Napilandia 2.0

Registrato
4 Dicembre 2012
Messaggi
0
Reaction score
8
Località
nord italia
Alex_stesi bel argomento il tuo, diciamo che io con le mie partner fisse non ho mai trovato quella giusta con la quale condividere esperienze e discorsi aperti.
 
Commenta
Registrato
7 Giugno 2010
Messaggi
74
Reaction score
64
Località
Ovunque c'è profumo di donna
questo è vero....probabilmente oggi si hanno meno problemi a parlare di sesso anche tra amici/coppie....

Mi lascia perplesso il fatto che tua moglie è molto disponibile all'atto pratico....o almeno lo è stata....e poi non parla apertamente di sesso....
Ho sempre considerato le 2 cose direttamente proporzionali!!

La mia compagna (da mia moglie, con la quale ho vissuto 10 anni, sono divorziato) appartiene a quella generazione in cui non è stato detto niente sul sesso.
Il sesso era tabù Non se ne parlava in nessun luogo, tranne che tra maschi adulti. Stop!
Questo accadeva negli anni '50 e '60.

Poi ci fu il '68 e le cose cambiarono completamente.
Anche per noi adolescenti di allora il '68 portò un'aria di libertà sessuale.
Ma la comunicazione, sopratutto fra maschio e femmina, rimase molto limitata e ambigua.
Non ci è stato insegnato da bambini a parlare di sesso.
Non abbiamo avuto quello scambio naturale di argomentazioni, domande, curiosità che può esserci oggi in una classe elementare mista.

Purtroppo è così!

La mia generazione è stata molto interessata al sesso, forse proprio perché non ci era stato spiegato nell'infanzia, ma è sempre stata restia a parlarne.
 
Commenta
Registrato
6 Maggio 2013
Messaggi
0
Reaction score
20
Località
San Benedetto del Tronto
Poi ci fu il '68 e le cose cambiarono completamente.

é vero che il '68 cambiò tutto.....ma secondo me la vera svolta fu negli anni '90 cioè quando i sessantottini diventarono insegnanti e genitori....
io sono nato nei primi anni 80.....da piccolo il sesso era un tabù....solo durante il liceo....in qualche assemblea di classe si iniziava a parlare di sesso tra compagni....più che altro per capire quali contraccettivi usare!
Invece quando mi capita di parlare con ragazze nate negli anni 90 mi dicono che già verso la 4 o 5 elementare a scuola gli spiegano che i bambini non li porta la cicogna....e alle medie gli parlano di sesso come pratica di piacere!!!
 
Commenta
Registrato
19 Aprile 2012
Messaggi
2.741
Reaction score
9.977
Località
sul lago
voi invece che tipo di rapporto avete con la vostra lei?

Piuttosto bigotta da che e' diventata madre ..... non praticandone credo eviti anche di parlarne .
Per un periodo ho anche sperato che mi mettesse le corna ... non per altro ... ma perche' sarei stato almeno felice per lei se "praticava" una cosa bella come il sesso anche senza di me .
Ma credo che la mia fosse una speranza vana .
Mi spiace per lei ... mi e' spiaciuto per me ....
Mi ha costretto , ancorche' inconsapevolmente , a dover scegliere .... e ho scelto .
 
Commenta
Registrato
16 Agosto 2014
Messaggi
264
Reaction score
1.036
Località
tra il Tevere e i loft.
Alex bell'argomento il tuo, prima però devo parlarti di un mio problema, visto che ho letto, a casa fai tutto te, e sei l'uomo di casa.

Ho lo scarico del lavello in cucina che da qualche mese è molto lento...devo lavare i piatti sempre con lo stura lavandino a portata di mano, e appena il livello dell'acqua sale devo darci giù con forza :" GLACK ..GLACK, ...GLUCK... GLUCK ...GLUCK, ..." fino a che l'acqua non riprende a defluire e posso continuare il lavaggio dei piatti.

ora in 5 anni che abito qui non ho mai avuto problemi, e non sono certo il tipo che butta residui di cibo nel lavandino..anche se l'unica cosa che può venirmi in mente per una situazione del genere, è che minuscole parti residue possano essersi accumulate.:unknw:

ora devo secondo te:

1) cotinuare con lo stura lvandino a portata di mano.
2) buttare un po' di idraulico liquido..(ma non sono acidi che danneggiano le tubazioni?)
3) chiamare il mio stronzo di idraulico..che mi da appuntamento prossima settimana ma si presenta a Natale??

Alex in 5 anni che vivo qui non ha mai dato problemi..:unknw:
 
Ultima modifica:
Commenta
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
2.337
Reaction score
514
Località
Cap d'Agde

smettila di sborrarci dentro !

:rofl:

Prendi quello granulare, è ottimo, se non hai buttato dentro delle strane cose o sostanze fisiologiche :sarcastic_hand:

Mr.Muscolo_Niagara_granulare.jpg



Meglio sturare delle passere però.. se le tubature sono antiche possono risentirne se ne abusi, ma per una volta non hai conseguenze.
Se sono nuove puoi usarlo all'infinito, non succede nulla.
 
Commenta
Registrato
16 Agosto 2014
Messaggi
264
Reaction score
1.036
Località
tra il Tevere e i loft.
:rofl:

Prendi quello granulare, è ottimo, se non hai buttato dentro delle strane cose o sostanze fisiologiche :sarcastic_hand:

Mr.Muscolo_Niagara_granulare.jpg



Meglio sturare delle passere però.. se le tubature sono antiche possono risentirne se ne abusi, ma per una volta non hai conseguenze.
Se sono nuove puoi usarlo all'infinito, non succede nulla.

granulare che fa?? le tubazioni essendo lo stabile anni 50 dovrebbero essere ancora in ferro...e scarichi in piombo se non mi sbaglio si facevano una volta..
 
Commenta
Registrato
19 Aprile 2012
Messaggi
2.741
Reaction score
9.977
Località
sul lago
granulare che fa?? le tubazioni essendo lo stabile anni 50 dovrebbero essere ancora in ferro...e scarichi in piombo se non mi sbaglio si facevano una volta..

sia granulare che liquido sono comunque acidi , che accelerano il processo di corrosione se le tubature sono in ferro.
Non succede nulla se sono quelle moderne in PVC ( con quello devi solo stare attento all'acqua bollente quando scoli la pasta )
 
Commenta
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
2.337
Reaction score
514
Località
Cap d'Agde
granulare che fa?? le tubazioni essendo lo stabile anni 50 dovrebbero essere ancora in ferro...e scarichi in piombo se non mi sbaglio si facevano una volta..

[h=3]INDICAZIONI[/h]Togliere dal lavabo eventuale acqua stagnante aiutandosi con una spugna. Versare un quinto del contenuto della confezione (circa 50 gr) nel tubo di scarico (lavandini e vasche). Subito dopo, versare mezzo litro di acqua CALDA, NON BOLLENTE. Lasciar agire il prodotto per 15 minuti. Sciacquare accuratamente con acqua fredda. Se lo scarico è ancora ostruito, ripetere l'operazione. Se il problema persiste dopo la seconda applicazione, consultare un idraulico.
 
Commenta
Registrato
24 Giugno 2012
Messaggi
469
Reaction score
1.546
Località
Città murata.
Sodo, il lavandino si intasa per colpa dei detersivi.
Secondo me la cosa migliore è far venire un idraulico con una specie di pompa da biciclette. Pompa per metterla in pressione, inserisce la canna nello scarico a parete dopo aver smontato il sifone, preme il grilletto e fa partire una fucilata di aria compressa che spinge giù nelle fogne qualsiasi tappo.
Operazione ripetibile più volte.
Tienici aggiornati.
 
Commenta
Registrato
24 Giugno 2012
Messaggi
469
Reaction score
1.546
Località
Città murata.
[h=3]INDICAZIONI[/h]Togliere dal lavabo eventuale acqua stagnante aiutandosi con una spugna. Versare un quinto del contenuto della confezione (circa 50 gr) nel tubo di scarico (lavandini e vasche). Subito dopo, versare mezzo litro di acqua CALDA, NON BOLLENTE. Lasciar agire il prodotto per 15 minuti. Sciacquare accuratamente con acqua fredda. Se lo scarico è ancora ostruito, ripetere l'operazione. Se il problema persiste dopo la seconda applicazione, consultare un idraulico.

Se invece fai cosi, mi raccomando, NON METTERCI SOPRA LA FACCIA PER VEDERE COSA SUCCEDE!!!!!!!!!!!
 
Commenta
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
2.337
Reaction score
514
Località
Cap d'Agde
Ma se può spendere 2 euro e il resto in mignotte (zio claudio ci insegna) perché dovrebbe pagare il salato idraulico?
Le donne chiamano l'idraulico per altre questioni :pardon:
 
Commenta
Registrato
16 Agosto 2014
Messaggi
264
Reaction score
1.036
Località
tra il Tevere e i loft.
Sodo, il lavandino si intasa per colpa dei detersivi.
Secondo me la cosa migliore è far venire un idraulico con una specie di pompa da biciclette. Pompa per metterla in pressione, inserisce la canna nello scarico a parete dopo aver smontato il sifone, preme il grilletto e fa partire una fucilata di aria compressa che spinge giù nelle fogne qualsiasi tappo.
Operazione ripetibile più volte.
Tienici aggiornati.

questa è una tesi che ha avanzato anche mia madre..non gli ho dato peso li per li...

ma come può un detersivo intasare uno scarico???..si tratta al massimo di liquidi e schiume..proprio non capisco Bastian.:scratch_one-s_head:
 
Commenta
Registrato
5 Gennaio 2011
Messaggi
307
Reaction score
239
Località
Nord Est Est
questa è una tesi che ha avanzato anche mia madre..non gli ho dato peso li per li...

ma come può un detersivo intasare uno scarico???..si tratta al massimo di liquidi e schiume..proprio non capisco Bastian.:scratch_one-s_head:

perchè la schiuma del detersivo a lungo andare si solidifica nei tubi (assieme a tutti i residui delle robe che si buttano nel lavandino) e diventa un tappo tipo cemento....
 
Commenta
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
2.337
Reaction score
514
Località
Cap d'Agde
questa è una tesi che ha avanzato anche mia madre..non gli ho dato peso li per li...

ma come può un detersivo intasare uno scarico???..si tratta al massimo di liquidi e schiume..proprio non capisco Bastian.:scratch_one-s_head:

considerando che è quello della cucina, si aggiungono residui di cibo.. ci avrai buttato dentro pure 2 bucatini all'amatriciana
 
Commenta
Alto