Locali chiusi

Faccio notare che io ho avuto più di un collega, italianissimo, che non ha medico di base.

Si può fare benissimo: basta pagare la parcella tutte le volte.
Forse se uno non si ammala spesso, non dico che possa essere conveniente ma sicuramente non è un salasso.
Ho il dubbio per le medicine perchè a quel punto saranno tutte su ricettario bianco personale del medico, quindi tutte a pagamento. Forse è qui che non conviene più.
Però non sono sicuro, perchè una guardia medica, per esempio, a me recentemente ha fatto comunque una ricetta di quelle da non pagare se non sbaglio.
Ecco, altra alternativa per uno straniero in generale è la guardia medica. Infatti è sempre affollata da "loro".
Per contro, come dottore, ti capita di tutto: dal neolaureato a quello "espulso" da quasi tutti i contesti medici normali.
 
Io ho la residenza a Salerno, qui sono andato una volta al pronto soccorso,così analisi e prescrizione pillole ipertensive , foglietto in cui indicavano cento euro circa di spesa a carico del servizio sanitario nazionale, avrei più difficoltà ad assentarmi per malattia a scuola, ma sono un napoletano atipico ,da anni non mi è mai successo.
 
Te le han fatte "gratis" perchè avresti una malattia "critica": ipertensione.
 
Mi è venuta nel 2007 non so a causa del lavoro stressante con camionisti usciti di galera,banche, fornitori e titolare tra mogli,figli ed amanti russe o a causa del Boys vissuto nello stesso periodo, magari qualche volta starsene a casa sarebbe stato meglio.
 
La pressione aumenta fisiologicamente con l'età. Poi se ci butti dietro pizza, pastiera e babà...
 
Ecco forse il valore della tessera per una lapper ahahah!

Per il medico di base adesso mi avete messo una mega pulce: mi sfugge quale sarebbe il risparmio a non avere il medico di base. Comunque altra cosa interessante, se non si è soddisfatti se ne può scegliere un altro da quel che so...
 
Per l esenzione da malattia cronica,occorre una richiesta fatta dal medico di base,da presentare alla ASL . Se ce una emergenza clinica il pronto soccorso che è obbligato a prendere in carico chi ci si rivolge,fornisce assistenza e prime cure. Non ci sono altre possibilità. Pagando si ottiene tutto,esattamente come con le puttane. Le ricette per i farmaci successive devono essere fatte dal medico di base. Il costo per i farmaci a prezzo pieno è ingente. Una TAC costa 300 EU se grande,tutto il tronco. La maggior parte dei farmaci può essere presa esclusivamente con ricetta. Gli antipertensivi,betabloccanti e calcio antagonisti la necessitano. I diuretici no. Cosi gli antibiotici. Si può sempre trovare il farmacista che lo vende comunque. Da due anni è diffusa la ricetta online. Si va in farmacia con la tessera sanitaria e si ritira ciò che è stato prescritto. Le spese mediche sono deducibili nella misura del 19 % solo per la parte che eccede129 € . Bisogna quindi spendere di ticket o intero,almeno 600 € per dedurre il 19 del rimanente, che e una presa in giro. Pk lo sa.
La guardia medica funziona di notte e fine settimana solo per impellenti necessita,non tanto gravi da richiedere il pronto soccorso. E solo su base REGIONALE . se un lombardo va a Parma con la pressione alta ,dovrà pagare tutto ,con bollettino postale o cartella esattoriale.
In caso di ricovero a pagamento i costi sono astronomici. 600 € il giorno .in quei cessi.
Pagando ,pagando pagando ,tutti diventa facilissimo
 
Il risparmio a non avere il medico di base è presto detto.Nulla.
I costi a non averlo moltissimi . Che stranezza. Lo puoi scegliere e cambiare quando vuoi. Deve essere del distretto sanitario di tua appartenenza ,nella lista apposita.Purché non abbia raggiunto il massimale di 1500 mutuati ,in certi casi elevabile se c'è penuria di medici in quella zona. Ti farà certo piacere che a Milano hanno assunto un blocco di medici rumeni ,vista la carenza. E che una ballerina ex localaccio ci fa l infermiera. Ti aspettano a Milano ,con clisteri da cinquanta litri.
 
Vabbè se dobbiamo proprio parlare di deducibilità...diciamola giusta. La franchigia è per esercizio e sul totale. Se in un anno spendo 129 non deduco nulla. Oltre i 129 il 19%. Spendo in un anno 1000? Il 19% me lo calcolo su 871 (1000-129). Buona gnocca a tutti.
 
Calcolo sbagliato ..è deducibile la somma che eccede 129 del risultato. Per l esercizio fiscale che è anno solare .
 
Il risparmio a non avere il medico di base è presto detto.Nulla.
I costi a non averlo moltissimi . Che stranezza. Lo puoi scegliere e cambiare quando vuoi. Deve essere del distretto sanitario di tua appartenenza ,nella lista apposita.Purché non abbia raggiunto il massimale di 1500 mutuati ,in certi casi elevabile se c'è penuria di medici in quella zona. Ti farà certo piacere che a Milano hanno assunto un blocco di medici rumeni ,vista la carenza. E che una ballerina ex localaccio ci fa l infermiera. Ti aspettano a Milano ,con clisteri da cinquanta litri.

Chissà che non parli della ex leit di cui al tempo avevo largamente "usufruito"
 
Sicuri che i 129 non siano solo un soglia/franchigia al di sotto della quale non c'è deduzione e al di sopra, anche solo di un centesimo, si calcola la percentuale sull'intera somma?
 
C'è uno spezzone di film porno con un paziente a letto con braccia e gambe ingessate ,e otto infermiere in fila che lo montano una ad una a smorzacandela. Potrebbe essere la svolta per i locali. Diventare cliniche o sanatori del sesso !
 
Calcolo sbagliato ..è deducibile la somma che eccede 129 del risultato. Per l esercizio fiscale che è anno solare .

Bene. Ora hai capito e ti sei corretto, facendo il conto giusto. Cioè la soglia vale per l'intera spesa annuale e non per ogni singola. Un'altra cosa. Le medicine in esenzione normalmente le prescrive il medico di scelta. Ma le può predcrivere anche qualunque altro medico del SSN, ovvero uno specialista, ovvero un ospedale insomma tra un po'anche il tuo parroco.
Scusa ma ti correggo non per pignoleria ma perché dire che la sanità italiana fa schifo significa nella propria vita avere fatto il militare a Cuneo e basta. E lo dice uno che contesta sempre l' Itaglia tanto che mi curo i denti in Russia. Con simpatia e sempre viva la gnocca (si Smith è una franchigia, si scarica il 19 dell' eccedenza ma non vale per certe categorie).
 
Ho esperienze personali drammatiche di malasanità. Denunce ad ospedali ,cause per danni. Coperture con documentazione introvabile , dirigenti in carcere. Tutto insabbiato . Ci sono più morti di infezioni ospedaliere ,che di morbo. Errori diagnostici errori di laboratorio ,incompetenza. Clamorosi errori . Incapacità diffusa. Cialtroneria. Carriere create unicamente da politica e trucchi. Potrei scriverci ,personalmente ,un libro. I denti,non li curano. Niente di strano che non ci si vada a curare laggiù. Solo cavadenti. Qualche otturazione . Tutte le protesi sono a carico del paziente con tre anni di prenotazione.
Ogni tanto qualcuno riesce a fare qualcosa ,nonostante tutto . Poi i giornali si scatenano nelle lodi del sistema. Popolo di santi,poeti e navigatori diceva uno. Dove il più famoso non era un marinaio ma un piazzista !
 
WhatsApp Image 2020-05-04 at 13.30.10.jpgAnche l'asteroide mi ha tradito,sarei venuto volentieri a salutarti facendo anche la classifica :diablo:
 
La classifica di che ? Per tuo conforto,cera una volta in America, del sud però la simpatica mosca mangiauomini ,hominivorax. Annusa il sangue,si fionda sulle ferite,anche dentro al naso ,e depone alla istante centinaia di uova. Le larve,mangiano la carne viva e fanno impazzire animali ed uomini. Sembrava debellata ,introducendo negli sciami,maschi sterilizzati con radiazioni di cobalto. Sta fragellando la Libia. Un voletto ,e eccola qua...
 
Ti avrei fatto la classifica di quelle che ti portavano ..sei tu quello che voleva avere uno scontro ravvicinato con asterixoide ...:pardon:
 
Indietro
Alto