@AXL:
oh, finalmente un'apertura al dialogo.
Non avevo però chiaro un punto, sarà l'età: dunque il firmatario del contratto con te quale proprietario locatore è questo signore dai modi urbani?
Beh, ma allora è chiaro che il rapporto lo devi tenere solo con lui, ci mancherebbe altro.
C'è poi un altro interrogativo che mi pongo, a seguito delle cose che hai scritto settimane fa: ma quel famoso cane non doveva essere sterilizzato a breve?
Questo non potrebbe comportare un suo brusco ridimensionamento ormonale e comportamentale, con instaurazione di una futura e duratura quiete per il vicinato?
Perché se così fosse - dopo aver ricevuto qualche conferma da parte di un veterinario - potresti anche revocare il tuo recesso in accordo con il proprietario galantuomo, e, visto che non avete ancora registrato la risoluzione del contratto in vigore, potresti firmare insieme a lui un riconoscimento della prosecuzione del contratto ( cosa che non andrebbe nemmeno registrata, rimarrebbe tra voi) e restare a vivere dove ti trovi: date le grandi difficoltà che hai incontrato nel reperire un altro immobile, perché non valuti questa ipotesi?
Scusa, chiedo solo per capire meglio la situazione.
