Locali aperti il pomeriggio dal 27/10/2020

5 anni di indagini...cosa avranno speso per questa brillante operazione? E poi davvero dimostreranno lo sfruttamento?
 
Il loro lavoro non è mica arrivare obbligatoriamente ad una condanna.

Il loro lavoro è appurare la verità giudiziaria (che non è la verità cosiddetta storica).

Loro hanno ricevuto una notizia di reato nel 2016.
Era loro obbligo quantomeno aprire una pratica sulla faccenda.
Se in quasi 5 anni non l'hanno prontamente archiviata vuol dire che hanno trovato elementi per andare avanti di anno in anno.

Per carità, mica ce l'ho con l'Apollo anzi, però anche fare della "dietrologia" o del complottismo sul lavoro delle FDO per questo caso specifico puzzerebbe un po' di disonesto.

Poi io, ma lo dico io come opinione, lascerei eventualmente stare il discorso di quanto costa al contribuente la faccenda.

Faccio presente che ai contribuenti italiani ha fatto molto piacere l'ultima riforma costituzionale perchè gli ha fatto risparmiare la bellezza di ben 2 euro a testa ogni anno.
Se anche quest'indagine e questo processo costassero l'equivalente di quelli per i maxiprocessi secondo me stiamo ancora parlando di una goccia nel mare nel bilancio della PA e di conseguenza nelle tasche dei contribuenti.
Anche perchè l'alternativa potrebbe essere...liquidiamo tutto l'apparato poliziesco e giudiziaro! Sapete che risparmio per i contribuenti??
 
Le telecamere all'esterno erano quelle dei campani per vedere se arrivassero gli sbirri quindi mi piacerebbe sapere in che modalità d'ingaggio hanno operato le fdo Martedì pomeriggio.
 
Ovviamente il caso specifico mi è ignoto...resta che sei anni di indagini sono troppi. Poi inizieranno i tre gradi di giudizio...troppo per la parte offesa, troppo per gli indagati. Il problema che in Italia si trova il colpevole e poi il reato. Evidentemente hanno scavato sei anni poi qualcosa è uscito. Comunque lo dimostrano i casi Tortora, Andreotti (omicidio Pecorelli) e tanti casi minori tipo il sindaco di Genova arrestato, fatto dimettere, processato, assolto e risarcito. Oppure ieri Bertolaso...
 
Forse volevi dire che in Italia si trova il reato e poi, forse, il colpevole.

Travaglio, qualunque opinione se ne abbia, su una cosa aveva ragione: in Italia indipendentemente da quanti reati vengano denunciati o trovati é sempre difficile trovare un colpevole specie in via definitiva.

Io penso anche al rovescio della medaglia: se per un attimo si pensa che la ragazza polacca che ha denunciato possa avere denunciato un reato effettivo (e che ha subito), lei probabilmente sarà un'altra che potrebbe rimanere delusa e forse neanche risarcita (per quel che si possa risarcire in caso di questo tipo di "torto" subito) dalla giustizia italiana.
In più visto che ha denunciato magari farà anche la figura della infame, che sarebbe forse anche la cosa più innocua che le potesse capitare.
Chissà che ipoteticamente non le chiudano le porte anche in altri locali quando riapriranno...
 
Ahahahahah anche tu un altro che non vedeva di buon occhio la Bocassini?

Tu dirai il contrario ma dell'uso politico della magistratura, ammesso e non concesso che ne sia stato fatto veramente uso, in Italia i risultati sono sempre stati a dir poco inefficienti.

Comunque sì anche Ignazio Marino avrebbe di che parlarne...o Penati...Marrazzo poi...
 
Se qualcuno ha pagato con carta di credito..... Un coglione non si paga mai con denaro tracciabile, sempre e solo in contanti, i prezzi riportati dalla stampa sono maggiorati del doppio, il locale era normalissimo, non basta la targa dell'auto deve esserci la conferma delle persone sul veicolo perchè potrebbe essere stata utilizzata da individui esterni al proprietario della vettura o addirittura rubata.
 
Eppure anche ieri notizia di un minore qui da noi che è stato identificato dalle telecamere mentre vandalizzava un autobus, questo immagino incensurato. Considerando la rigorosità necessaria in altri casi (test DNA etc) mi pare strano che una telecamera che non sarà neanche tanto definita sia sufficiente ad incriminare qualcuno
 
Eppure anche ieri notizia di un minore qui da noi che è stato identificato dalle telecamere mentre vandalizzava un autobus, questo immagino incensurato. Considerando la rigorosità necessaria in altri casi (test DNA etc) mi pare strano che una telecamera che non sarà neanche tanto definita sia sufficiente ad incriminare qualcuno

Ma tu pensi che sta gente la identificano solo guardando il filmato oppure, anche, dopo aver guardato il filmato, andando a fare anche qualche domanda in giro, pedinamento, ecc.?
 
nell'articolo (e gia qui grosso punto di domanda) c'era scritto che poi nei giorni successivi hanno trovato uno uguale a quello del video nei paraggi. A me pare poco lo stesso
 
E se tu trovi uno uguale, lo fermi, gli fai qualche domanda e quello magari confessa tu che fai?
Non ti fidi perchè non si è mai visto, tranne in un film americano, che qualcuno confessi e si autoaccusi?
 
Nel video il comandante dei carabinieri afferma che qualche cliente ha speso fino a 10.000 euro(diecimila) sarà stato tutto contante?
 
E se tu trovi uno uguale, lo fermi, gli fai qualche domanda e quello magari confessa tu che fai?
Non ti fidi perchè non si è mai visto, tranne in un film americano, che qualcuno confessi e si autoaccusi?
come al solito tiri fuori un esempio tanto per contraddire.... se confessa che cazzo c'entra? Tu poliziotto hai avuto culo, case closed.
 
E tu non riesci mai a capacitarti sti poliziotti come riescano a fare ste indagini.

A seguire te sembrerebbe impossibile in qualunque caso riuscire mai raccogliere uno straccio di prova valida, uno straccio di testimonianza valida, uno straccio di colpevole valido.

A sto punto le carceri italiani dovrebbero essere piene d'innocenti soltanto.
E faccio notare, visto che così ci metto anche il carico da 11, che 3 detenuti su 10 sono pure stranieri.
Quindi 3 innocenti su 10 illegalmente detenuti sono pure stranieri, manco italiani.
 
I colpevoli anzi, spesso non li trovano.
Mi sto solo chiedendo come faccia a valere in tribunale una immagine di una telecamera sbiadita... ma sono il primo a riconoscere che se uno somiglia a quello che ha fatto il danno e bazzica la stessa zona è ragionevole pensare che sia lui.
 
Ma guarda che nessuno ha mai detto che imbastiscono un processo su un'unica immagine sgranata di una telecamera di sorveglianza.

Scusami questo te lo sei inventato tu o forse lo hai capito, male ma in buona fede, tu.

I giornali è giusto leggerli, per carità, ma poi mettici anche un po' del tuo buon senso che sei ancora una persona giovane, istruita e quello ancora lo detieni.
 
Indietro
Alto
Aiuto