Innamorarsi di una escort

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Difficile trovare una nazione in cui la prostituta sia socialmente accettata. Un conto è la regolamentazione, un altro è l'accettazione.
Ti assicuro che perfino nella tollerante Olanda nessuna mamma fiamminga farà a gara con le altre per dare in sposo ad una prostituta il suo primogenito virgulto.

Vero. Ma una pay in Olanda puo avere una vita normale come tutti noi. Non sarà la prima scelta di giovani virgulti fiamminghi ma posso assicurarti che nemmeno ci pensa,, Molto pragmaticamente mette da parte i soldi per poi aprirsi un attività sua.. Accettare è inserire... Anch'io come te ammiro le ragazze slave per la loro franchezza e posso dirti che da loro ho ricevuto sempre qualcosa in piu' di un semplice scambio soldi/prestazione.... Quando ho provato con un'italiana sono iniziati i guai...
 
Il problema è che il giovanotto di RICCA FAMIGLIA E BLASONE difficilmente lo trovano tutte... Da noi da 20 anni a questa parte; nelle ragazze è stato instillata la credenza che è meglio fare la velina che la dottoressa avendo un bel fisico. I guasti provocati da questa cultura edonistica li abbiamo sotto gli, occhi; ragazze bellocce e nulla piu' che si scannano nei reality, frequentano il mondio dei palestrati e dei fighi per un po di tempo ma poi non sapendo fare assolutamente nulla finiscono per battere per restare in un primo tempo agganciate al sistema poi per sopravvivere..

guarda che è una cultura occidentale non solo italiana, qualsiasi individuo fatto crescere in un determinato posto ne subisce l'influenza.
 
guarda che è una cultura occidentale non solo italiana, qualsiasi individuo fatto crescere in un determinato posto ne subisce l'influenza.

Vero Aly ma poi si scopre che in Germania le ragazze che vanno all'università sono il triplo delle italiane, Che fanno master di specializzazione pesantissimi all'estero; sono mediamente piu' belle delle ns ragazze ma di fare la carriera "artisitica" se ne sbattono.... Non ti dico delle svedesi o danesi per carità di patria..
 
Vero Aly ma poi si scopre che in Germania le ragazze che vanno all'università sono il triplo delle italiane, Che fanno master di specializzazione pesantissimi all'estero; sono mediamente piu' belle delle ns ragazze ma di fare la carriera "artisitica" se ne sbattono.... Non ti dico delle svedesi o danesi per carità di patria..

all'estero studiano tutti piu' di noi
 

all'estero studiano tutti piu' di noi

Perchè è una cosa seria. Solo preparandoti puoi affrontare le difficoltà della vita. All'estero nn esistono scorciatoie, c'è la disciplina del lavoro e la meritocrazia le lauree non le regalano solo perchè fai pompini all' assistente del professore così anche se nn hai studiato 30 lo prendi lo stesso. Ho spinto mio nipote; mettendomi tutta la famiglia contro; a fare come me: studiare all'estero e rimanerci per un periodo. Lavora in Danimarca e rispetto ai suoi amici italiani guadagna il triplo; vive solo e si gode la vita.
 
Vero Aly ma poi si scopre che in Germania le ragazze che vanno all'università sono il triplo delle italiane, Che fanno master di specializzazione pesantissimi all'estero; sono mediamente piu' belle delle ns ragazze ma di fare la carriera "artisitica" se ne sbattono.... Non ti dico delle svedesi o danesi per carità di patria..
Anche nell'ex blocco sovietico non scherzano.
Purtroppo la prostituzione va a braccetto con la miseria. Se è giustificabile quella economica, giammai lo è quella culturale.
 
Perchè è una cosa seria. Solo preparandoti puoi affrontare le difficoltà della vita. All'estero nn esistono scorciatoie, c'è la disciplina del lavoro e la meritocrazia le lauree non le regalano solo perchè fai pompini all' assistente del professore così anche se nn hai studiato 30 lo prendi lo stesso. Ho spinto mio nipote; mettendomi tutta la famiglia contro; a fare come me: studiare all'estero e rimanerci per un periodo. Lavora in Danimarca e rispetto ai suoi amici italiani guadagna il triplo; vive solo e si gode la vita.

bravo esiste la meritocrazia, non vai avanti perche' sei immanicata o perchè l'hai data.!

 
però una contraddizione la devo dire perchè davvero non la trovo corretta a prescindere da come uno la vede ...chiunque vada a prostitute, giustifica la prostituzione. allora perchè tanto risentimento?
 
però una contraddizione la devo dire perchè davvero non la trovo corretta a prescindere da come uno la vede ...chiunque vada a prostitute, giustifica la prostituzione. allora perchè tanto risentimento?
Dov'è il risentimento?
Magari sono cuori spezzati... :pardon:
 
Confermo, sono tantissime così.
Però sai che gusto aspettare qualche anno il tramonto per ficcarglielo nel culo alla prima ruga.

ma molla, quelle devi solo ignorarle italiane o straniere che siano (in Italia) perchè sai il ns Paese ha il potere di "trasformare spesso le persone" che vengono qui o forse sanno anche all'estero come funziona da noi...chissà eh
 
però una contraddizione la devo dire perchè davvero non la trovo corretta a prescindere da come uno la vede ...chiunque vada a prostitute, giustifica la prostituzione. allora perchè tanto risentimento?
Cara Alycia, è vero che molti uomini provano risentimento per le ragazze che pagano. Perché? Ci saranno molti motivi, ma secondo me il principale è questo: che senza saperlo e soprattutto senza dirselo, pagando una donna si aspettano da lei qualcosa che non possono ottenere (l'affetto, l'attenzione per la loro persona, addirittura l'amore): cioè quel che gli manca. Aggiungi che se un uomo paga una donna, vuol dire che senza pagarla non l'avrebbe, e quindi non è quello straordinario, unico, irresistibile essere che noi tutti, in fondo in fondo sogniamo di essere. Per pagare una ragazza e stare bene (se con lei stai bene, certo) bisogna essere maturi e umili: devi aspettarti solo quel che puoi avere da lei. Se riesci a limitare le tue speranze e i tuoi desideri, le puoi anche dare qualcosa di piacevole, cioè un po' di piacere, un po' di amicizia, un po' di attenzione (un po', e basta, come un po', e basta, puoi ricevere). In questo caso si può proprio dire che si contenta gode, chi non si contenta soffre. Non è facile.
 
Cara Alycia, è vero che molti uomini provano risentimento per le ragazze che pagano. Perché? Ci saranno molti motivi, ma secondo me il principale è questo: che senza saperlo e soprattutto senza dirselo, pagando una donna si aspettano da lei qualcosa che non possono ottenere (l'affetto, l'attenzione per la loro persona, addirittura l'amore): cioè quel che gli manca. Aggiungi che se un uomo paga una donna, vuol dire che senza pagarla non l'avrebbe, e quindi non è quello straordinario, unico, irresistibile essere che noi tutti, in fondo in fondo sogniamo di essere. Per pagare una ragazza e stare bene (se con lei stai bene, certo) bisogna essere maturi e umili: devi aspettarti solo quel che puoi avere da lei. Se riesci a limitare le tue speranze e i tuoi desideri, le puoi anche dare qualcosa di piacevole, cioè un po' di piacere, un po' di amicizia, un po' di attenzione (un po', e basta, come un po', e basta, puoi ricevere). In questo caso si può proprio dire che si contenta gode, chi non si contenta soffre. Non è facile.

è proprio così spesso e penso anche che chi è dall'altra parte dovrebbe avere la stessa umiltà ed intelligenza da non approfittarne e capire che davanti abbiamo persone e non polli da spennare e nemmeno uomini che valgono poco. io, per quanto possa sembrare strano, in alcuni di loro...ho trovato molta umanità e rispetto. eppure sono una "sfigata" italiana.
 
però una contraddizione la devo dire perchè davvero non la trovo corretta a prescindere da come uno la vede ...chiunque vada a prostitute, giustifica la prostituzione. allora perchè tanto risentimento?

di solito si tende ad accusare lo spacciatore e a giustificare il tossico ........ cosi' e' da sempre .........
 

ma molla, quelle devi solo ignorarle italiane o straniere che siano (in Italia) perchè sai il ns Paese ha il potere di "trasformare spesso le persone" che vengono qui o forse sanno anche all'estero come funziona da noi...chissà eh
Certo che è così, siamo un popolo di morti di figa. Per i ragazzi russi spesso è più complicato procurarsi una bottiglia di vodka che un tozzo di gnocca.
Infatti le ragazze bisognerebbe prendere alla fonte, la dove nascono e crescono, direttamente dall'albero della figa. Il problema è che appena arrivano qua il primo buzzuro col ciuffo appena le avvista le rovina rendendole consapevoli del loro potere.
 
Certo che è così, siamo un popolo di morti di figa. Per i ragazzi russi spesso è più complicato procurarsi una bottiglia di vodka che un tozzo di gnocca.
Infatti le ragazze bisognerebbe prendere alla fonte, la dove nascono e crescono, direttamente dall'albero della figa. Il problema è che appena arrivano qua il primo buzzuro col ciuffo appena le avvista le rovina rendendole consapevoli del loro potere.

e cmq principino, penso che, nonostante tutto....nulla possa mai veramente cambiare in peggio le persone che sono realmente belle dentro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto