Pattaya

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cicciobg
  • Data di inizio Data di inizio
Beh può capitare. C'è addirittura chi ulula alla luna
No Problem Nbd GIF by MOODMAN

Comunque se invece ti capita di recuperare anche altri pensieri, potresti invece scrivere qualcosa di bello attinente al thread.
 
comincio a pensare (con infinita tristezza, che il mio ultimo passaggio nel luna park di Pattaya (ottobre 2019) potrebbe essere statro l'ultimo in assoluto: forse con il covid dovremmo imparare a convivere piuttosto che sperare che "finisca" ma se per noi sarà comunque complicato imparare a farlo, temo che a Pattaya sarà una impresa.
Quello che mi consola che già una volta me ne sono andato da Pattaya salutandola convinto che non ci sarei più tornato.... e invece dopo un anno ero di nuovo li.
 
Ora a Pattaya ristoranti, negozi e massaggifici devono chiudere alle 21. Praticamente è diventata una città a misura dei tanti anziani espatriati...
 
Da martedì Chonburi (e dunque Pattaya), come l'area di Bangkok, diventata rosso-scuro.
Attività commerciali chiuse alle 20. Coprifuoco dalle 21 alle 4 e carcere per gli avventurosi :-(
 
Secondo l'impostazione della norma, il farang è ancora ritenuto il portatore del terribile morbo, inafatti prima di potersi affacciare al regno deve superare quarantene e test PCR.
Intanto i contagi esplodono, i faranghi d'importazione sono presenti in quantità nanometriche e, guarda guarda, i focolai continuano a coincidere con i cantieri
Insomma il traffico di manodopera a basso costo dai paesi confinanti continua, con l'aggravante che queste persone abitano in condizioni assai promiscque e che per motivi ovvi non dispongono di alcun tipo di tutela/controllo sanitario... almeno fino all'esplosione del caso.
Un mix di ipocrisia e cialtronaggine tipicamente thai >:-(
 
Pattaya’s new pastime: Looking for free food - Pattaya Mail
 
Quest'immagine a me ha sempre fatto pensare, con formidabile efficacia irrisoria, alla componente cialtrona del termine escort: le due mandorline mi ricordano infatti i classici due carabinieri che scortano il condannato verso la sua pena... :-D
E' una rappresentazione che ha avuto tante occasioni di rimbalzo per la sua potenza evocativa (in linguaggio giornalistico contemporaneo, iconica), probabilmente proprio perché è in grado di innescare con immediatezza un pensiero in ciascuno degli osservanti (spesso ciascuno è pure convinto del fatto che la propria lettura sia unica, come osservato appunto millemila volte per i testi classici). Come sottolineava con personale signorilità l'amplissimo collega veneto, l'immagine si riflette da tempo negli anfratti del web, come nei classici specchi contrapposti capaci di innescare un gioco di riflessioni che sembra infinito. C'è infatti chi vede immediatamente un quadro familiare, chi ci si riconosce, chi nota immediatamente la sproporzione anagrafica tra i soggetti, chi l'arzillo espatriato che addirittura si accompagna a due mandorlette, chi la totale indifferenza dello sfumacchione telefonato che sottolinea la perfetta normalità di un quadro che in altri contesti catalizzerebbe una lettura non meno che freak, chi vede nell'atteggiamento marziale delle medesime, con le loro schiene perfettamente verticali, la tensione nell'attesa del buon esito dell'operazione escussiva ;-)
 
Ultima modifica:
Il tracciamento è dei nuovi casi è implacabile e la campagna vaccinale sembra finalmente ben avviata, stabilizzandosi ormai sul mezzo milione di dosi quotidiane.
Va detto che circa una metà sono Sinovac ed in gran parte sono concentrate nelle sandbox (a Phuket il 95% delle persone ha ricevuto la prima dose) e nella capitale (dove le prime dosi hanno superato l'80%), tuttavia la curva dei nuovi casi ha visto la sua prima flessione dal giugno scorso e ci sono già stati allentamenti nelle restrizioni nelle aree rosse. Insomma, incrociamo le dita...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto