Perché è cambiata la società, gli strumenti di comunicazione, e più in generale si è portati a non considerare le vecchie generazioni come riferimento bensì come qualcosa da sovrascrivere.
Ed anche e soprattutto perché abbiamo avuto la possibilità di poter evitare di far fare i sacrifici necessari per crescere, ai nostri figli … sbagliando clamorosamente.
Perché, avendo una condizione economica migliore rispetto ai nostri genitori, abbiamo fatto mancare sempre meno ai nostri figli, facendogli mancare poco o nulla … continuando a sbagliare clamorosamente
Perché abbiamo creduto che l’ascensore sociale … chissà poi perché avevamo tutti questa fissa di doverlo usare per salire, sto cazzo di ascensore sociale …, passasse necessariamente per la studio … cosa di per se encomiabile e non sbagliata …, peccato che la scuola, nel frattempo, sia stata svuotata di ogni valore ed utilità, creando così una pletora di ragazzi e ragazze convinti di valere molto più di quanto effettivamente valgono … assolutamente non per esclusiva colpa loro. Convinti che tutto gli fosse dovuto e disabituati ancorché incapaci di fare un minimo di gavetta e di sacrificio.
Infine, perché si sono persi di vista i veri valori, quelli fondanti che diedero origine alla generazione del vero boom economico, sociale e culturale.
… ovviamente sono già pronto e rassegnato a beccarmi del vecchio pervaso di rimpianti ed ancorato al passato

Sarà pure così, ma io realmente sono convinto che stavamo meglio … quando stavamo peggio
