, tranne su una cosa: che certi modelli maschili interessino solo le adolescenti. Sarà l'adolescenza protratta all'infinito ma a me non sembra affatto così.Vero pure questo ma certe preferenze sono prevalenti tra le giovanissime. Col cavolo che la maggior parte delle donne, soprattutto quelle istruite che puntano ad un minimo di carriera e famiglia, puntano a certi figuri. Bisogna anche contestualizzare i tempi moderni, si vive una sorta di adolescenza prolungata fino ai 24/25 anni. È vero però che la dissonanza viene vissuta male da tanti giovani uomini. Infatti si stanno spostando verso valori di estrema destra, grazie a roba tipo femminismo moderno, ambientalismo snob, inclusività etc... Visto coi miei occhi e le ricerche lo confermano.
Ciò non toglie che la redpill, per come è formulata, è una cazzata.
Ovviamente non parlo di bulli palestrati e tatuati, come fanno gli incel, ma più che altro di modelli di comportamento e relazione che hanno radici patriarcali ma vengono tutt'ora ricercati dalle donne, sebbene a parole dicano tutt'altro.
Per andare sul pratico così su due piedi mi vengono in mente questi esempi:
- la grandissima parte delle donne si aspetta che sia l'uomo ad approcciarle e corteggiarle, mentre loro si riservano solo di scegliere. Solo che corteggiare spesso comporta fare l'autista, offrire, far regali, adattarsi alle loro esigenze senza farlo pesare, ecc... nonostante non ci siano più ragioni socio-economiche per giustificarlo.
- parlano tanto del fatto che gli uomini dovrebbero esprimere i loro sentimenti, mostrare la propria sensibilità e non tenersi le cose dentro, ma farlo con delle ragazze vuol dire auto friendzonarsi in una consistente parte dei casi. Perché banalmente la fragilità emotiva in uomo, anche fosse per un evento traumatico e momentaneo, è vista come un difetto enorme dall'intera società, componente femminile inclusa.
- ancora oggi molte donne - una minoranza per fortuna - valuta meglio un uomo che si impone, anche a costo di prevaricare, o che è geloso, anche al limite del patologico, rispetto ad un uno con un carattere mite e gentile.
Sicuramente me ne potrebbero venire in mente altri ma penso che il concetto sia chiaro: al di là delle chiacchiere l'uomo che rimorchia di più è quello che appare forte, non sensibile; bello, non colto; benestante, non educato; volitivo, non disponibile.
Detto questo ti cito: ciò non toglie che la redpill, per come è formulata, è una cazzata.
