L'ANGOLO DELLA POESIA...

Registrato
22 Marzo 2011
Messaggi
6
Reaction score
12
Località
Milano
Vecchiaia: MIRACOLO ? STO TORNANDO BAMBINO !

«Più invecchio anch’io, più mi accorgo che l’infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono,
ma sono i due stati più profondi in cui ci è dato vivere.

In essi si rivela la vera essenza di un individuo, prima o dopo gli sforzi, le aspirazioni, le ambizioni della vita.
[...] Gli occhi del fanciullo e quelli del vecchio guardano con il tranquillo candore di chi non è ancora entrato nel ballo mascherato
oppure ne è già uscito.

E tutto l’intervallo sembra un vano tumulto, un’agitazione a vuoto,
un inutile caos per il quale ci si chiede perché si è dovuto passare».


(Marguerite Yourcenar, “Archivi del Nord”)
 
Commenta
Registrato
29 Febbraio 2012
Messaggi
116
Reaction score
6
Località
milano
E subito riprende
il viaggio
come
dopo il naufragio
un superstite
lupo di mare

Allegrie di Naufragi. G. Ungaretti
 
Commenta
Registrato
29 Febbraio 2012
Messaggi
116
Reaction score
6
Località
milano
Rretu lu silenziu
Rretu lu silenziu


A rretu lu silenziu mute fiate
quante paure, comu ni scundimu
e cu ce forza, poi, cernirmi ientu
restandu cu lle ucche siggillate

e mentre iddhu cumanda e be' patrunu
e lentu ni caorta, lentu ccite,
suli, sempre cchiù suli ni sentimu.
Quanti simu !? Unu, tanti, nisciunu. . .


E ci e' ca lu po' dire su sta Terra
quanti 'ntra llu scuru, allu silenziu
se scundenu o suntu dhai custretti
comu 'ntra nna tanagghia ca li nferra


e sempre cchiù luntani te la luce
ca te la vita e' simbulu te uce,
anu annanti terandu la carretta
senza ssaccianu mai cenca li spetta!?



Dietro al silenzio


Dietro al silenzio molte volte
quante paure, come ci nascondiamo
e con che forza, poi, vagliamo a vuoto
restando con le bocche chiuse



e mentre esso comanda ed è padrone
e lento ci scava, lento uccide,
soli, sempre più soli ci sentiamo.
Quanti siamo!? Uno, tanti, nessuno. . .



E chi lo può dire su questa Terra
quanti nel buio, nel silenzio
si nascondono o sono là costretti
come in una tenaglia che li afferra



e sempre più lontani dalla luce
che della vita è simbolo di voce,
vanno avanti tirando la carretta
senza sapere mai cosa li aspetta!?


Dalla raccolta “L’amore te l’arba allu tramontu” di Carlo Vincenzo Greco
 
Commenta

sincero69

Espulso
Account sospeso
Registrato
1 Febbraio 2009
Messaggi
223
Reaction score
0
Lei ti farà entrare nella sua casa
Se verrai a bussare a tarda notte
Ti farà entrare nella sua bocca
Se le parole che dirai saranno giuste
Se paghi il prezzo
Ti farà entrare sempre più dentro
Ma c'è un giardino segreto che nasconde
Ti farà salire nella sua macchina
Per fare un giretto nei dintorni
Ti farà toccare le parti del suo corpo
Che ti stenderà
Ti aprirà il suo cuore
Se hai un martello e un vizio
Ma nel suo giardino segreto, non pensare due volte
Hai percorso milioni di miglia
Quanto lontano vorresti essere
Da questo posto dove non puoi ricordare
E non puoi dimenticare
Ti condurrà per un sentiero
Ci sarà tenerezza nell'aria
Ti farà venire lontano abbastanza
Così capirai che è veramente lì
TI guarderà e sorriderà
E i suoi occhi diranno
Che ha un giardino segreto
Dove tutto ciò che vuoi
Dove tutto ciò di cui hai bisogno
Ci sarà sempre
Milioni di miglia lontano
 
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
RAVEL - Ma Mere l'Oye ~ Le jardin feerique (Rouvier & Paraskiesco)

http://www.youtube.com/watch?v=E-IvLFc1Tpw


"Se la persona che aspetti non tornasse,
non venisse mai più a cercarti, restasse dov'è,
il suo coraggio avrebbe l'inutile effetto di farsi rimpiangere.

Tu che ami tanto farti rimpiangere,
impara quanto sia futile l'effetto..."

Cesare Pavese



In queste sere pensavo
a quante persone nella mia vita,
ho perso, solo per il mio stupido orgoglio...

Tante, troppe...

Una serena notte


IlChaos

 
Ultima modifica:
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
Lo so
il cuore s'è inaridito
le donne, gli uomini.
Beati quelli che cercano
perchè a loro è rimasta ancora la speranza.
Forti sono i lamenti di questo mondo
e grande è la convinzione
che al posto dei sogni
possiamo vivere spenti.

Gle
 
Commenta
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
156
Reaction score
456
Età
64
Località
Milano
Immagini sfuocate
suoni confusi
voci lontane
che affollano la mente
in un paesaggio irreale...

la luce di quegli occhi
il calore di quel sorriso...

...la nebbia si alza
il mondo riappare
la vita rinasce

ACE
 
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
E nottetempo la gente...

Terra de Ninguem Sabrina Malheiros Nicola Conte rework

http://www.youtube.com/watch?v=c3U1Qv0nHyA


E nottetempo la gente si arrappa,
s'ingrifa, al serra serra si disgroppa.
Ah... eh... ah... bada ansimare... di tappa
in tappa svelta s'accoppia, s'aggroppa.

Ponte sui sensi, avendoli, s'acchiappa
con mutua trappola, greve s'intoppa
fino allo scoppio... gioca a stringichiappa
a strappa strappa e a cervello di stoppa

por toppa... E intanto la notte le scappa
da razionalità antidotata
e imperata... Io dolente, in gola un groppo,

il mio universo di assenze e la mappa
dei miei giorni ridesti mi sciroppo,
di pensamento in abuso incappata.

La stessa rigirata
d'angoscia in margine all'esiguo e al troppo:
il succo della notte invero allappa.


Lei è Patrizia Valduga

:ok:

 
Commenta
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
156
Reaction score
456
Età
64
Località
Milano
Le tue innate
carezze
al dolente
al silente
al sottile
al morente
e poi fuori
di nuovo
rivestita
dal rovo
dalle more
discrete
di due labbra
segrete
consegnate
alla penna
mentre lieve
acquarello
ti riveste
il rovello
ti colora
di tenue
ti trattiene
sulla pagina
densa
la tua sola
incombenza;
far riserva
d’amore
divorandone
il cuore.
 
Commenta
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
156
Reaction score
456
Età
64
Località
Milano
Graffio gli spigoli degli spazi ristretti
sul nero soffitto delle ore rubate
M’accatasto nell’attesa
di germogli nuovi sotto la neve
...bianco splendore che conserva il seme
dell’accadere fragile del domani
che non ha nome
 
Commenta
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
156
Reaction score
456
Età
64
Località
Milano
Soldati
Bosco di Courton luglio 1918

Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie.

Giuseppe Ungaretti
 
Commenta
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
156
Reaction score
456
Età
64
Località
Milano
Forse non sarà apprezzata da tutti, ma per me è importante, rappresenta un giuramento fatto 31 anni fa e al quale, da Cavaliere, sono e rimarrò sempre fedele.
È l'insieme dei Valori, degli Ideali che hanno guidato fin qui la mia vita, il mio cuore... la mia mano...
È il senso di appartenenza ad un'Arma nobile, non per Nobiltà, ma quel sacrificarsi ancora oggi per i deboli, gli indifesi e gli oppressi, per l'amore verso la Patria che è terra, popolo e non Stato che è altra cosa.
Spero di non urtare la suscettibilità di nessuno, se così fosse, non era questa la mia intenzione e chiedo scusa...



PREGHIERA DEL CAVALIERE

A Te Dio Onnipotente, Signore del Cielo e della Terra
sempre presente intorno all’uomo, negli eserciti e nella loro sorte,
noi, Cavalieri d’Italia, soldati di un’Arma sorta nei secoli a difesa
della Patria, della Libertà, della Giustizia, contro l’oppressione,
con umiltà innalziamo la voce della preghiera.


Proteggi e salva la nostra Patria
che Tu consacrasti ad una gloria sempre rinascente
e ad una grande missione di civiltà,
fa’ che le giuste leggi del Diritto Romano
e le illuminate parole di fede della Cattedra di Cristo da Roma,
siano di guida e di monito per tutti i popoli e le nazioni del Mondo.


Benedici, anche nel ricordo,
tutti i reggimenti che portarono e portano i colori della Cavalleria,
i Colonnelli che li comandarono e che li comandano,
gli Ufficiali, i Sottufficiali e i Cavalieri.


Concedi a coloro che servono oggi la Patria
con fedeltà e onore il senso del dovere per una perfetta preparazione,
sostieni in loro l’entusiasmo ma soprattutto
la consapevolezza della necessità della disciplina.


Benedici tutti i Cavalieri che alla Patria
fecero generosa offerta della loro giovinezza e,
"gettando l’anima oltre ogni ostacolo "
immolarono la vita in un sacrificio supremo
e coloro che tornarono feriti e mutilati.


Benedici le nostre famiglie e il popolo della terra nostra.
Benedici noi, sempre soldati,
che per Essa vigiliamo nella pace e nella guerra e in ogni ora.


Fa’ di noi – o Signore – i fedeli prodi Cavalieri d’Italia
e i difensori dell’onore, della giustizia e di ogni più santo ideale.


E fa’ che un giorno possiamo godere della Tua presenza
beatificati come premio supremo per tutta l’eternità.


Così sia.
 
Commenta

sincero69

Espulso
Account sospeso
Registrato
1 Febbraio 2009
Messaggi
223
Reaction score
0
Come folgore dal cielo
canta il motto della gloria.
Come nembo di tempesta
precediamo la vittoria.
 
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
Cafe Del Mar - H. Garden Feat. Joi - Gentle Rain
http://www.youtube.com/watch?v=CfV5fuqVld0


E ancora in notti come questa,
con questo scirocco dolce, che agita le betulle argentate
mi pare di sentire di nuovo il suo profumo.

E poi quelle labbra che erano calde e fresche,
e sapevano di frutta e immortale giovinezza,
e di estate e di fuochi sulla spiaggia...

E quella mia domanda rubata,
la prima volta che la vidi...

"Chi è costei che sorge come l'aurora
bella come la luna, fulgida come il sole,
terribile come schiere a vessilli spiegati?"



IlChaos
 
Commenta
Registrato
29 Febbraio 2012
Messaggi
116
Reaction score
6
Località
milano
Quando ero giovane e privo di senno
Lontano da Mandalay
Persi la testa per una ragazza birmana
Bella come il giorno.

La sua pelle era oro, i suoi capelli ebano,
I suoi denti avorio;
Dissi, "per venti monete d'argento,
Fanciulla, dormi con me."

Lei mi fissò, così pura, così triste,
La cosa più graziosa vivente,
E con la sua bisbigliante, pura voce,
Insistette per venticinque.

George Orwell
 
Commenta
Alto