Pensieri filosofici

L'amore non stà nell'altro,ma dentro noi stessi.Siamo noi che lo risvegliamo.
Ma perchè ciò accada,abbiamo bisogno dell'altro.
L'universo ha senso soltanto quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.


P.Coelho
 
C'è qualcosa che non torna....ma l'intelligente da chi è stato istruito?...Partire da zero con le proprie forze è impossibile....qualche stupido deve averlo istruito...:unknw:
Puoi istruirti anche leggendo libri, e chi scrive libri non necessariamente vuole istruire.
Certo, qualcuno che t'insegna a leggere deve pur esserci... Infatti ho un brutto ricordo del mio primo maestro delle scuole elementari. :lol:
A dire il vero, di insegnanti e professori di cui serbi un ottimo ricordo non ce ne sono molti, solo la prof di matematica delle superiori, era talmente brava da riuscire a non farmi odiare la sua materia. Io credo che lei, più che istruire, trasmettesse amore per la matematica. :pardon:
Invece ho odiato a morte la prof d'italiano delle scuole medie, se avessi potuto l'avrei fatta volare dalla finestra.... (si fa per dire :lol:)



P.S. A distanza di moltissimi anni, di tutti gli insegnati (esclusi quelli dell'università) che ho avuto, ricordo ancora e solo i nomi di queste due prof.... quando si dice Odio e Amore :lol:
 
Secondo me, la totalità dei libri didattici e non solo,sono scritti da qualcuno che vuole insegnarti qualcosa,cioè istruirti.....
e sicuramente non sono stati scritti da degli idioti....La frase è molto superficiale ed inesatta,scritta da Anton Cechov per
sottolineare la sua insofferenza nei confronti di qualsiasi autoritarismo e ideologia,condizionato in gran parte da un'infanzia
difficile,sottomesso ad un padre molto severo ed autoritario.

A proposito di insegnanti....a distanza di tempo,mi sono reso conto che i migliori erano proprio quelli che mi stavano sulle palle...:pardon:
 
pensa... se le persone che ci governano risolvessero i tanti problemi del nostro paese, sarebbe poca cosa ? comunque.. ognuno è libero di pensare ciò che vuole !

quello è un altro discorso. la politica è influenzata da mille fattori, quali interessi economici particolari (e in qualche caso addirittura criminali), di consensi elettorali etc. I politici pensano in primis a quelle cose, non a risolvere i nostri problemi.

La capacità di risolvere problemi è mero senso pratico più che intelligenza. L'intelligenza (che poi, dare una definizione di cosa sia intelligenza ha veramente senso?) dovrebbe, a parer mio, andare molto oltre al semplice senso pratico.

:bye:
 
IMG-20131110-WA0001.jpg
 
mi piace molto questa frase di Doris Lessing, la scrittrice Inglese premio Nobel di 94 anni morta i giorni scorsi, che dice : Usate quell’energia finché ce l’avete, perché se ne andrà, scivola via come l’acqua nel tubo di scarico del lavandino”.
 
Ho ritrovato fiducia in questa frase di Nietzsche:

Nel mondo non c'è abbastanza amore e bontà per poterne far dono anche a esseri immaginari.

Un meraviglioso regalo, le lapidarie cazzate dei filosofi (soprattutto quelle dell'odioso Baffo-a-Manubrio).
 
La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
J.Krishnamurti
 
Indietro
Alto
Aiuto