- Registrato
- 31 Luglio 2010
- Messaggi
- 2.086
- Reaction score
- 57
- Località
- Pampas della provincia di Varese.
Ognuno parla in base alle proprie esperienze ed al suo essere, sostanzialmente percorsi di vita che ognuno ha percorso in tempi e modi differenti da altri, mentre è in continua trasformazioneIo credo, animal, amico mio, che nessuno vada nei bordelli per cercarsi una storia d’amore, ma semplicemente per divertirsi e farsi delle grandi scopate che, nella vita “reale”, o per un motivo o per l’altro, ci è precluso fare. Poi, col tempo, frequentando troppo spesso, forse qui sta l’errore, ci si accorge che può capitare di tutto. Capita di conoscersi. Capita di vederle ridere. Capita di sentirle piangere. Capita che si confidino e che ti raccontino della loro vita. Capita di condividere momenti bellissimi e di affezionarcisi. Capita anche di innamorarsi, purtroppo. Non lo nascondo, a me è capitò in passato di caderci in modo pesante. A volte, purtroppo, ci si dimentica entrambi del contesto e sembra che i soldi non abbiano più alcuna importanza, perché il prezzo da pagare sarà molto più alto: togliersi la maschera ed essere sé stessi, fino in fondo. Come comportarsi? Tu hai la tua idea che rispetto e ritengo giustissima per non farsi male fin dall’inizio. Ma io, ancora adesso, se ripenso al passato, non ho una risposta univoca. So solo che sono esperienze che comunque ti fanno crescere e che condividere aiuta ad alleviare. A volte il dolore è un passaggio obbligato per comprendere la strada giusta da percorrere ritornando, poi, ad andare a puttane con maggiore consapevolezza e con una corazza più forte di prima. Andare a puttane non è solo un piacevole hobby, checché se ne dica, ma talvolta diventa un modo per conoscere veramente se stessi e per assaggiare l'amarezza di certe esistenze e crescere interiormente. Beato, veramente, sia chi non ci crede e lascia scivolare tutto sul piano inclinato dell' indifferenza, senza alcun attrito.
Un abbraccio,
Hilts
Sostanzialmente, il tuo intervento è un po' corollario a quanto ho esposto in precedenza.
Non vuole essere una "legge", ma un mia personale considerazione o, meglio, un mio punto di arrivo dopo anni di scornate, inc*te, illusioni e perdite di tempo.
Mi piacerebbe che la mia esperienza venga accolta come un consiglio a tanti che, fragili e confusi, rischiano solo di farsi piu' male, di peggiorare le cose e di diventare misogeni-esauriti.