Napilandia 2.0

io sapevo che il buongiorno si vede dal pompino. magari glassato...
30765622.jpg

CxVkSOYWgAAFRI7.jpg


ciuccio.jpg
 
non serve a nulla e vogliono 200 euro all'anno..per nulla.

se e quando dovesse riservire dato che come impiegato statale, per legge, non posso esercitare, mi riscriverò.

Se devi fare qualunque cosa richieda timbro&firma per la gestione delle vostre "real estate", cheffai? Paghi uno? Mi sa che ti costa ben più di 200 euro. Quanto alla compatibilità con l'impiego part time, magari potendo fare le cose per te sesso non remunerato, viene a cadere. Pensaci, o informati se non l'hai già fatto, almeno.
 
A parte Leggy che non è capace, penso che solo Sodo non abbia voglia di scopare.

Una sua immagine da piccolo
sindrome-munchhausen-638x425.jpg


Già evidenti le sue attitudini
 
Se devi fare qualunque cosa richieda timbro&firma per la gestione delle vostre "real estate", cheffai? Paghi uno? Mi sa che ti costa ben più di 200 euro. Quanto alla compatibilità con l'impiego part time, magari potendo fare le cose per te sesso non remunerato, viene a cadere. Pensaci, o informati se non l'hai già fatto, almeno.

Con il part time, per riattivare la partita IVA ( senza la quale timbro e tesserino sono solo due pezzi di plastica) dovrei mettermi ad un altro tipo di part time, ossia quello al 50% per secondo lavoro, non quello per motivi di famiglia al 67% ( a favore dell' impiego) che ho richiesto.

Tra l'altro non capita spesso fare pratiche edilizie (accorpamenti, frazionamenti), ma se dovesse capitare so anche a chi rivolgermi, tanto da rendere sconveniente e "fiscalmente infernale" con i vincoli che ho, una mia riattivazione della partita iva... Senza contare assicurazioni professionali, aggiornamenti e altre incombenze oggi obbligatorie ecc ecc.
 
Con il part time, per riattivare la partita IVA ( senza la quale timbro e tesserino sono solo due pezzi di plastica) dovrei mettermi ad un altro tipo di part time, ossia quello al 50% per secondo lavoro, non quello per motivi di famiglia al 67% ( a favore dell' impiego) che ho richiesto.

Tra l'altro non capita spesso fare pratiche edilizie (accorpamenti, frazionamenti), ma se dovesse capitare so anche a chi rivolgermi, tanto da rendere sconveniente e "fiscalmente infernale" con i vincoli che ho, una mia riattivazione della partita iva... Senza contare assicurazioni professionali, aggiornamenti e altre incombenze oggi obbligatorie ecc ecc.

4949bbe7e2108473ccfb83c4f2cf91d2.jpg
 
Indietro
Alto