Per il vino c'è una regola semplice:
Pasto di una portata: un bicchiere (125 ml);
Pasto di due portate: un quartino cioè due bicchieri (250 ml);
Pasto complesso (antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, frutta); MINIMO mezza bottiglia (375 ml) e grappino.
La dose raccomandata non può essere sconsideratamente saltata. Ogni anno migliaia di persone muoiono per avere dimenticato le regole semplici della vita, e avere bevuto Coca-Cola, o porcherie simili.
Ricorda, l'astemìa uccide!* (o almeno accorcia la vita)
* Ci sono quintalate di indagini statistico sanitarie che dimostrano che gli astemi hanno una vita media inferiore ai consumatori di alcolici.
Da forte ..discreto bevitore quale sono, ci rido si, e concordo..concordo.
Ma la scienza è altro, l'alcol etilico fa male, è una sostanza estranea all'organismo e della quale l'organismo non ha bisogno, è un forte acido....è cancerogeno sempre e comunque.
Poi che ci sia gente che muore a 55 anni senza bere e fumare, e con un ventre più piatto di una ballerina brasiliana concordo pure, ed è la plastica dimostrazione che limitarsi più di tanto a sto mondo non serve..non serve..
e badate sto scrivendo queste cose da brillo..
Senza contare la legge cosa dice sulla guida in stato di ebbrezza, articoli 186 e 186 bis del codice della strada, ossia che guidare brilli è SEMPRE un reato, anche se si va attentissimi a 30 all'ora, e il tasso alcolemico di 0,5 g/litro di sangue in un uomo di 75 kg si raggiunge molto presto..3/4 bicchieri di bianco.
Se poi putacaso per pura distrazione si crea un mortale, una vita distrutta... la tua, oltre a quella che hai cancellato.
Anche se nessuno..nessuno mi toglierà mai dalla testa, che per causare un mortale al volante, oltre che brillo devi esserti preso qualche cosa di altro, ogni fine settimana diversamente ci dovrebbero essere i morti di una guerra, soprattutto al nord Italia...la penso così forse perché lo reggo bah.