Il coprifuoco serve a risparmiare sugli stipendi delle forze dell'ordine e a fare soldi con le multe. Con il freddo e i locali chiusi non c'è nessuno in giro alle 9 di sera.
Eh in verità il servizio di pattuglia è sempre esistito e continua a esistere tanto oggi come più di un anno fa.
I classici turni 18-24 e 24-6 oppure 19-1 e 1-7 sempre ci saranno.
E te lo posso dire perchè questa settimana un mio amico è stato appunto squattato da una pattaglia dopo che si erano trovati in tre in casa e con la scusa di "pisciare il cane" alle 23:00 erano anche usciti in strada.
I carabinieri si sono limitati, intelligentemente (tanto per parlare d'intelligenti), ad intimare a tutti e tre di sgommare immediatamente ognuno verso casa propria (nessuna multa elevata).
Se fosse stato così facile fare questo tipo di multe direi che il bilancio di comuni ed amministrazioni pubbliche, nell'ultimo anno dovrebbe essere schizzato in alto del 1000%. Non mi risulta.
Poi che alle FDO risulti un po' più facile di prima infrattarsi con le vetture di servizio in qualche posto imboscato per dormire qualche ora, non lo escludo, anzi credo appunto che succeda più spesso.
Ma tutto questo perchè la gente sostanzialmente rispetta il coprifuoco.
E te lo posso dire perchè io abito in corrispondeza di una strada e di un incrocio piuttosto trafficato e ti posso confermare come, tranne quest'estate, io non abbia mai dormito così bene come negli ultimi 365 giorni specie le notti del venerdì e del sabato.
Visto che i turni di pattuglia ci sono ancora e ci sono tutti, vorrei capire cosa ci hanno fatto risparmiare sulla denuncia dei redditi i vari coprifuoco.
Secondo me nulla.
Intanto, per via che "purtroppo" i controlli ci sono ancora e ancora tutti succede anche questo
Sorpresi a contrattare con una prostituta, multati due automobilisti