Mamma mia che modo di interpretare gli eventi.
Quanti sono i figli di 2^ o 3^ generazione islamica in Francia e in generale nei paesi bassi?
Quanti di questi sono passati all'ISIS?
Quanti sono i figli di immigrati italiani di 2^, 3^, 4^ generazione in USA?
Quanti sono diventati mafiosi?
Ti sembra che la mafia sia padrona degli USA?
Oddio, qualcosina negli USA la mafia ha combinato, forse ha anche ammazzato un presidente, ma da qui a trasformare la società americana in una succursale di cosa nostra ce ne corre.
Eppure gli americani non hanno profonde radici culturali come noi europei.
Noi l'islam lo abbiamo già fermato centinaia di anni fa, quando era molto più potente di ora, e l'Europa non esisteva ancora. (Come in effetti non esiste adesso, ma almeno ora ci stiamo provando a costruirla).
La nostra forza di italiani (europei) non sta nelle armi ma nelle coscienze e nella consapevolezza.
Ti chiedi se i figli di islamici diventassero la maggioranza poi cosa votano?
Innanzitutto, quando e se diventeranno la maggioranza - sicuramente non fra 50 o 100 anni - molte cose saranno cambiate, anche a livello di società occidentale, indipendentemente dall'islam, quindi non me ne preoccuperei ora.
Poi, non è detto che tutti i figli di islamici seguano a loro volta la religione dei genitori.
Io, ad esempio, sono figlio di cattolici ma sono ateo. E questo perché nel corso della mia crescita, grazie agli studi, alle esperienze di vita e al confronto con altri, ho avuto modo di maturare la mia concezione sull'essere umano, e di farmi un'opinione personale sulla religione.
Non potrebbe anche un figlio di islamici non abbracciare la religione della sua famiglia?
Conosci Magdi Allam? (Che tra l'altro, detto per inciso, non mi piace come giornalista)
E' un giornalista, ex islamico, diventato cattolico.
Senza parlare di quelle ragazze che si fanno ammazzare dai genitori perché vogliono abbandonare la fede islamica.
La frequentazione di propri coetanei in una scuola occidentale, da parte di un bambino islamico, cambia il suo modo di vedere la realtà quotidiana, e di conseguenza anche il rapporto con i propri genitori.
E non sto a dilungarmi perché la paura di un'Italia islamica, personalmente non mi tange.
Se tu hai questa paura, è dentro di te che devi guardare...