Discussione Nuova modalita di partecipazione a PUNTERFORUM

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Johann
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Johann

Team Leader
Membro dello Staff
Administrator
Registrato
15 Ottobre 2021
Messaggi
20
Reaction score
1.541
Questo thread raccoglie le prime impressioni dell'utenza a seguito dell'introduzione del nuovo CREDIT & MEMBERSHIP SYSTEM per la partecipazione alle sezioni RECENSIONI.
 
Dall’altra gli autori che a fronte di una spesa davvero irrisoria, in nome dell’uguaglianza e della democrazia non si sottraggono alla gabella e continuano a scrivere per il mero spirito di divulgazione e condivisione senza sentirsi dei capi di bestiame mal ricambiati per il loro operato.
E questo è un problema.
Visto che tutti devono pagare, perché un recensore (che paga quanto un lurker) dovrebbe smazzarsi?

Non ci guadagna niente; probabilmente la maggior parte dei recensori diventerebbe lurker.
 
Ragazzi, qui diamo i numeri.
Prima i lurkers non andavano bene, perchè belin guardano e non scrivono etc... che poi solo qui il problema è così sentito, il lurker che sta in silenzio e non rompe le balle non da fastidio a nessuno e tra l'altro non viola neanche il regolamento (e non verrà mai espulso).
Ora cambiano le carte in tavolo e in qualche maniera dobbiamo tutti contribuire. Incomincio a buttare giù le prime rece e qui leggo "eh no, non è giusto che i lurkers si mettono a fare le rece perchè belin, lo fanno per i Credits, eccettera...
E poi quelli che dicono "Io una rece di un ex-lurkers non la leggerò mai, solo utenti storici". Per me una rece è una rece. Quella di un ex-lurker come quella di un utente con 200 rece all'attivo (di cui l'ultima magari è tipo del 2020), se poi vogliamo tirare fuori gli espulsi illustri intrallazzati con le agenzie.... Siete tutti dei nickname con degli avatar, non so neanche cosa fate nella vita, secondo me le vostre sono prese di posizione così, per principio.
E invece questo nuovo sistema ha fatto alcune cose buone. Ha fatto "emergere" il sommerso (i lurkers) e ha sbloccato la situazione in certe aree geografiche. A me ha fatto piacere leggere info di signorine che tenevo d'occhio da tempo e che se aspettavo la rece dell'utente storico ciaone proprio.

Questione "recensioni schifosine". Molti si lamentano "belin, ho consumato un Credit ma la rece faceva schifo". Ricordo che le recensioni vengono lette, esaminate, corrette, approvate e pubblicate. Se la rece fa schifo il problema non è il lurker che si vuole prendere i Credit col minimo sforzo sindacale. Vi dovete rivolgere a chi ha in mano la linea editoriale del forum che in questo momento sta accettando certi tipi di pubblicazioni.

Magari stanno puntando sulla quantità piuttosto che sulla qualità, ci ritroveremo presto con decine di recensioni di diverse lunghezze e qualità. Il sistema dei Credits non sarà più sostenibile per l'utente e passeremo tutti all'abbonamento all you can eat.
 
Ragazzi, qui diamo i numeri.
Prima i lurkers non andavano bene, perchè belin guardano e non scrivono etc... che poi solo qui il problema è così sentito, il lurker che sta in silenzio e non rompe le balle non da fastidio a nessuno e tra l'altro non viola neanche il regolamento (e non verrà mai espulso).
Ora cambiano le carte in tavolo e in qualche maniera dobbiamo tutti contribuire. Incomincio a buttare giù le prime rece e qui leggo "eh no, non è giusto che i lurkers si mettono a fare le rece perchè belin, lo fanno per i Credits, eccettera...
E poi quelli che dicono "Io una rece di un ex-lurkers non la leggerò mai, solo utenti storici". Per me una rece è una rece. Quella di un ex-lurker come quella di un utente con 200 rece all'attivo (di cui l'ultima magari è tipo del 2020), se poi vogliamo tirare fuori gli espulsi illustri intrallazzati con le agenzie.... Siete tutti dei nickname con degli avatar, non so neanche cosa fate nella vita, secondo me le vostre sono prese di posizione così, per principio.

Hai riportato pensieri e opinioni diametralmente opposte , e ovviamente tutte presenti nei vari 3d , come se fossero attribuibili ad un unico soggetto o a un unico gruppo di soggetti .
Come se ieri tutti pensassimo bianco e oggi tutti invece nero .
Ha una qualche utilità o era solo per darti l'occasione di poter dire belin più volte davanti ad una vasta platea ?
 
Forse qualcosa mi sfugge (ammetto di non aver approfondito molto la nuova organizzazione)...
Se accedo ad un post su una ragazza dove vengono segnalati nuovi commenti e dentro invece di nuove rece trovo scambi di commenti posso essere rimborsato?
E se recensisco una ragazza ho libero accesso a quella scheda per un tot di tempo (per vedere reazioni alla mia rece o rispondere a domande)?
 
Facendo seguito al mio post precedente voglio condividere un "sistema" che ho escogitato per cercare di evitare lo spreco di Credit nel leggere false (e sono certo che lo staff faccia molte fatica a riconoscere una rece falsa se chi la fa ha un minimo di capacità intellettiva e letteraria) o inutilmente datate edf a volte molto datate recensioni ( vedi quelle di cinesi che come è noto cambiano location ogni mese o comunque di quelle in ampi tour) di "ex-lurker" .
Il trucco è posizionare il mouse sul nome del recensore così da visualizzare il suo "storico" di recensioni , se ne ha 3 o 4 non apro la recensione, per darvi un idea alla data di oggi su Bologna delle prime dodici recensioni (esluse le superstar) ben otto sono di neo recensori .... ovviamente con questo metodo si escludono anche possibili recensioni valide fatte da neo iscritti a voi valutare il rapporto rischi/benefici.
 
io sto notando un proliferare eccessivo e scientifico delle recensioni da parte di utenti afoni e muti fino all'instaurazione dei crediti e in città dove prima per avere rece dovevi sperare in un miracolo....
era quello che temevo ed è quello che si sta verificando....
a mio parere quello che distingueva questo forum da tanti altri esistenti era la credibilità (nella maggior parte dei casi) delle recensioni che, oggi, non può piu essere garantita, visto che molti scrivono recensioni per avere crediti.
ragazze di 40 anni tacciate per 25 enni o ragazze curvy per skinny....
certamente non si fa un buon servizio scrivendo cazzate....
 
Buongiorno a tutti,
scusate se mi permetto di scrivere qui il mio primo messaggio.

Sono iscritto al forum da circa un anno se non ricordo male.
Sono capitato su questo forum quasi per caso e mi sono iscritto per curiosità.
Non ho mai avuto il coraggio nemmeno di presentarmi perchè mi sento in difetto rispetto a molti di voi. Forse penserete che ho sbagliato e probabilmente avete ragione.
In questo periodo ho avuto il piacere di leggere nelle varie discussioni moltissimi di voi, chi è rimasto, chi se n'è andato e chi nel tempo è stato cacciato.

Non sono assolutamente uno di quelli che voi chiamate lurker infatti al momento non sono nemmeno un punter perchè non sono ancora mai stato con una escort per vari classici motivi, paura di essere scoperto, senso di colpa ecc ecc ma questo è un capitolo a parte.
A volte come presumo a tanti se non a tutti, la propria moglie ci mette il massimo impegno per farti venire certe idee.
Chissa, prima o poi...
Purtroppo quindi al momento non ho testimonianze dirette da raccontarvi.
Non ho nemmeno segreti da tenere per me e vi giuro che semmai un giorno dovessi "cedere alla tentazione" sarei ben lieto ed orgoglioso di condividere l esperienza contribuendo alla causa con una bella recensione.

Vi vorrei solo dire cosa penso di queste modifiche sul forum, che effetto fanno su di me e quindi probabilmente anche su molti altri.
Con tutta onestà non fanno altro che invogliarmi ad inventare o copiare delle recensioni che sarebbero del tutto inutili proprio perchè non veritiere, tanto chi e come se ne potrebbe accorgere ???
Potrei farlo tranquillamente, non è che ci voglia molto.
Farei la mia bella figura, guadagnerei dei Credit e godrei dei conseguenti privilegi senza averne in realtà alcun "diritto".
Ritengo però sia molto condivisibile cio che molti sostengono e cioè il fatto che sono meglio meno recensioni ma veritiere che molte ma delle quali tante del tutto farlocche e quindi fuorvianti..

Posso solo immaginare la mole di lavoro che affrontano quotidianamente i moderatori e trovo giusto anzi doveroso che questo impegno venga adeguatamente ricompensato, io però avrei fatto in maniera differente e mi spiego:
una quota di accesso al forum tutto, fissa ed annuale, accettabile ed accessibile per tutti ed in caso un po influenzata a scendere in base alle recensioni.
Inoltre, tutti indipendentemente da quale contesto si tratti ci aspettiamo un affidabilità da un servizio a pagamento.
Che si tratti di aver accesso alle recensioni di un ristorante, un officina, una clinica o una escort, un servizio che pago mi deve garantire una degna qualità e veridicità delle recensioni. Pur tenendo conto che ognuno ha i propri "gusti ed abitudini" se io leggo una recensione che da 5 stelle ad un ristorante mi aspetto di mangiare bene. Qui credo si stia ottenendo esattamente il risultato contrario.

Detto questo, ringrazio e saluto tutti, è un piacere leggervi e mi dispiace di non poter al momento contribuire come si deve.
Ora che ho cominciato, se non vi do fastidio non essendo punter vedrò di partecipare a qualche discussione.
 
Comunque ok che le ultime recensioni sono scese di qualità ma il database del forum è ancora validissimo. Ieri avevo addocchiato una Escort su EF Milano roba da 150 euro in sù brasiliana giovane categoria ad alto rischio missilistico .. Allora cerco nel Forum spendo il mio K è trovo una recensione di 1 anno e mezzo fa di quelle fatte bene dove leggo che la ragazza è molto bella ma la prestazione è piuttosto basica non un missile ma niente di esaltante(per esperienza nessuna si trasforma col tempo in tigre da materasso semmai il contrario) allora decido di desistere.. In futuro se mi capitasse a quel punto spendo 5 euro di K per essere più sicuro piuttosto che 150 al buio..
 
Vi vorrei solo dire cosa penso di queste modifiche sul forum, che effetto fanno su di me e quindi probabilmente anche su molti altri.
Con tutta onestà non fanno altro che invogliarmi ad inventare o copiare delle recensioni che sarebbero del tutto inutili proprio perchè non veritiere, tanto chi e come se ne potrebbe accorgere ???
Potrei farlo tranquillamente, non è che ci voglia molto.
Farei la mia bella figura, guadagnerei dei Credit e godrei dei conseguenti privilegi senza averne in realtà alcun "diritto".
Temo che qualcuno ti prenderà alla lettera, ammesso che non l'abbia già fatto.
 
Facendo seguito al mio post precedente voglio condividere un "sistema" che ho escogitato per cercare di evitare lo spreco di Credit nel leggere false (e sono certo che lo staff faccia molte fatica a riconoscere una rece falsa se chi la fa ha un minimo di capacità intellettiva e letteraria) o inutilmente datate edf a volte molto datate recensioni ( vedi quelle di cinesi che come è noto cambiano location ogni mese o comunque di quelle in ampi tour) di "ex-lurker" .
Il trucco è posizionare il mouse sul nome del recensore così da visualizzare il suo "storico" di recensioni , se ne ha 3 o 4 non apro la recensione, per darvi un idea alla data di oggi su Bologna delle prime dodici recensioni (esluse le superstar) ben otto sono di neo recensori .... ovviamente con questo metodo si escludono anche possibili recensioni valide fatte da neo iscritti a voi valutare il rapporto rischi/benefici.
beh, se ho capito, questo vale solo per l'ultimo recensore del thread.
 
Se il vero problema erano i luckers bastava un allontanamento d'ufficio, se non contribuisci alla vita del forum dopo un anno di silenzio non sei utile e ti cancello l'account.
Forse così si sarebbe snellito il lavoro e a meno dei metà degli iscritti.
Altra cosa vero che si è scatenata la fame di Credit tra i silenti di lungo corso, ma chi è vecchia volpe e si puo scatenare l'effetto opposto, ossia non mi interessa leggere le rece, non ho fame di Credit, non voglio contribuire economicamente, non voglio costruire a nuove recensioni se poi non posso leggere il materiale da me prodotto, quindi le esperienze le tengo per me.
Detto questo capisco anzi immagino il lavoro che c'è dietro per mantenere una macchina del genere
 
Oh, sempre a parlare del singolo albero e mai della foresta. Che qualcosa passi è fuori discussione. E' cambiata la metodologia di approccio alle recensioni da parte dello Staff e alcuni meccanismi sono ancora da affinare.

I feedback in quanto tali vengono prontamente archiviati con nota in PM all'utente. E' anche vero che arrivano centinaia di recensioni che sono adeguate oggi, come se fossero state pubblicate ieri senza sistema K. Le singolarità c'erano prima, ci sono oggi e ci saranno sempre.
Il vaglio finale deve essere fatto dall'utente che legge. Iniziamo però a guardare tutto e non solo quello che ci fa comodo commentare tanto per sparare un messaggio nel mucchio o per aumentare il reaction score.
È una cosa che mi ha colpito particolarmente, forse perché proveniente da una regione se non morta, moribonda dal punto di vista delle recensioni. In ogni caso fa piacere vedere un risveglio che, a onor del vero, non è stato di soli feedback.
Tra l’altro sono finalmente riuscito a segnalarvi la cosa che per mia imbranataggine mi era sembrata impossibile.
 
Con tutta onestà non fanno altro che invogliarmi ad inventare o copiare delle recensioni che sarebbero del tutto inutili proprio perchè non veritiere, tanto chi e come se ne potrebbe accorgere ???
Amico caro, sei qui dentro da veramente troppo poco tempo e probabilmente hai seguito solo ed esclusivamente la sezione RECENSIONI.
Innanzi tutto le recensioni una volta inserite:

  • vengono pubblicate in area riservata allo Staff
  • verificate singolarmente utilizzando strumenti informatici oltre ovviamente all'occhio umano
  • accodate alle discussioni presenti
  • modificati i link di riferimento
  • taggate le foto se risultano fake (vedi le china ma non solo)
  • ...

Che sia un sistema perfetto? No
Perfezionabile? Certamente
Ma da qui a dire che tutto è diverso, ce ne passa.

Potrei farlo tranquillamente, non è che ci voglia molto.

Dico la stessa cosa a quelli che facendo il gngegnge "....dai bannami tanto mi riscrivo" Rispondo: provaci!
Ti riuscirà? Forse si, ma anche no.
Poi se dovessi rientrare? Condannato al silenzio perchè appena apri bocca, vieni individuato? Bello dai, ne vale la pena....

Vale la stessa cosa per le recensioni: le fai fake? Prova! Ti riesce 1,2,3... ma anche 4 volte. Ti senti un supereroe fino a quando? Fin quando non vieni sgamato e buttato fuori senza rimedio. E per che cosa questo?

Ti rendi conto, il soggetto che applica queste dinamiche è del tipo:

non ho una sega da fare dalla mattina alla sera
il mio lavoro è accumulare K per campare a scrocco
sono un genio dell'informatica (lamerone di prima categoria)

Vi ringrazio per le osservazioni, ma ripeto penso che in molti casi siamo di fronte alla sindrome del contatore, del messaggiatore compulsivo, nel volere dire la propria (cosa onesta e benvenuta) ma senza prima approfondire... chiedo troppo, diciamo senza prima neanche leggere i messaggi precedenti.
 
È una cosa che mi ha colpito particolarmente, forse perché proveniente da una regione se non morta, moribonda dal punto di vista delle recensioni. In ogni caso fa piacere vedere un risveglio che, a onor del vero, non è stato di soli feedback.
...probabilmente proprio perchè la zona è morente che è stato accettato un contributo "similfeedback"
La stessa, su Roma, Milano, Torino o altre più "trafficate", sarebbe stata cassata.

In ogni caso, sia chi pubblica una recensione striminzita che un feedback, sia nel caso di eventuale pubblicazione che archiviazione, ricevono un messaggio di presa visione delle modalità di contribuzione e partecipazione. Ripeto, su 10 casi, 8 vengono riproposte nel modo corretto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto