Le tue proposte sono un contributo per la crescita, dunque lodevoli per principio. L'applicazione pratica ed indiscriminata pone dei problemi: il mio caso, a mò di esempio.
. abolire i messaggi privati tra iscritti;
Credo rinforzeremmo l'uso di whatsapp ma, soprattutto, di telegram, che consente di contattarsi direttamente ed in forma anonima: ciò diminuirebbe gli accessi a PF, e dubito che TBG lo voglia.
consentire l'accesso alla zona recensioni (italia ed estero) solo a chi mette almeno una recensione ogni 8 settimane
La mia ultima recensione risale a qualche mese fa (dunque oltre otto settimane). Ciò sia perchè recensire mi porta via tempo (sono pignolo nello scrivere), sia perchè mi ha rotto enormemente le palle dover controbattere il solito pollo innamorato della pay che accusava me di aver postato una recensione falsa (a suo dire, appoggiato in pm da altri utenti).
Se non potessi accedere alla sezione rece, ieri non avrei potuto chiarire ad un utente la situazione in merito alle ordinanze anti prostituzione di una determinata zona
come su Amazon, nella sez. recensione, invece dei tasti "grazie" e "mi piace" inserire "la rece è stata utile/non utile"
E chi potrebbe votare? Se tutti, allora tali voti sono inutili rispetto ad una valutazione di attendivbilità della rece; se solo chi ha recensito a sua volta, è allora compito di chi legge effettuare una lettura sinottica e trarre le proprie conclusioni
ibernare automaticamente l'account di chi non inserisce almeno una rece ogni 6 mesi, con possibilità di riattivare l'account, se si torna a recensire
Quindi io tra meno di un mese verrei ibernato.Dubito che mi stimolerebbe a tornare su PF
cancellare automaticamente chi non inserisce più di una rece all'anno]
Se PF è il 124mo sito italiano per accessi, lo deve ai lurker. Triste, ma vero. La vedi quella foto qui a destra, con la signorina che mostra il culo? O quella con le due che si baciano? O il banner del FKK? Chi li pubblica, paga, e lo fa perchè li vedano quanti più utenti possibile, e se ne frega se recensiscono. Altrimenti, paghiamo una tassa d'iscrizione, e rimaniamo pochi ma buoni. (Pochi di sicuro, ma poi davvero buoni??? Garantiti anti favoreggiamento solo perchè paghiamo dieci euro l'anno di iscrizione?)
nella pagina personale di ogni iscritto, rendere reperibili le rece pubblicate dal medesimo, con l'indicazione totale dei voti ricevuti "utile/non utile"
Vale quanto scritto sopra circa l'utilità di tali voti.
Non esistono soluzioni perfette. Solo recensire il più possibile, e leggere con spirito critico.
Andare a mignotte è uno svago, punterare è un impegno.