Napilandia 2.0

Stai tranquillo bastian col governo che sta arrivando avremo tutti una calibro 9 nella fondina. .. ed il reddito di cittadinanza.
Calibro 9, e reddito di cittadinanza. :ok:

Non vorrei deludere qualcuno ma credo che non avremo né l'uno né l'altro.
Ci toccherà tornare a votare a ottobre, o al più tardi a maggio 2019 assieme all'europee.
Nel frattempo faranno un governo di transizione con un presidente del consiglio neutro per modificare la legge elettorale e sbrigare le normali faccende "domestiche"...:pardon:
Avremo una COLF come presidente del consiglio...:prankster2:
 
Buondì Napilesi

Caffettino?

700full-caff%C3%A8-espresso.jpg


ZioHigh dunque ieri i Maneskin erano in concerto a Bassano, ed oggi, su FB, amici, 50enni ma molto avanti, pubblicano foto assieme nell'angolo "si selfie chi può". Niente da fare: sono un vecchiaccio.
 
buon giorno badanti del bacio anziano ... colf della missionaria ad ore ... cinesacci della pecorina part-time :preved:

Roby tranquillo ... non deludi nessuno ... ci rimango solo un po' male ....






.... c'avevo fatto la bocca buona sulla calibro 9 ... :prankster2:
 
ZioHigh dunque ieri i Maneskin erano in concerto a Bassano, ed oggi, su FB, amici, 50enni ma molto avanti, pubblicano foto assieme nell'angolo "si selfie chi può". Niente da fare: sono un vecchiaccio.


che sei un vecchiaccio, per di più sporcaccione, è cosa nota :rofl: ovviamente lo sono anche io, e ti assicuro che preferisco essere vecchiaccio come te e andare a vedere Ozzy Osbourne e Judas Priest a firenze piuttosto che i maneskin a bassano.
NON per Bassano, posto incantevole con grappe ancora più incantevoli :w00tmesalia:
 
Bon, non te lo diranno mai ma della musica non gliene frega una mazza, sbavano per Damiano.
 
Sodo il 1 aprile conto di mangiare un po di più e meglio di una salciccetta secca!!!:lol:

'nculo al satellite cinese.Dovrebbe cadere tra l'Emilia Romagna e Lampedusa!!!

ROMA - La percentuale è solo dello 0,2% delle possibilità, ma esiste: secondo una nota dell'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione 'A. Faedo' del Cnr,l'impatto sulla Terra della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è previsto per il giorno di Pasqua , il 1 aprile 2018, alle 10.25, ora di Greenwich, dunque le 12.25 in Italia, e potrebbe coinvolgere parte del'Italia, in particolare la zona compresa tra l'Emilia Romagna e Lampedusa. Nella nota viene illustrato in che modo avviene il rientro, quali sono i rischi e dove potrebbero finire i frammenti. Ma né la traiettoria esatta del rientro né il punto d'impatto sono però ancora certi: solo 36 ore prima della caduta si avremo maggiori informazioni sull'area che potrebbe essere interessata. E, nel caso fosse l'Italia, la conferma ci sarà con un preavviso sull'eventuale impatto attorno ai 40 minuti.
 
NULLA :mega_shok:

se mi va bene assistenza a genitori anziani e malati. se mi va peggio uno malato e uno molto malato.
la "fortuna" di essere figlio unico di genitori separati...
ho la netta sensazione che potrei fare la stessa cosa anch'io più avanti... uno se n'è andato, pace all'anima sua, vista la situazione aggravatasi sicuramente avrebbe vissuto molto male i suoi giorni a venire, meglio così per lui...
A questo punto meglio godere di quel po' di libertà rimasta... se non ci sarà una seconda vita per recuperare... ma sono dubbioso.
Ma alla fin fine, non credo tu abbia problemi di tempo :prankster2:

32-highlander.jpg
 
Sodo il 1 aprile conto di mangiare un po di più e meglio di una salciccetta secca!!!:lol:

'nculo al satellite cinese.Dovrebbe cadere tra l'Emilia Romagna e Lampedusa!!!

ROMA - La percentuale è solo dello 0,2% delle possibilità, ma esiste: secondo una nota dell'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione 'A. Faedo' del Cnr,l'impatto sulla Terra della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è previsto per il giorno di Pasqua , il 1 aprile 2018, alle 10.25, ora di Greenwich, dunque le 12.25 in Italia, e potrebbe coinvolgere parte del'Italia, in particolare la zona compresa tra l'Emilia Romagna e Lampedusa. Nella nota viene illustrato in che modo avviene il rientro, quali sono i rischi e dove potrebbero finire i frammenti. Ma né la traiettoria esatta del rientro né il punto d'impatto sono però ancora certi: solo 36 ore prima della caduta si avremo maggiori informazioni sull'area che potrebbe essere interessata. E, nel caso fosse l'Italia, la conferma ci sarà con un preavviso sull'eventuale impatto attorno ai 40 minuti.
Spero almeno che ce l'abbiano una RCA i cinesi...ristrutturiamo tutta l'Italia a spese loro (tangenti ai politici comprese)...:prankster2:
 
ho la netta sensazione che potrei fare la stessa cosa anch'io più avanti... uno se n'è andato, pace all'anima sua, vista la situazione aggravatasi sicuramente avrebbe vissuto molto male i suoi giorni a venire, meglio così per lui...
A questo punto meglio godere di quel po' di libertà rimasta... se non ci sarà una seconda vita per recuperare... ma sono dubbioso.
Ma alla fin fine, non credo tu abbia problemi di tempo :prankster2:

32-highlander.jpg




no, quello no, :rofl: però pur se non particolarmente fragili, i miei maroni non sono infrangibili
 
Sapevate che anche in India si produce vino? Io no, fino a domenica scorsa, quando un amico reduce da un viaggio in India mi ha portato in dono una bottiglia di vino...indiano. La ditta che lo produce si chiama FRATELLI, nome riferito (sono andato a cercare sul loro sito) sia a due nostri connazionali, sia a due coppie di fratelli locali, che assieme si sono messi a produrre vino nel subcontinente indiano. Oggi ho avuto la malaugurata idea di provarlo, e così sono riuscito a rovinare il gusto della pasta alla Norma che avevo preparato e che mi era uscita abbastanza bene. Cari fratelli, italiani ed indiani, che producete vini nella terra di Gandhi, sappiate che il vostro rosso è proprio una merda!
 
Forse se ne è giá parlato e mi è sfuggito ma... le signore? Ci hanno abbandonato tutte? Avverto un senso di incompletezza nel forum. :sad:
 
E cacchio, ogni cosa che dicevano veniva passata al microscopio. Qualcuna si sarà pure rotta le balle. Mi riferisco in particolare a spezia&vizi che ci ha abbandonati agli albori dei piaceri anali.
 
Con tutti i buoni propositi che si possano fare, la politica rieccheggia sempre furtiva, tra un agnello pasquale e e un desiderio anale.
A proposito, vi ricordate che, ai tempi della prima repubblica, già era in uso fare governi di transizione?
In attesa de che, mica l'ho mai capito. Sono giovane, mi ripetevo allora. Un giorno capirò.
Percorrendo i primi passi nella giungla lavorativa, compresi. Si chiamavano di transizione, semplicemente perchè nessuno voleva assumersi la piena responsabilità degli aumenti di tasse, sicchè il cetriolo veniva collocato spesso verso fine agosto, all'ombra dell'ombrellone ancora aperto.
Da questa nazionale usanza, furono anche definiti perciò, governi balneari.
Che io, sempre da giovane inesperto, pensavo fosse perchè il governo si trasferiva in spiaggia, per legiferare meglio, tra un mojito sotto la palma e un pompino sul bagnasciuga.
Epperò, sti cazzi. Pian piano si fece sempre più chiaro che, ad ogni tassa nuova, la mole di lavoro sarebbe dovuta notevolmente aumentare, per garantire le stesse entrate. Altrimenti, col cazzo che io mi sarei potuto godere la meritata vacanza balneare.
Qualche decennio e qualche repubblica più tardi, ci ritroviamo ancora sulla stessa spiaggia, a guardare lo stesso mare, che ospitava quei governi balneari di allora.
Ma sempre più vessati, noi. Sempre più affannati a far quadrare i conti. Ma anche sempre più fiduciosi che quella cazzo di sonda cinese, possa abbattersi su quei due palazzi romani, rendendoli per un po' inagibili. Che magari, vuoti, fanno meno danni alle nostre tasche.
Nell'attesa della sonda cinese, e del cetriolone nostrano post balneare, non dimentichiamoci di annaffiare i germogli in questa primavera.

cum-and-tits-3333.jpg
 
blu ... ma quello nella foto ... e' il cetriolone di cui parlavi ?? :prankster2:

buon giorno transitori del bacio annaffiato .... somelier della missionaria indiana ... cetrioli della pecorina balneare :preved:
 
Indietro
Alto
Aiuto