Locali chiusi

Pensa quante ventenni che il papà non potrà più mantenerle,purtroppo. Fai scorta di liquidi e non esagerare con le trattorie.:pleasantry:
 
Piccolo test
Dei cinque centri di aggregazione sotto elencati, potreste farne una lista dal più a rischio virus al meno rischio virus?
Chiesa per messa domenicale
Palestra
Bar orario aperitivo
Autobus/treno orario feriale lavorativo
Lap dance

Non sarai d'accordo ma per me la classifica è:
-Autobus/treno orario feriale lavorativo (però qui non sarebbe più attuale in quanto sono già in atto provvedimenti, inoltre non sono stati mai dimostrati dei contagi di massa negli aerei per esempio)
-lap dance (a causa delle distanza ravvicinate di privè, spettacoli/american tour, drink con ragazza)
-Bar orario aperitivo
-Chiesa con messa
-Palestra

Chiesa può essere scambiata con bar nell'ordine.
 
Utenti del forum trevigiani li conosco quasi tutti personalmente só come ragionano, del vicentino non saprei ma muratori voci di corridoio mi dicono ce ne siano

Dici sul serio?? Io mi ero fatto una vaga idea di chi potessi essere ...ma erano tempi del 1000 ..poi più o meno ci siamo trasferiti all’EU e li mi sono perso :prankster2:
 
La casa del signore per me è al primo posto, al secondo i condomini con ascensore, terzo Esselunga

Ma se dicono che c'è la crisi delle vocazioni e anche i fedeli sono sempre più in calo?

Mi verrebbe da dire che andare a messa, specie se vai ai vespri, è uno dei luoghi pubblici più sicuri.
Basta vuotare l'acqua santiera e non darsi il segno della pace.
 
Autobus
bar
chiesa
palestra
lap

Te la faccio io una domanda... in quale di questi posti vedere gente con la mascherina non sarebbe tollerabile? per me solo uno

Sul nero delle discoteche ne hanno tanto, ma non tanto sugli scontrini ma sui contratti di lavoro dei dipendenti. Loro si che penso che dovrebbero essere maggiormente controllati e che il nero giova solo agli ingordi gestori... ai dipendenti non viene un cazzo... Nei lap se ci metti le tasse, quello che rimane di un privè è già meno di quanto ne prende attualmente adesso una ragazza... come diceva cognac 4000 probabilmente è lo stipendio mensile minimo che fa scattare l'allarme... magari con ferie, malattia ed un po' di contributi potrebbe andare bene anche meno... ma se fossero 1500-2000 anche solo per il lavorare tutte le notti ci pensi su... se poi soprattutto ci aggiungi palpamenti, leccatine da gente che non ti ci avvicineresti a meno di 5 metri, peggio del covid, e nascondere cosa fai nella vita il gioco non vale la candela... soprattutto per ragazze che comunque un posto da commessa lo troverebbero senza problemi...
PS "Ciao Darwin" è un buon surrogato dei lap
 
Oggi ho fatto un giro nel centro città...tanta gente, molti gruppi di persone...mascherine sul collo o sotto al naso. Mi sa che la fase due dura poco: o si torna alla pandemia (impossibile) o si passa alla fase tre...tutti liberi. Cosi sarà nei locali...una settimana o due di mascherine,igienizzante etc e poi anche lì tutti liberi.
 
4.000euro lo stipendio mensile....ma dove? Le realtà che conosco io sono molto diverse. Locali da 25/30 ragazze con clienti col contagocce....risultato: 50 euro al dì fisse più 2 euro a consumazione...il conto è presto fatto. SI quelle che si prostituiscono arrotondando ma sono poche...una ukr/russa se vuole prostituirsi sa dove andare (vel..la mandano)....non certo qui da noi
 
Stai già ipotizzando degli obblighi di controllo sanitari che, oltre a esser costosi (chi li paga? Lo stato? Il gestore? Se li deve pagare il gestore deve poi ricaricarteli sul prezzo del drink o da qualche parte) sono forse illegali perché secondo me non puoi obbligare nessuna a sottoporsi a controlli routinari stante le attuali leggi italiane. Poi solo "obbligarla" a lasciare il locale se manifesta sintomi quella sera.

Non sono un grande conoscitore delle attuali leggi, ma mi pare che ultimante qualche decreto sul tema sanitario che poi si è anche trasformato in legge, non ci hanno messo tanto a farla.
Comunque mi risulta che negli fkk austroungarici ci sia l'obbligo della visita medica settimanale, e non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il costo è a carico della ragazza, o perlomeno è compreso nell'ammontare della tassa che lei deve sostenere per poter esercitare.
 
4.000euro lo stipendio mensile....ma dove? Le realtà che conosco io sono molto diverse. Locali da 25/30 ragazze con clienti col contagocce....risultato: 50 euro al dì fisse più 2 euro a consumazione...il conto è presto fatto. SI quelle che si prostituiscono arrotondando ma sono poche...una ukr/russa se vuole prostituirsi sa dove andare (vel..la mandano)....non certo qui da noi

In veneto moltissimi locali applicano la cosiddetta "norma" cioè pagano l'intero fisso giornaliero al raggiungimento di un tot di privè alla settimana, questo tot varia da locale a locale, diciamo che una media restando bassi, potrebbe essere 15 privè alla settimana per 5 gg lavorativi, facciamo che il fisso è come dici tu di 50 €, se la ragazza lo percepisce tutto significa che ha raggiunto anche la quota dei 15 privè settimanali, quindi al mese sono 1000 € + 1500 € + 100 € di drink = 2600 € netti al mese, mi pare che sia un compenso molto superiore alla madia dei stipendi italiani.
 
C'è chi ragiona di lap, chi di night... due mondi ben diversi... nei night i compensi sono più bassi ma è anche richiesto meno... sui night mi pare che una ragazza mi disse addirittura 0.50 euro a consumazione, ma un fisso maggiore... è anche vero che penso passino la quasi totalità del tempo impegnate... Comunque anche con l'esempio di tanus se ci metti iva, irpef, inps i 2600 diventano 1000
 
In veneto come altrove non pagano alcun " fisso" giornaliero A mattina conteggiano consumazioni e prive. Per copertura, una busta fittizia di pochi euro . Qualcuna riesce a strappare un bonus al raggiungimento di una quota,che viene equivocamente chiamato fisso.Se si salta la serata,non si prende nulla,se si va sotto una certa quota su vene mandate via.
 
Il ricavo viene considerato accettabile a 4000 sotto ai 3000 incomincia il malumore. Si cambia locale o si viene scacciate. E il bel mondo dei locali. Era. .."pensa che si facevano 2000 il mese" mi dissero di un locale scassato. Si vive . Non siamo mica qua per vivere,ma per far soldi per far qualcosa dopo. E non posso darvi torto. Le migliori arrivano a 10000 senza uscite o casalinghi. Ed altrettanti ,anzi di più li incassa il magna. Tutta la sera , può arrivare a 1500 in tasca. Non da nella occhio. Perche quelle ragazze ,non le si vede neppure. Poi ci sono le tre ,due ore,più volte a settimana. I momenti in mezzo sono riempiti da qualche cliente avventizio ,che con cento euro crede di aver comprato la luna,e l amore eterno.Non si butta via. Ci sono anche altre che incassano meno ,per aspetto e modi non encomiabili. Ma sotto una certa soglia,abbandonano o vengono mandate via. Le ragazze,sono molto più ricche della maggior parte dei loro boriosi ed improvvidi clienti.
 
La visita medica per idoneità al lavoro ,è obbligatoria alla inizio e periodica . anche a sorpresa,magari per constatare se il lavoratore sta bevendo o si spinella. Ce un " medico competente" ,tenuto al segreto ( di pulcinella) pagato dalla ditta ,che paga anche la giornata lavorativa. Attualmente ,è più facile scoprire che la luna e fatta di formaggio,che un gestore paghi migliaia di visite ed esami clinici. E gia non paga la giornata reale ,figuriamoci quella per gli esami medici. Anche perché spetta al datore di lavoro richiederli ,e se il lavoro è nero..... Quanto ai decreti presidente consiglio ministri ,non sono legali
 
Ma perché una che conoscevo io continuava a girare con una smart con la carrozzeria incidentata e un'altra sempre con la smart continuava a girare con problemi al cambio automatico?
Capisco essere spilorci, però...
 
Sicuramente con targa italiana. Come si fa ad essere nella testa della gente. Il macchinone da nell' occhio ,e non è una bella mossa esibirlo. Ma è una categoria di persone ,che invece tiene al simbolo. Per tornare in patria,oppure se il viaggio serale è lungo ... Tutti questi discorsi sono da riferire al passato
 
Io avevo una collega,senza patente,ricca di famiglia,veniva al lavoro con una vecchia bicicletta scassata,la usava praticamente tutto il giorno per andare ovunque.
L ha tenuta fino a che uno dei fidanzati le ha regalato una nuova,quelle da cento euro nei supermercati,e lei tutta contenta che ora faticava meno,ma prima una borsa in meno e prenderti la bicicletta che ti serviva no?
Sui guadagni la ungherese di Napoli nel 2000 diceva di guadagnare 15 milioni di lire per due settimane di lavoro,7 milioni li spendeva,8 li metteva da parte ,era già detto una che smarchettava e molto molto bella, questo le permetteva di starsene a casa una o due settimane al mese,e nonostante ciò se non avesse trovato io o un altro che le pagasse il residence probabilmente sarebbe andata negli appartamenti del locale.
Un altra parliamo di qualche anno dopo faceva tranquillamente mille al giorno in locali spinti e portandosi nel pomeriggio clienti in hotel o dopo lo spettacolo,tanto che in quel caso penso bene con un altra collega di mettersi in proprio e le andò molto bene.
Al Boys la mia ex amichetta non l' ho vista mai andarsene a casa con meno di 200-250 e con un fisso che allora ammontava a 70 euro al giorno, parliamo comunque di ragazze tra le prime tre di un locale allora florido e si guadagnavano il doppio se non il triplo del mio massimo stipendio e piangevano miseria per bollette,Sky affitto.
Attualmente una ipotesi di un guadagno medio di 2-3000 al mese,per l anno scorso ovviamente,appare realistico visto che già una barista di discoteca, locale notturno i 1500 li faceva, vivi bene,ma non ti rimane granché, siamo lontani dai duecento milioni annui per sei mesi di lavoro del primo esempio che ho fatto
 
Sicuramente con targa italiana. Come si fa ad essere nella testa della gente. Il macchinone da nell' occhio ,e non è una bella mossa esibirlo. Ma è una categoria di persone ,che invece tiene al simbolo. Per tornare in patria,oppure se il viaggio serale è lungo ... Tutti questi discorsi sono da riferire al passato

Allora quella incidentata era con targa romena.
Quella con problemi al cambio, essendo in effetti stata acquistata di seconda mano, aveva targa italiana.
In compenso c'era quell'altra con Ford Fiesta regalata da cliente italiano, con cerchi in lega custom, sempre invece tirata a spigolo. Anche questa con targa italiana.
 
Dieci anni fa uno dei locali paga 140 a sera al barista non inesperto ,col solito cottimo . E si capisce . un po di esperienza ,con le pulizie sono otto ore ,e tutte di notte. Con la disapprovazione di molti conoscenti. Sei giorni a settimana,sono oltre 3000. Ce anche un cameriere che raccoglie le ragazze della zona e le riporta indietro a 15 a testa . con quattro sono altri 60 ,con poco tempo e nessuna spesa aggiuntiva. Oh ! Quante ristrettezze
 
Indietro
Alto