4. Non mi distacco in nulla dall'uomo in generale e prendo su di me la totalità di quello che egli è
L'esclusione che comunemente si fa del peggio (la stupidità, il vizio, l'indolenza...) mi sembra tradurre la servilità. L'intelligenza servile è al servizio della stupidità, ma la stupidità è sovrana: non c'è niente che io possa fare per cambiarla.
5. L'essenziale e l'incofessabile
Quanto non è servile è inconfessabile: un momento di riso, di... non diversamente dall'estasi. Insomma, quello che non è utile deve nascondersi (sotto una maschera). Un criminale in punto di morte formulò per primo questo comandamento gridando alla folla: "non confessate mai".
Georges Bataille, Metodo di meditazione