Napilandia 2.0

Comunque quello che passò la spugna intrisa di aceto sulla bocca di Gesù dovrebbe essere lo stesso che gli trafisse il costato, quindi RobyPG, se il soldato romano non fosse lo stesso, vuol dire che RobyPG interpreta entrambi, anche perchè tra lui e l'aceto........
 
Comunque non era aceto, era posca.
In quei climi aridi, quando un drappello usciva dalla guarnigione per regolamento doveva portare una scorta di posca.
La spugna probabilmente era il tappo dell'anfora.
Quindi non fu una presa in giro ma un atto misericordioso.

Gli evangelisti, non essendo romani, non se ne resero conto.
 
Più che da Rotterdam sono

71lM5irYliL._SY445_.jpg


Come mi sarei strusciato volentieri tra le tette di B.B.
 
Ho appena mangiato un tegolino del mulino bianco dopo più di 30 anni dall'ultimo.

Non so se magari allora mi sembrava grande perché avevo le manine piccole, ma quello di oggi mi é sembrato la metà di quelli di allora.

Dovrei mangiarne 3 per trovare un po' di gusto!


io 30 anni fa mangiavo fiesta o girelle e finivo un cartoncino da 10 in una merenda. e 40-45 anni fa (chissà se anche il matusa...) mi dedicavo a queste



4602784a7aadbdcda208b50e8aa30ec7.jpg
 
in effetti, quando sei nato tu non avevano ancora inventato la ruota, figuriamoci le merendine :sarcastic_hand:
 
La ruota l'hanno inventata per quelli come PUPI, così andavano più velocemente affanculo.

Vista la rapidità con cui entra ed esce da Napilandia.
 
comunque tra poco c'è il derby

Non seguo più il basket dal '91, intendo 1891 quando mi trovavo casualmente a Springfield con un tale dottor James Naimsmith che trasse l'ispirazione da una mia pallina di carta che io tirai sagacemente in un cestino... :lol:

Poi come son soliti fare i prepotenti americani (vedi caso Meucci/Bell) si arrogò lui il merito di tutto... :rtfm::pleasantry:
 
Come se tu dica che uno Scita è erudito, un Italico bellicoso, un negoziatore (mercante) integro, un soldato pio, un Punico (Cartaginese) fidato...

Traduzione libera ma copyright Marco 2132 :biggrin:
 
Ebbravo Pero, mi hanno immortalato così dopo aver messo a ferro e fuoco la città etrusca di Veio... da qui il mio nomignolo Vejo, poi storpiato in Viejo, Vecio, Vecchio, etc.etc. :lol:
 
A me (che scopo pure le chiaviche: cit. libera da VaffanculoPUPI) piacciono di più i suoi polmoni... :pardon:
 
Indietro
Alto