Pensieri filosofici

Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.

I. Calvino
 
Siamo così ciechi, da non vedere chi soffre davvero, chi ha perso un lavoro, così presi dalle stronzate....che aiutare gl'altri, un giorno potremmo essere noi, non desta umanità. Anche questo è amore!
G.
 
“A volte c'è chi paga per tutti e chi incassa per tutti.”

M. Pantani
 
Immersi nella logica consumistica del mercato dei corpi e degli oggetti, dove avviene la mercificazione di ogni tipo, dallo scambio di "servizi e favori", al degradante squallore religioso che di religioso ha ben poco che mercifica pure i miracoli. Forse siamo tutti parte di un gran "bordello"?
 
C'è gente che confonde il bene con il male.
Che scava dentro al fango e ciò che trova,
lo chiama amore.
Poi, guarda il mare e non vi scorge immensità...

S.S.
 
"C'è una virtù che molto amo, l'unica. Essa ha nome tenacia. Delle molte virtù di cui leggiamo nei libri e di cui sentiamo parlare i maestri non so che farmene. E, d'altro canto, tutte le molte virtù che l'uomo si è inventato potrebbero essere raccolte sotto un'unica denominazione. Virtù significa obbedienza. Solo che c'è da chiedersi a chi si obbedisce. Anche la tenacia, infatti, è obbedienza. Ma tutte le altre virtù, tanto amate e lodate, sono obbedienza a leggi che sono state imposte da uomini; soltanto la tenacia non si inchina a queste leggi. Chi è tenace obbedisce infatti a un'altra legge, una legge particolare, assoluta, ente sacra, la legge che ha in se stesso, il "tenere a se stesso".
H. H.
 
Vivere non è sempre fare a botte con chi della vita ne ha fatto il peggior potere.....eh basta!
 
Vecchio mio, questo è il grande merito del sonno, la perfezione del sonnellino. Una vacanza da te stesso, non vedere e non vedersi. Perfetto, no?

Julio Cortázar
 
L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
(Nelson Mandela)
 
" A Campiglio la Madonna non c’era quel giorno e ho pagato un prezzo che il mio ben che duro carattere non sopporta. Una macchia indelebile non troppo sincera. Sono a posto con la coscienza e questo fa ancora piu' male. Sono stato un pessimo bambino. Un selvaggio e a volte furbo. Ma la bici mi ha portato a conoscere la legge del dare e del raccogliere. Sono diventato discretamente onesto, la mia carriera è stata molto spezzettata dal mio poco feeling con la fortuna. Ma mi sono ritagliato con coraggio e sacrificio non tanto il danaro, ma un po’ di quella giusta gioia ma anche questa subito compressa dal mio personaggio che cresceva e convinceva“.

M.P.
 
tutto è ping pong
il sole il mare e il vento è ping pong
l'amore in un momento e poi amarsi ancora dentro
iva irpef invim
questo è ping pong
il sole il mare e la pioggia
le foglie e il vento è ping pong
l'amore di una donna che ti prende in un momento
l'oroscopo per lui per lei la classifica dei dischi
la rubrica culturale e il suo commento
ma come si fa ad amarsi ad amarsi ancora dentro

Rino Gaetano
 
Indietro
Alto