Innamorarsi di una escort

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lui non ha detto che ha abbandonato i suoi figli....sai tardis ci sono padri e madri che pur vivendoci insieme, non sanno nemmeno di "averli" . è difficile giudicare una vita che non si conosce a fondo, di cui non si sa nulla...indubbiamente un errore c'è stato e certamente i figli spesso pagano gli errori dei grandi; fortunati coloro che non ne fanno....ma anche chi ha la capacità di porvi qualche rimedio.

Forse ho maleinterpretato la frase "Una sera disse alla moglie che andava a comprare le sigarette e non torno più." o forse era solo un modo di dire ...
 
Forse ho maleinterpretato la frase "Una sera disse alla moglie che andava a comprare le sigarette e non torno più." o forse era solo un modo di dire ...

forse Roby...ti saprà rispondere. :) non sto giustificando il modo....ma chissà forse mancano cose che non sappiamo.
 
forse Roby...ti saprà rispondere. :) non sto giustificando il modo....ma chissà forse mancano cose che non sappiamo.

Che poi , in realtà, non è che mi debba rispondere ... Roby ha semplicemente riportato un'esperienza.
Forse mi sono risentito perchè ho visto il protagonista come "l'anti-ME" per eccellenza!
 
Ciao Roby,

innanzitutto mi sorge una domanda, perchè dici così ? Esperienze dirette?

In secondo luogo, bella argomentazione ed è uno dei motivi che a me ha fatto fare il "salto", perchè scegliere me ? Me lo diceva e dice sempre: "io avrei potuto scegliere chiunque e quindi se ho scelto te ..."

Direi che una bella garanzia la sia ha se si esclude il denaro il più possibile, cosa che io ho fatto, certo è impensabile escluderlo del tutto, anche perchè non scordiamoci che il motivo della decisione di iniziare questo lavoro è proprio il guadagno, e quindi se decidono di smettere qualcosa deve succedere.

Se smettono sono disoccupat e quindi anche se cercano un altro lavoro
degno di questo nome cmq vanno aiutate
 
Io no, ma un mio amico sì.

Si sposò a 19 anni perchè aveva messo incinta la fidanzata, dopo un paio d'anni ebbe un altro figlio e si è ritrovò a 23 anni con due figli da crescere ed una donna che non amava e non lo amava. Inevitabile che cercasse un evasione da quella situazione.
Cominciò a frequentare le pay, che allora erano quasi tutte OTR, e incontrò una ragazza straniera della quale s'innamorò, un amore ricambiato.
Una sera disse alla moglie che andava a comprare le sigarette e non torno più.
Si trasferì in un'altra città e andò a convivere con questa ex pay....
Morale della favola, dopo qualche anno lui ebbe il divorzio dalla prima moglie e sposò la ex pay.
Sono passati quasi 30 anni, stanno ancora assieme, si amano e hanno tre figli. Lei è stata ed è una madre e una moglie onesta ed irreprensibile.
Lui, grazie anche al coraggio che gli ha trasmesso l'amore di questa donna, da semplice muratore qual'era, è diventato un imprenditore edile economicamente solido e professionalmente apprezzato.

Cazzo che bella storia!
 
Grazie Robypg per avermi ricordato che la mia donna è stata con moltissimi uomini...
Certo,dal punto di vista dell'orgoglio maschile è il massimo essere riusciti a conquistare
una donna con la quale molti vorrebbero stare,ma il rovescio della medaglia è molto pesante...
È vero,con lei non ho mai pagato,ma ch mi dice che una persona abituata a mentire non stia con me
perché le ho trovato una sistemazione o l'aiuto per i documenti?
purtroppo sono dubbi che ti mangiano dentro
e non ti fanno vivere la storia per quello che è...

Ta-Ta-Tataààà... Scusami il gingle Beethoveniano, ma ci stava tutto.
In problema di cercare di approfondire temi delicati in un forum di puttanieri è prorpio questo: nel momento in cui ti apri (con rispetto parlando) sei indifeso, mentre spesso gli altri interlocutori hanno (giustamente) ancora una visione da punter.
Approfitto per dire una cosa che frettolosamente ho tralasciato. Il discorso del "non pagare", o al contrario del "dare degli aiuti" ad una prostituta che si frequenta a mio avviso fa molta differenza, ma non sul piano affettivo.
La ragazza, per il mestiere che fa, dubito abbia voglia di sesso, anche se sei un adone. Probabilmente avrà voglia di stare bene con qualcuno che (finalmente) si è scelta. Ognuna se lo sceglierà in funzione di ciò di cui sente il bisogno così come fa chiunque quando trova un amore.
Se parliamo di professioniste che lavorano con continuità e senza problemi economici è chiaro che l'eventuale "amore" non necessiterà d'altro che d'essere vissuto. Trovo un po' triste, però, che dall'altra parte si continui a ribadire (con orgoglio) il "non pagare" sottolineando che l'amore c'è, ma sempre di mignotta si tratta... Io personalemte non potrei stare con una professionista in attività. Probabilmente non me ne innamonerei neanche se quella fosse la sua scelta di vita. E in quel caso mi vanterei del non pagare (il sogno di ogni punter, andare a mignotte gratis, come detto da qualcuno...).
Viceversa se la ragazza in questione vive il mestiere con un certo malcontento, se ambisce ad altro, beh dovrà necessariamente allontanarsi via via dalla professione e, sempre necessariamente, avrà bisogno, almeno in un primo momento, di qualche aiuto economico. Poi se uno preferisce che qull'aiuto lo ottenga facendo 1-2 pompini in più è libero di farlo. E potrà pensare, baciando le sue dolci labbra: "io non la pago mica!".
Tornando a te Diabolik: può darsi che la ragazza ti abbia scelto perchè l'hai aiutata. Probabilmente con quell'aiuto e col tuo interesse (dei suoi problemi) l'hai fatta sentire diversa e hai acceso la miccia... chi sa!?
Poi ci sono una miriade di ragazze che sfruttano uomini illusi e generosi, ma quello è nella natura di questo mondo che sicuramente non si fonda nè sull'amore nè sul rispetto, da entrambe le parti.
E con questo spero di chiudere davvero.
 
La bugia te la può dire qualunque persona.

E’ la qualità del rapporto che sperimenti giorno per giorno che ti porta a considerare la relazione che stai vivendo e, le vicende passate, in un senso o in un altro, non sono segni ineluttabili di come le cose evolveranno.

Tutto dipende dalla volontà, dagli obiettivi e dai valori che siamo capaci di associare al concetto di famiglia o ad una relazione, questi si, segneranno il percorso della nostra vita.
 
Sono certo che i due bimbi "abbandonati" apprezzino e stimino molto il loro papà imprenditore edile ...
Bisognerebbe fare la stessa domanda a quelli non abbandonati ma che vedono quotidianamente i loro genitori azzuffarsi come jene, a quelli che ne subiscono frustrazioni e sfoghi, a quelli che subiscono violenza in famiglia....
A troppi bimbi non abbandonati andrebbe posta la tua domanda.
 
Forse ho maleinterpretato la frase "Una sera disse alla moglie che andava a comprare le sigarette e non torno più." o forse era solo un modo di dire ...
Anche se le cose fossero andate veramente in questo modo, non vedo dove sia lo scandalo.
Ci sono molti genitori che non tornano più per un incidente d'auto o sul lavoro.
Lui non è tornato in quel momento per una scelta di vita e cmq, da quello che so, non mi sembra che quei bimbi siano rimasti traumatizzati. Sono cresciuti sani nel corpo e nella mente, e hanno un ottimo rapporto con loro padre.
 
Ta-Ta-Tataààà... Scusami il gingle Beethoveniano, ma ci stava tutto.
In problema di cercare di approfondire temi delicati in un forum di puttanieri è prorpio questo: nel momento in cui ti apri (con rispetto parlando) sei indifeso, mentre spesso gli altri interlocutori hanno (giustamente) ancora una visione da punter.
Approfitto per dire una cosa che frettolosamente ho tralasciato. Il discorso del "non pagare", o al contrario del "dare degli aiuti" ad una prostituta che si frequenta a mio avviso fa molta differenza, ma non sul piano affettivo.
La ragazza, per il mestiere che fa, dubito abbia voglia di sesso, anche se sei un adone. Probabilmente avrà voglia di stare bene con qualcuno che (finalmente) si è scelta. Ognuna se lo sceglierà in funzione di ciò di cui sente il bisogno così come fa chiunque quando trova un amore.
Se parliamo di professioniste che lavorano con continuità e senza problemi economici è chiaro che l'eventuale "amore" non necessiterà d'altro che d'essere vissuto. Trovo un po' triste, però, che dall'altra parte si continui a ribadire (con orgoglio) il "non pagare" sottolineando che l'amore c'è, ma sempre di mignotta si tratta... Io personalemte non potrei stare con una professionista in attività. Probabilmente non me ne innamonerei neanche se quella fosse la sua scelta di vita. E in quel caso mi vanterei del non pagare (il sogno di ogni punter, andare a mignotte gratis, come detto da qualcuno...).
Viceversa se la ragazza in questione vive il mestiere con un certo malcontento, se ambisce ad altro, beh dovrà necessariamente allontanarsi via via dalla professione e, sempre necessariamente, avrà bisogno, almeno in un primo momento, di qualche aiuto economico. Poi se uno preferisce che qull'aiuto lo ottenga facendo 1-2 pompini in più è libero di farlo. E potrà pensare, baciando le sue dolci labbra: "io non la pago mica!".
Tornando a te Diabolik: può darsi che la ragazza ti abbia scelto perchè l'hai aiutata. Probabilmente con quell'aiuto e col tuo interesse (dei suoi problemi) l'hai fatta sentire diversa e hai acceso la miccia... chi sa!?
Poi ci sono una miriade di ragazze che sfruttano uomini illusi e generosi, ma quello è nella natura di questo mondo che sicuramente non si fonda nè sull'amore nè sul rispetto, da entrambe le parti.
E con questo spero di chiudere davvero.

Mi sa che non riuscirai a chiudere, io non ci riesco, finchè questa vicenda va avanti il 3D
mi aiuta a confrontarmi e a capire...
 
Bisognerebbe fare la stessa domanda a quelli non abbandonati ma che vedono quotidianamente i loro genitori azzuffarsi come jene, a quelli che ne subiscono frustrazioni e sfoghi, a quelli che subiscono violenza in famiglia....
A troppi bimbi non abbandonati andrebbe posta la tua domanda.

E cosa c'entrano adesso i genitori litigiosi e/o violenti?
Credi che portare ad esempio casi peggiori sollevi il tuo amico dalle sue responsabilita'?
Non credo proprio!
 
Anche se le cose fossero andate veramente in questo modo, non vedo dove sia lo scandalo.
Ci sono molti genitori che non tornano più per un incidente d'auto o sul lavoro.

1. Se le cose fossero andate davvero in quel modo ... non e' scandaloso ... solo spregevole!
2. Spiegami cosa ha a che spartire un uomo che abbandona la famiglia volontariamente con uno che perde la vita sul posto di lavoro ...
 
Ultima modifica:
T.A.R.D.I.S.
Non credo proprio che sia questo lo spazio ed il forum in cui discutere di responsabilità sull'istituzione familiare.
Quindi non rispondo alle tue domande provocatorie, non perchè non possa o non sappia farlo, ma solo per evitare un OT che, oltre ad avere risvolti religiosi e politici, potrebbe avere anche una portata devastante sulle tue convinzioni "moraliste".
 
Mi sa che non riuscirai a chiudere, io non ci riesco, finchè questa vicenda va avanti il 3D
mi aiuta a confrontarmi e a capire...
Faccio fatica a chiudere solo perchè è un argomento che mi piace, e mi piace scrivere/sribacchiare. Comunque VOGLIO smettere di seguire il thread.
A me non aiuta, anche perchè non bisogno di alcun aiuto. Tieni presente che il 90% (ad essere ottimisti) delle infatuazioni x una ragazza di vita sono una follia, una perdita di tempo, soldi e dignità. Ognuno che ci è dentro crede e spera di essere in quel 10% (ottimistico), e se scopre di aver toppato ne esce con le ossa rotte. Non c'è cosa più brutta di scoprire d'aver fatto tanto, spesso più di quello che ci si potrebbe permettere, per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano, per non dire peggio...
Parlando in generale, senza riferirmi a nessuno in particolare, concludo con questa considerazione:
Voler bene ad una Loft-girl è una scommessa forse già persa in partenza. Ognuno ha la sua (scommessa ed eventuale perdita...). Temo che i sentimenti c'entrino poco con la riuscita... i problemi sono sempre e solo i soldi... Perchè penso che siano i soldi a creare problemi? è una questione di percezione del loro valore. Per noi 200 euro sono (per esempio) il guadagno di 1-2-3 giorni di lavoro, x loro sono 1-2 clienti... probabilmente un'oretta in tutto compresi i gargarismi col colluttorio. Quindi quando, anche in buona fede, pensano al guadagnare o al farsi "aiutare" nei loro progetti, sono sempre con cifre e tempi che non possono esistere se non in quel mondo, o in quello del Cavaliere... E questo mina anche il rapporto... "meno soldi" per lei è sintomo di meno amore (visto che ci sarà sempre un "nuovo" cliente disposto a dare quello che tu non riesci più a darle), ma "più soldi" sono per te sintomo di poco amore... direi che è un'equazione destinata dare una sconfitta come risultato...
Se si riesce a tenere il denaro il più fuori possibile dalla storia (pur essendo il fulcro della loro vita e dei loro eventuali problemi) c'è speranza di tenere sotto controllo la realtà. Ma non parliamo di scopare gratis... fa tristezza.
Bye
 
T.A.R.D.I.S.
Non credo proprio che sia questo lo spazio ed il forum in cui discutere di responsabilità sull'istituzione familiare.
Quindi non rispondo alle tue domande provocatorie, non perchè non possa o non sappia farlo, ma solo per evitare un OT che, oltre ad avere risvolti religiosi e politici, potrebbe avere anche una portata devastante sulle tue convinzioni "moraliste".

Come vuoi ... ti saluto!
 
Come vuoi ... ti saluto!

Anzi no! Non come vuoi ... io ho semplicemente fatto presente che a ME non sembrava un bel gesto abbandonare, di punto in bianco, due bimbi ... dopodichè TU hai tirato fuori: genitori assenti e litigiosi, violenze sui figli, decessi in auto o sul posto di lavoro, per concludere con risvolti politici e religiosi!!!
Personalmente, prima di tutto ciò, avevo già dimenticato l'argomento ed infatti ho scritto subito:

Che poi , in realtà, non è che mi debba rispondere ... Roby ha semplicemente riportato un'esperienza.
Forse mi sono risentito perchè ho visto il protagonista come "l'anti-ME" per eccellenza!


Errore mio invece, quello di averti chiesto nuovamente di argomentare quanto sopra, questo non è il topic adatto, e mene scuso ... ci mancherebbe!
 
Ultima modifica:
Faccio fatica a chiudere solo perchè è un argomento che mi piace, e mi piace scrivere/sribacchiare. Comunque VOGLIO smettere di seguire il thread.
A me non aiuta, anche perchè non bisogno di alcun aiuto. Tieni presente che il 90% (ad essere ottimisti) delle infatuazioni x una ragazza di vita sono una follia, una perdita di tempo, soldi e dignità. Ognuno che ci è dentro crede e spera di essere in quel 10% (ottimistico), e se scopre di aver toppato ne esce con le ossa rotte. Non c'è cosa più brutta di scoprire d'aver fatto tanto, spesso più di quello che ci si potrebbe permettere, per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano, per non dire peggio...
Parlando in generale, senza riferirmi a nessuno in particolare, concludo con questa considerazione:
Voler bene ad una Loft-girl è una scommessa forse già persa in partenza. Ognuno ha la sua (scommessa ed eventuale perdita...). Temo che i sentimenti c'entrino poco con la riuscita... i problemi sono sempre e solo i soldi... Perchè penso che siano i soldi a creare problemi? è una questione di percezione del loro valore. Per noi 200 euro sono (per esempio) il guadagno di 1-2-3 giorni di lavoro, x loro sono 1-2 clienti... probabilmente un'oretta in tutto compresi i gargarismi col colluttorio. Quindi quando, anche in buona fede, pensano al guadagnare o al farsi "aiutare" nei loro progetti, sono sempre con cifre e tempi che non possono esistere se non in quel mondo, o in quello del Cavaliere... E questo mina anche il rapporto... "meno soldi" per lei è sintomo di meno amore (visto che ci sarà sempre un "nuovo" cliente disposto a dare quello che tu non riesci più a darle), ma "più soldi" sono per te sintomo di poco amore... direi che è un'equazione destinata dare una sconfitta come risultato...
Se si riesce a tenere il denaro il più fuori possibile dalla storia (pur essendo il fulcro della loro vita e dei loro eventuali problemi) c'è speranza di tenere sotto controllo la realtà. Ma non parliamo di scopare gratis... fa tristezza.
Bye

Si, i soldi sono un problema. E il problema è anche farle ragionare sul valore
dei soldi, collegandoli alle vere necessità (casa, aiuto economico alla famiglia
d'origine, sostentamento dignitoso in Italia, progetto di vita futura...).

Tanti soldi spesi rischiano di diventare soldi buttati se non c'è un progetto.
E qui si aprono i problemi. Quale progetto? Quanti soldi? Il denaro per
forza è nell'equazione, è impensabile tenerlo fuori (come vivrebbe la
pay se diventasse ex?). A meno che, uno si accontenti di "scopare gratis",
senza rendersi conto che le sue performance a letto sono finanziate
dal lavoro della pay. E va benissimo se ad uno va bene cosi, ci mancherebbe.
Ma se deve esserci un'evoluzione servono due cose: piano di vita e soldi
per finanziarlo.
 
(come vivrebbe la
pay se diventasse ex?).

cercandosi un lavoro normale ed abituandosi a fare con i soldi che guadagna con questo, come fanno le nostre connazionali.
Per fare questo deve "riprogrammarsi" ed imparare a dare il giusto valore al denaro (100 euro non sono un pompino, ma quasi 2 giorni di lavoro).
Ripeto e ribadisco quello che penso: fino a che ci si dimostrerà disposti ad intervenire per risolvere i loro problemi economici, giustificando tutte le loro richieste, non si potrà mai essere sicuri dell'amore della ragazza in questione.
A riprova di ciò cito le parole testuali della mia quasi ex "amica": "devo essere gentile con tizio perché mi ha aiutata molto"....e me lo diceva mentre stava per passare la notte con me, che invece non la aiuto/avo in niente.
Non voglio insinuare dubbi in chi ha certezze, ma solo mettere in guardia chi per estremo amore rischia di farsi prendere per i fondelli.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto