Locali aperti il pomeriggio dal 27/10/2020

Se c'era sfruttamento come scritto nell'articolo è giusto che abbiano chiuso. Non capisco come ci si possa dispiacere della chiusura del locale. Qui la denuncia è partita da una ragazza. Certa gente o non ha letto l'articolo o non ha capito la situazione.
 
Se hanno messo telecamere chiameranno pure i clienti a testimoniare visto che c'erano le tessere e questi potrebbero essere incriminati anche per non aver rispettato le norme anticovid
 
cioè tirano giu la lista degli iscritti, poi associano ad ogni nome una faccia come nei film americani, e infine confrontano ogni faccia con il video per vedere se sei andato in periodo covid? Mah...

p.s. so che ti sei sentito chiamato in causa con la frase "i soliti fenomeni che sembra gli vengano soldi in tasca per gli fkk"
 
E quindi questa sarebbe un'attenuante per non dire una deroga?
Assolutamente no ma se facessimo ad esempio l'alcool test a tutti gli automobilisti quanti pensi che siano i positivi? Quindi il dubbio che la norma sia eccessiva può sorgere o no? E sopratutto non difendo lo sfruttamento della prostituzione anzi, sarei severissimo con chi commette tale crimine, il problema è capire dove si pone il limite
 
Se non c'è tessera allora i clienti che possono aver problemi sono quelli dentro al momento dell'arrivo delle forze dell'ordine a meno che non abbiano piazzato telecamere dentro e fuori il locale come fecero in occasione della chiusura di un altro locale sempre per prostituzione ed era pure questo un locale pubblico.
 
Non sono un poliziotto ma l'unica cosa che mi viene in mente è che ti filmino la targa della macchina altrimenti che ne sanno che non è uno che mi somiglia?
 
cioè tirano giu la lista degli iscritti, poi associano ad ogni nome una faccia come nei film americani, e infine confrontano ogni faccia con il video per vedere se sei andato in periodo covid? Mah...

p.s. so che ti sei sentito chiamato in causa con la frase "i soliti fenomeni che sembra gli vengano soldi in tasca per gli fkk"
Tu se fossi un inquirente, e il giudice per le indagini preliminari ti chiedesse di andare fino in fondo a una storia del genere, cosa faresti?
Chiuderesti un occhio e chiederesti al GIP di chiudere un occhio oppure valuteresti, anche, proprio quello che hai scritto?
 
Assolutamente no ma se facessimo ad esempio l'alcool test a tutti gli automobilisti quanti pensi che siano i positivi? Quindi il dubbio che la norma sia eccessiva può sorgere o no? E sopratutto non difendo lo sfruttamento della prostituzione anzi, sarei severissimo con chi commette tale crimine, il problema è capire dove si pone il limite
Risposta: la maggioranza?
Controdeduzione: non pensi che se iniziassimo a farlo almeno un effetto si avrebbe, ossia calerebbero gli "ebbri" alla guida?
Eventualmente non i sinistri stradali anche gravi ma almeno ne troveresti meno di alticci?

Io sulle soglie per l'alcool alla guida infatti ho sempre contestato che non è servito secondo me quasi ad un bel niente abbassarla a 0,5 se poi fai tanti controlli quanto prima (ossia pochi).
Meglio era tenere la soglia a un più tollerabile 0,8 ma intensificare molto di più i controlli.

Tuttavia penso che il limite di 0,5 sia venuto dalla UE perchè se vai a vedere si sono praticamente adeguati tutti gli Stati membri.
 
La ricostruzione e le dichiarazioni alla stampa sono errate. Nessuna tessera, tariffe molto più basse.

Effettivamente io due anni fa ci sono stato una volta e confermo nessuna tessera.
Anzi, se non ricordo male, neanche nessuna drink card.
Sempre ammesso che non avessero messo la tessera più recentemente.
 
Io penso che sia sufficiente interrogare la gente e via via qualche nome viene fuori (magari anche se non direttamente incrociando le informazioni)... Ma a parte questo, per un cliente a parte la seccatura non c'é da temere niente
 
Non sono un poliziotto ma l'unica cosa che mi viene in mente è che ti filmino la targa della macchina altrimenti che ne sanno che non è uno che mi somiglia?

Non voglio spaventare nessuno ma so con certezza che quando indagano su di te tu la maggioranza delle volte neanche te ne accorgi a meno che qualcuno non ti soffi in un orecchio o ti arrivi il più classico, legale e dovuto avviso di garanzia.
 
E dov'è il problema. Se c'è da testimoniare e si è lavoratori dipendenti, si ottiene d' obbligo il permesso giudiziario retribuito. Se si è autonomi ,si spostano gli impegni al pomeriggio.Si fischia molto solo se si rende falsa testimonianza o di è reticenti.
Se uno ha paura che si sappia cosa frequentava ,eviti di andarci, e si prenda le sue responsabilità come fanno gli uomini.
Certo che si sa tutto. Altrimenti come si farebbe a riscuotere. Ma se una ragazza denuncia ,allora la festa finisce. Ce ne sono altre in giro.
 
E dov'è il problema. Se c'è da testimoniare e si è lavoratori dipendenti, si ottiene d' obbligo il permesso giudiziario retribuito. Se si è autonomi ,si spostano gli impegni al pomeriggio.Si fischia molto solo se si rende falsa testimonianza o di è reticenti.
Se uno ha paura che si sappia cosa frequentava ,eviti di andarci, e si prenda le sue responsabilità come fanno gli uomini.
Certo che si sa tutto. Altrimenti come si farebbe a riscuotere. Ma se una ragazza denuncia ,allora la festa finisce. Ce ne sono altre in giro.

No un momento, presupponendo che dicessi (anche) con me, quando ti arriva un avviso di garanzia vuol dire che sei imputato.
Forse quello che dici tu è la persona informata sui fatti, che in effetti è un'altra cosa.
Con l'avviso di garanzia di fatto ti conviene prendere e nominare un legale di fiducia, a meno che non ne vuoi uno d'ufficio.
Poi potrei essere d'accordo con te che se sei comunque tranquillo e cosciente di quello che sai di aver fatto dormi, in teoria, comunque il sonno dei giusti MA, con l'avviso di garanzia forse qualcosa di border line l'hai fatto.
Che ripeto, magari poi si risolve con archiviazione od assoluzione piena ma tra un avviso di garanzia e l'essere persona infomata sui fatti io scelgo la seconda tutta la vita, almeno inizialmente perchè poi ci si può anche ritrovare da PIF a indagato, comunque.
 
essendo gli utenti non imputati, mi chiedo se ha senso fare una vera indagine per capire chi erano quelli nel video. Ma dato che si legge spesso di indagini condotte tramite telecamere (nei confronti di pregiudicati pero) evidentemente non è cosi difficile. Magari siamo talmente schedati che appena vedono un video a 2 regioni di distanza da dove abito io, il poliziotto afferma "ecco il mona di saturn V!" o l'equivalente emiliano
 
essendo gli utenti non imputati, mi chiedo se ha senso fare una vera indagine per capire chi erano quelli nel video. Ma dato che si legge spesso di indagini condotte tramite telecamere (nei confronti di pregiudicati pero) evidentemente non è cosi difficile. Magari siamo talmente schedati che appena vedono un video a 2 regioni di distanza da dove abito io, il poliziotto afferma "ecco il mona di saturn V!" o l'equivalente emiliano

Capire chi erano quelli del video gli può essere utile o no a seconda di quanti altri elementi probanti possono avere.
Chiaro che, come già stato accennato in qualche altro post precedente, comunque la testimonianza di un cliente che dice di aver consumato all'interno gli può tornare utile, non tanto perchè prova l'eventuale sfruttamento, bensì perchè potrebbe indicare che effettivamente all'interno si consumavano rapporti.
Perchè forse l'avvocato della difesa, una delle prima cose che dice è "Se contestate lo sfruttamento al mio assistito dovete prima dimostrare che effettivamente all'interno si consumassero rapporti. Secondariamente che, poi, il mio assistito si facesse consegnare parte o tutta la somma che la ragazza riceveva dal cliente o addirittura che il mio assistito abbia intimato e obbligato la ragazza e pretendere la somma da parte del cliente e poi anche a riceverla nelle proprie mani e successivamente consegnarla al mio assistito o altra persona del locale".
E comunque mi viene il dubbio che, a sto punto, visto che l'indagine è partita nel 2016 e hanno fatto gli arresti ora, nel 2021, può essere che volessero essere sicuri di poter effettivamente incastrare qualcuno.
Nell'articolo parlano di telecamere all'esterno ma non è da escludere che avessero anche piazzato telecamere e microfoni all'interno o avessero mandato agenti in borghese a documentare la cosa. Tutte info che al momento la stampa magari non deve ancora sapere perchè la legge non obbliga a comunicare (anche per non bruciare l'indagine/processo).
 
Indietro
Alto
Aiuto