L'innamoramento è quando vedi una persona come qualcosa di perfetto, che ti manda in estasi con un sorriso. La persona di cui sei innamorato non ha difetti.
L'amore è quando vedi di una persona tutti i difetti umani e nonostante ciò la ami, è amore perché prendi tutto il pacchetto, compresi i difetti.
Per l'innamoramento non è necessario conoscersi, anzi ci si può benissimo innamorare di una sconosciuta, o di una con cui hai parlato 5 minuti, o di una attrice di cinema, o di una spogliarellista. L'innamoramento è un sogno di perfezione che ti crei, al quale puoi allegare un sogno di felicità.
Per l'amore invece necessariamente con quella persona ci devi vivere, ne devi conoscere il lato oscuro, il lato meschino, il lato ridicolo, il lato arrogante, il lato saccente, il lato antipatico, il lato vigliacco, il lato invidioso, il lato infantile ecc. E se poi ami quella persona, allora è amore.
E' senz'altro possibile innamorarsi di una escort e di qualsiasi altra persona perché l'innamoramento è qualcosa che avviene interamente nella mente di chi si innamora, è come un sogno ad occhi aperti. Nell'innamoramento non c'è nessun giudizio e non c'è nessun ragionamento, non c'è esame dei pregi e dei difetti di una persona. E se anche fossi geloso dei clienti di quella persona, o ancor più del suo uomo, sempre saresti innamorato, semplicemente perché l'innamorato ha bevuto la pozione magica di Isotta, e vede tutto con gli occhiali rosa del Dr. Coppélius.
Ne "I racconti di Hoffmann", Hoffmann si innamora di Olympia, una bambola meccanica: la ascolta cantare, la corteggia, ci parla, ci balla un bellissimo valzer veloce, e non si accorge che è una bambola meccanica, né potrebbe, poiché è innamorato.
Io sono sinceramente innamorato di Candice Swanepoel o di Manuela Arcuri, e del mio avatar Giorgia Palmas, e di altre, sono innamorato di fotografie appese al muro, è una forma di innamoramento lecito e vero, è l'unica vera forma di innamoramento, l'innamoramento è un sogno di felicità che la tua mente si crea. Non ti innamori di una persona, ma di un ideale.
Nella stessa opera, Hoffmann si innamora anche di Giulietta, una escort - tenutaria, che canta la celebre barcarola assieme al mezzosoprano en travesti (il "Dugazon").