Napilandia 2.0

98Bm2N

6DhMYC

z2Aenn


La lluvia tiene un vago secreto de ternura,
algo de soñolencia resignada y amable,
una música humilde se despierta con ella
que hace vibrar el alma dormida del paisaje.

Es un besar azul que recibe la Tierra,
el mito primitivo que vuelve a realizarse.
El contacto ya frío de cielo y tierra viejos
con una mansedumbre de atardecer constante.

Es la aurora del fruto. La que nos trae las flores
y nos unge de espíritu santo de los mares.
La que derrama vida sobre las sementeras
y en el alma tristeza de lo que no se sabe.

La nostalgia terrible de una vida perdida,
el fatal sentimiento de haber nacido tarde,
o la ilusión inquieta de un mañana imposible
con la inquietud cercana del color de la carne.

El amor se despierta en el gris de su ritmo,
nuestro cielo interior tiene un triunfo de sangre,
pero nuestro optimismo se convierte en tristeza
al contemplar las gotas muertas en los cristales.

Y son las gotas: ojos de infinito que miran
al infinito blanco que les sirvió de madre.

Cada gota de lluvia tiembla en el cristal turbio
y le dejan divinas heridas de diamante.
Son poetas del agua que han visto y que meditan
lo que la muchedumbre de los ríos no sabe.

¡Oh lluvia silenciosa, sin tormentas ni vientos,
lluvia mansa y serena de esquila y luz suave,
lluvia buena y pacifica que eres la verdadera,
la que llorosa y triste sobre las cosas caes!

¡Oh lluvia franciscana que llevas a tus gotas
almas de fuentes claras y humildes manantiales!
Cuando sobre los campos desciendes lentamente
las rosas de mi pecho con tus sonidos abres.

El canto primitivo que dices al silencio
y la historia sonora que cuentas al ramaje
los comenta llorando mi corazón desierto
en un negro y profundo pentágrama sin clave.

Mi alma tiene tristeza de la lluvia serena,
tristeza resignada de cosa irrealizable,
tengo en el horizonte un lucero encendido
y el corazón me impide que corra a contemplarte.

¡Oh lluvia silenciosa que los árboles aman
y eres sobre el piano dulzura emocionante;
das al alma las mismas nieblas y resonancias
que pones en el alma dormida del paisaje!

beautiful-young-woman-sitting-alone-close-to-window-rain-drops-sexy-sad-girl-concept-loneliness-black-near-long-slim-66485280.jpg




La pioggia ha un vago segreto di tenerezza
una sonnolenza rassegnata e amabile,
una musica umile si sveglia con lei
e fa vibrare l'anima addormentata del paesaggio.

È un bacio azzurro che riceve la Terra,
il mito primitivo che si rinnova.
Il freddo contatto di cielo e terra vecchi
con una pace da lunghe sere.

È l'aurora del frutto. Quella che ci porta i fiori
e ci unge con lo spirito santo dei mari.
Quella che sparge la vita sui seminati
e nell'anima tristezza di ciò che non sappiamo.

La nostalgia terribile di una vita perduta,
il fatale sentimento di esser nati tardi,
o l'illusione inquieta di un domani impossibile
con l'inquietudine vicina del color della carne.

L'amore si sveglia nel grigio del suo ritmo,
il nostro cielo interiore ha un trionfo di sangue,
ma il nostro ottimismo si muta in tristezza
nel contemplare le gocce morte sui vetri.

E son le gocce: occhi d'infinito che guardano
il bianco infinito che le generò.

Ogni goccia di pioggia trema sul vetro sporco
e vi lascia divine ferite di diamante.
Sono poeti dell'acqua che hanno visto e meditano
ciò che la folla dei fiumi ignora.

O pioggia silenziosa; senza burrasca, senza vento,
pioggia tranquilla e serena di campani e di dolce luce,
pioggia buona e pacifica, vera pioggia,
quando amorosa e triste cadi sopra le cose!

O pioggia francescana che porti in ogni goccia
anime di fonti chiare e di umili sorgenti!
Quando scendi sui campi lentamente
le rose del mio petto apri con i tuoi suoni.

Il canto primitivo che dici al silenzio
e la storia sonora che racconti ai rami
il mio cuore deserto li commenta
in un nero e profondo pentagramma senza chiave.

La mia anima ha la tristezza della pioggia serena,
tristezza rassegnata di cosa irrealizzabile,
ho all'orizzonte una stella accesa
e il cuore mi impedisce di contemplarla.

O pioggia silenziosa che gli alberi amano
e sei al piano dolcezza emozionante:
da' all'anima le stesse nebbie e risonanze
che lasci nell'anima addormentata del paesaggio!

FEDERICO G. LORCA
 
In vista del 4 marzo ho iniziato a comporre la squadra di governo, qualora dovessi ottenere la maggioranza.
Ops, ecco subito commesso il primo errore: qualora dovessi vincere.
Stasera ne ho sentiti solo sei, e tutti e sei sanno di vincere.
Se fossimo alle opimpiadi, sai quante medaglie d'oro si dovrebbero coniare, per ciascuna specialità!
Ma così va. Bisogna sempre sostenere di essere sicuri della vittoria.
Non c'è mai, a questo mondo, l'umiltà della non certezza. Non sapere cos'è, sempre, giusto e cosa è, sempre, sbagliato.
Non sapere cosa si deve fare. Cosa sia giusto scegliere. Non bisogna mai mostrare dubbi.
Odio le certezze. Mi irritano e mi rendono di cattivo umore.
Quindi, per riprendermelo, ho appunto messo mano alla squadra. Ecco i primi ministeri assegnati.

Salute e Benessere (il benessere ce l'ho aggiunto io, ma penso ci possa star bene)

6391135206.jpg




Giustizia

31473131730.jpg





Pari opportunità

6722220247.jpg


Per il resto ci sto lavorando.
:pleasantry:
 
Pari opportunità è geniale :lol:. Non so cosa hai visto tu, Blu, certo è che la comunicazione politica via facebook su di me funziona per sottrazione: i post dei simpatizzanti di ciascun partito (tutti), fanno venir voglia di NON votarli. Per dire, stamani Silvio mi spiega dove mettere la croce...

Comunque, tra le tante cagate, questa mi pare la più simpatica

partiti.jpg



Ah, dimenticavo, Buongiorno Napilandia :preved:
 
Indietro
Alto
Aiuto