Pensieri filosofici

10923759_786145741471379_8155907629411380541_n.jpg
 
«Qualcuno che innalziamo ci diviene più prossimo quando compie un atto indegno di lui. In tal modo ci dispensa dal calvario della venerazione. Ed è a partire da questo momento che proviamo nei suoi riguardi vero attaccamento».
 
Ci sono due domande fondamentali che condizionano il nostro modo di pensare e di agire.
La prima è: esiste qualcosa al di là di questa vita?
La stessa domanda fu posta ad un maestro zen, che rispose: " non lo so, non sono ancora morto".
Credo che sia meglio porsi questa vita come obiettivo.
A questo punto sorge l'altra domanda: qual'è dunque il senso della vita?
Non è chiaro, a livello individuale, quale sia questo senso, perciò sembra poco utile sentirsi addosso troppa pressione, come se ci fosse un traguardo preciso da raggiungere. Il rilassamento dovuto all'incertezza è un metodo migliore per vivere. Quando siamo rilassati proviamo piacere e ci sembra di ritrovare uno stato al di là del tempo, del dove, del genere sessuale e perfino della razza umana. Possiamo sentire meglio ed apprezzare più in profondità. E, quando lasciamo qualcosa agli altri, compiamo un atto di magia, scriviamo una poesia senza firma, diamo il nostro colpo di pennello al quadro della coscienza universale.
 
Il tempo vissuto è relativamente breve e prezioso. Se qualcuno te ne dedica del proprio, devi esserne grato. Ti sta donando un pezzo della sua vita, che non potrà recuperare.
Robby69
 
Le donne (e gli uomini).

Gli uomini bramano sempre essere il primo amore di una donna, e questo è un effetto della loro stupida vanità. Noi donne abbiamo un istinto più sottile. Ciò che ci piace essere... è l'ultima storia d'amore di un uomo.

L'Uomo Ideale dovrebbe parlarci come se fossimo dee e trattarci come se fossimo bambine. Dovrebbe rifiutare ogni nostra seria richiesta e soddisfare ogni nostro capriccio. Dovrebbe appunto incoraggiare i nostri capricci e proibirci ogni missione. Dovrebbe sempre dire più di ciò che intende e intendere sempre molto di più di ciò che dice.

Se un uomo fa esattamente quello che una donna si aspetta da lui, ella non se ne farà una grande opinione. Bisognerebbe sempre fare quello che una donna non si aspetta e dire quello che lei non può capire.

Se una donna vuole tenere un uomo, deve semplicemente far affidamento su ciò che c'è di peggiore in lui.

Le donne sono un sesso affascinante e testardo. Ogni donna è una ribelle e, di solito, entra in rivolta contro se stessa.

Oh, vi è una sola vera tragedia nella vita di una donna: il fatto che il passato sia sempre l'amante e il futuro invariabilmente il marito.

Quando si è innamorati, si comincia sempre con l'ingannare se stessi e si finisce sempre con l'ingannare gli altri. Questo è ciò che il mondo chiama una 'storia d'amore'.
Ogni volta che si ama, è l'unica volta in cui si è mai amato. La differenza dell'oggetto non altera l'unicità della passione: semplicemente, la intensifica.

Oscar Wilde
 
Le ragazze e le mele

Le ragazze sono come le mele sugli alberi...
Le migliori sono sulla cima dell'albero.
Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perchè hanno paura di
cadere e ferirsi. In cambio, prendono le mele marce che sono cadute a
terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere.
Perciò le mele che stanno sulla cima dell'albero, pensano che qualcosa non
vada in loro, mentre in realtà "Esse sono grandiose".
Semplicemente devono essere pazienti
e aspettare che l'uomo giusto arrivi, colui che sia così coraggioso
da arrampicarsi fino alla cima dell'albero per esse.
Non dobbiamo cadere per essere raggiunte, chi avrà bisogno di noi e ci ama
farà di TUTTO per raggiungerci...

William Shakespeare
 
Ciò che fece alzare il pubblico era vedere una persona che combatteva. Non si trattava di una vittoria, ma di vedere una persona dare tutta se stessa senza arrendersi.
‪Unbroken‬
 
L'amore è amore solo quando è dato senza che in cambio ci si aspetti alcunché. Non possiamo pretendere, ad esempio, che una persona da noi amata ci ricambi. Possiamo auspicarlo, ma non possiamo esigerlo. Il solo pensarlo è grottesco. E tuttavia, sia pure a livello inconscio, tale è il modulo esistenziale di gran parte di noi. Quando amiamo davvero, non abbiamo altra scelta se non quella di credere, accettare e sperare che il nostro amore venga corrisposto.

Leo Buscaglia, Amore, 1972
 
Quando tu ami senza provocare amore, cioè quando il tuo amore come amore non produce amore reciproco, e attraverso la tua manifestazione di vita, di uomo che ama, non fai di te stesso un uomo amato, il tuo amore è impotente, è una sventura.

Karl Marx, Manoscritti economico-filosofici del 1844, 1932(postumo)
 
Indietro
Alto