Pensieri filosofici

L'attenzione è una virtù morale. Essere attenti significa essere giusti con se stessi e con gli altri. Le persone attente sono curiose e attive; studiano e lavorano con entusiasmo, coinvolgimento e passione; scrutano i bisogni degli altri e sono capaci di aiutare.


G.C.
 
Vivere di morte, morire di vita. Vivere per vivere: accettare veramente la vita vuol dire accettare che non abbia alcuna ragione esterna ad essa.
(E. Morin)
 
La vera ignoranza non è quella culturale, ma quella interiore. A cosa serve conoscere ed essere padroni di nozioni intellettive, quando non si ha la capacità di "leggere" il silenzioso linguaggio dell'anima?


M.N.
 
"La vita è un mistero da vivere, non un problema da risolvere" scriveva Kierkegaard. Se cercherete ogni giorno di trovare soluzioni a lungo termine per tutto, rischierete di perdere tempo in cose inutili. A volte non basta una vita per capire chi siamo e forse questa è l'unica domanda a cui ha senso cercare risposte...
 
Nessuno può considerarsi migliore degli altri, più giusto degli altri, più autorizzato a giudicare o condannare gli altri.
Gesù
 
Le macchine che danno l'abbondanza ci hanno lasciati nel bisogno. La nostra sapienza ci ha reso cinici, l'intelligenza duri e spietati. Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che macchine, l'uomo ha bisogno di umanità. Più che intelligenza, abbiamo bisogno di dolcezza e bontà. Senza queste doti la vita sarà violenta e tutto andrà perso.
(C. Chaplin)
 
Solo il tempo ti darà le risposte che stai cercando, e te le darà quando avrai dimenticato le domande. Cit
 
a3zzmvmubl-per-l-8-marzo-lasciamo-le-mimose-sulle-piante-e-alle-donne-regaliamo-cio-che-non_a.jpg
 
Camminando sul Naviglio


  • Ogni ruga sui nostri volti è una storia vissuta con coraggio,
    orgoglio, sorriso, pianto, amore.
    Sono come le parole di un libro aperto,
    sfogliato dal vento, ...
    davanti agli occhi del mondo.


    Alda Merini











 
Ci chiamano donne di malaffare e hanno ragione. Perché troppe di noi praticano malamente la professione.

(Sveva Casati Modignani)
 
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch'io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!


Pirandello.
 
Piccola mia, l'insicura e tremante anima passa attraverso le tue braccia cinte attorno a me. Dal mio cuore partono finalmente delle meravigliose emozioni represse fino a ora. Se le cogli ti sembrerà di spiccare il volo come una farfalla libera nel vento. Per poi tornare a posarsi su di me e stringermi con le ali deboli. Tu non lo sai ma con questi abbracci le ali si rinforzano e diventano quelle che ti appartengono, di un angelo, e insieme possiamo volare verso la felicità. Robby69
 
Indietro
Alto