Proposta di legge per punire i punter

Registrato
24 Aprile 2008
Messaggi
8.186
Reaction score
33.032
Località
uno spazietto tra il 1° ed il 47°
"senso opposto"... cioè per premiare i punter?
Come no!
Ad esempio il provvedimento DdL p.6969/e/nis al link che ho indicato qui sopra, avente per titolo
"nuove disposizioni in materia di incentivazione dell'attività di meretricio: aggiornamento degli specifici studi di settore e conseguente armonizzazione dei costi standard nel mercato del diporto prostitutivo, definizione di standard minimi di categoria ed iniziative di rottamazione del cortigianato obsolescente" :ok:
 
Commenta
Registrato
14 Novembre 2012
Messaggi
141
Reaction score
92
Località
Impero Asburgico
Ce ne sono anchee in senso opposto?

Sì ce ne è una dei 5stelle, quella di Razzi sulle OAS (operatore di assistenza sessuale), che ricalca il modello Svizzero.

In ogni caso nessuna, né pro né contro, è stata mai presa in esame e non succederà nulla visto che sta per finire la legislatura salvo un miracolo e in finanziaria non abbiano bisogno di soldi e legalizzino quella e la cannabis (basterebbero ste due cose per fare una finanziaria senza aumento di tasse)
 
Commenta
Registrato
29 Novembre 2010
Messaggi
3.062
Reaction score
633
Località
Lombardia
non sono un fottio ma meno di una ventina, dei quali appena qualcuno a carattere sistematico (es. il testo non così orrendo della sen. Spilabotte).
Come hai ben notato sono tutti in parcheggio e taluni sembrano proprio in via di mummificazione... è un indicatore abbastanza chiaro di quanto spesso si tratti di materiale buono solo per gli annunci.

Si tratta anche di una materia delicatissima sul piano della strategia elettorale: appena accontenti qualcuno ne scontenti automaticamente altri, inoltre gli orientamenti di elettorato ed eventuali sostenitori non sono ben esplicitamente individuabili per motivi di chiara natura tartufesca. Dunque molto meglio concentrarsi coralmente sull'omicidio stradale che mette d'accordo tutti.

Possono essere "resuscitati" a discrezione dei presidenti che, di concerto con i capigruppo, predispongono (circa mensilmente) il calendario dei lavori. Insomma, potrebbero...
Quelli messi in evidenza, appartengono all'attuale legislatura. Quando le Camere vengono sciolte, qualsiasi disegno di legge non approvato in via definitiva viene cassato e dovrà essere ripresentato nuovamente nella prossima legislatura, se si vorrà affrontare i corrispondenti dettami.
Se i Presidenti delle rispettive Commissioni volessero affrontare la tematica "Prostituzione" devono mettere all'ordine del giorno in questione tutti i disegni di legge connessi. Se i componenti delle relative Commissioni non sono concordi su diverse tematiche da trattare, difficilmente si può arrivare alla formulazione di un Testo Unificato o Testo Base per la materia in discussione, quindi lo stesso esame rischia d'arenarsi, a meno che non si presenti in merito un disegno di legge governativo, anche se quest'ultimo non dovrebbe avere vita facile, come è accaduto nelle passate legislature, dove i suddetti tipi di provvedimento dell'Esecutivo, i quali prevedevano un divieto assoluto dell'OTR, si sono insabbiati, visto che la materia in discussione era troppo scottante!
 
Commenta
Registrato
16 Agosto 2014
Messaggi
263
Reaction score
1.068
Località
tra il Tevere e i loft.
Commenta
Registrato
24 Aprile 2008
Messaggi
8.186
Reaction score
33.032
Località
uno spazietto tra il 1° ed il 47°
non sono un fottio ma meno di una ventina, dei quali appena qualcuno a carattere sistematico (es. il testo non così orrendo della sen. Spilabotte).
Come hai ben notato sono tutti in parcheggio e taluni sembrano proprio in via di mummificazione... è un indicatore abbastanza chiaro di quanto spesso si tratti di materiale buono solo per gli annunci.

Si tratta anche di una materia delicatissima sul piano della strategia elettorale: appena accontenti qualcuno ne scontenti automaticamente altri, inoltre gli orientamenti di elettorato ed eventuali sostenitori non sono ben esplicitamente individuabili per motivi di chiara natura tartufesca. Dunque molto meglio concentrarsi coralmente sull'omicidio stradale che mette d'accordo tutti.

Possono essere "resuscitati" a discrezione dei presidenti che, di concerto con i capigruppo, predispongono (circa mensilmente) il calendario dei lavori. Insomma, potrebbero...
 
Commenta

tegafiapa

Espulso
UOMO
Registrato
19 Aprile 2016
Messaggi
448
Reaction score
339
Località
In pianura
nessuno si metterà contro 31.000.000 di donne, per non parlare del vaticano, al solo fine di fare un favore a noi puttanieri. L'unica speranza è che manchino soldi.
 
Commenta
Registrato
24 Aprile 2008
Messaggi
8.186
Reaction score
33.032
Località
uno spazietto tra il 1° ed il 47°
scusami ma, buttato lì in questo modo, è discorso un po' da bar: l'influenza del Vaticano non è infatti una questione meramente geografica.
Ci sono stati altri paesi non meno cattolici del nostro e con pari rapporto uomini/donne che sono riusciti a rinfrescare la propria giurisprudenza specifica.
 
Commenta

tegafiapa

Espulso
UOMO
Registrato
19 Aprile 2016
Messaggi
448
Reaction score
339
Località
In pianura
scusami ma, buttato lì in questo modo, è discorso un po' da bar: l'influenza del Vaticano non è infatti una questione meramente geografica.
Ci sono stati altri paesi non meno cattolici del nostro e con pari rapporto uomini/donne che sono riusciti a rinfrescare la propria giurisprudenza specifica.

sarà anche un discorso da bar ma sintetizza ciò che è la realtà. Negli altri paesi non credo abbiano i crocefissi appesi nelle aule di scuola... l'italia non è un paese laico
 
Commenta
Registrato
11 Marzo 2013
Messaggi
290
Reaction score
941
Località
Milano
Non entro nel dibattito sulla laicità dello Stato Italiano perché è vietato dalla policy del forum mi limito a dire che, con l'ondata repressiva in materia di prostituzione che sta colpendo l'Occidente il Vaticano c'entra fino a un certo punto, molto fino a un certo punto.

Dall'unificazione del nostro Paese (ma anche negli stati preunitari in realtà) fino al 1958, in un'Italia molto più cattolica di quella attuale c'erano le case chiuse. A chiederne ed ottenerne la messa al bando è stata una parlamentare socialista, non un prete.

Il modello legislativo nazifemminista che prevede la criminalizzazione del cliente della prostituta, ma non della prostituta stessa è stato inventato in Svezia e copiato in Norvegia, Islanda, Francia, Canada e Irlanda. Ti sembrano Paesi particolarmente bigotti e attaccati alla religione? A me si, ma la religione in questione non è il cristianesimo ma il femminismo.
 
Commenta
Registrato
24 Aprile 2008
Messaggi
8.186
Reaction score
33.032
Località
uno spazietto tra il 1° ed il 47°
sarà anche un discorso da bar ma sintetizza ciò che è la realtà. Negli altri paesi non credo abbiano i crocefissi appesi nelle aule di scuola... l'italia non è un paese laico

Scusami, prometto che poi non insisto più, ma dire che la realtà E' ciò che io credo... può stare bene solo al banco del bar sport.
Poi tra un cappuccino ed una lettura di Gazzetta, si può fare un giro a Barcellona, Francoforte, Vienna o Zurigo, posti notoriamente estranei alla cultura cattolica.

[detto in appendice (e con tutte le approssimazioni date dal fatto che fa caldo e che nessuno ha voglia di leggersi i dettagli) cito qualche fatterello relativamente all'arguta correlazione che hai inteso evidenziare:
- in Francia, dove una legge durissima punisce gli utilizzatori finali, l'esposizione di simboli religiosi in spazi pubblici è sostanzialmente vietata;
- in Spagna, paese che ha normato come tanti di noi ben sanno, l'attività dei bordelli, è prevista la presenza del crocifisso nelle aule scolastiche;
- in Austria, altro paese notoriamente privo di bordelli, il crocifisso nelle aule scolastiche è garantito se la maggioranza degli studenti attiene ad una confessione cristiana.
- bla bla bla
- in Italia, la presenza del crocifisso nei locali pubblici è normata da decreti e circolari regi mai abrogati che ne stabilivano sostanzialmente l'obbligo nei tribunali. Le leggi fasciste invece che ne stabilivano l'obbligo generalizzato non ci sono più. I molti rimaneggiamenti che ne sono seguiti (ad opera di TAR, Consiglio di Stato, Avvocatura, Commissione cultura CdD ed addirittura Corte Costituzionale) hanno ribadito che l'eventuale esposizione del crocifisso nella aule rappresenta un simbolo di natura storica, legato a valori di universali di civiltà, indipendente da una specifica confessione religiosa. Augh!]
 
Commenta
Registrato
16 Agosto 2014
Messaggi
263
Reaction score
1.068
Località
tra il Tevere e i loft.
Tegafiapa, sei fuori strada, almeno secondo me.

Sintetizzando al massimo (e come tutte le sintetizzazioni estreme non pretende di essere completa), l'Occidente ha iniziato a rincoglionirsi da quando i movimenti femministi hanno preso il sopravvento, ossia dal '68 in poi, in maniera apprezzabile.

Questo oggi, prendendo sempre più piede, sta minando anche la possibilità per un uomo e una donna consenzienti, di scopare dietro compenso.

Certo dirai tu. Non è detto che sia il peggiore dei mali, il 900 e' stato dominato da dittature "machiste e superomiste" che hanno portato guerre e milioni di morti, in nome di ideali fanatici. Ed erano tutti uomini e convinti maschilisti.

Forse non è detto che andare a puttane guardinghi, sia il peggiore dei mali, piuttosto che essere spediti al fronte a 21 anni.

Ma che piaccia o no, e' unicamente conseguenza della maggior presa di posizione della donna nella società occidentale.
 
Commenta
Registrato
16 Novembre 2013
Messaggi
108
Reaction score
221
Località
Preußen
Caro Sodo, mi permetto di obbiettare alla tua ultima frase. "Maggior presa di posizione della donna"? Solo donne deficienti come la Puglisi, Julia Bindel o le femministe svedesi sono convinte che la prostituzione leda o svilisca la condizione della donna e i suoi diritti. La lotta alla prostituzione non ha nulla a che vedere con l'affermazione dei diritti femminili, che andrebberro difesi in ben altro modo e con battaglie serie. Bisognerebbe battersi contro la piaga del femminicidio, contro il fenomeno delle donne sfregiate dall'acido dai loro ex, contro i datori di lavoro che ostacolano la maternità delle loro dipendenti, contro i matrimoni combinati, l'infibulazione, il velo integrale ed il burkini. Invece alcuni dei fenomeni citati sono addirittura difesi da certe femministe, e mi fermo per non sconfinare nella politica. Davanti a questi fatti la battaglia contro la prostituzione VOLONTARIA sarebbe persino comica, se non fosse criminale. Queste femministe sono criminali, a cui delle donne e della loro condizione non importa un bel niente. La lotta alla prostituzione volontaria è una battaglia CONTRO I DIRITTI DELLE DONNE E CONTRO LA LORO LIBERA SCELTA!
Aggiungo che queste femministe abolizioniste sono per me al livello di quei talebani che, in Afghanistan o Pakistan, si battono contro il diritto delle donne di ricevere una qualsiasi istituzione. Altro che battaglia di civiltà!
 
Commenta
Registrato
16 Agosto 2014
Messaggi
263
Reaction score
1.068
Località
tra il Tevere e i loft.
Si è vero Fridrich.. Ma non sempre il buonsenso va a 360 gradi. E lo avevo scritto all'inizio che era una schematizzazione.

Quelle che dici te sono cose sacrosante, purtroppo però per esperienza posso dirti che chi assaggia un pezzettino di potere, tende poi un pochino a sconfinare.
 
Commenta
Registrato
25 Agosto 2008
Messaggi
3.207
Reaction score
10.634
Località
praticamente Milano
ma, per essere pratici, direi che alla fine della legislatura mancano pochi mesi e i temi all'ordine del giorno sono tutt'altro che la pena da stabilire per il pervertito puttaniere... penso che si rimanda tutto eventualmente a dopo le elezioni, poi si vedrà anche cosa esce dalle urne e se il problema prostituzione sarà sentito da qualcuno dei politici che contano, non da quelli che presentano disegni di legge solo per far vedere che ci sono
 
Commenta

tegafiapa

Espulso
UOMO
Registrato
19 Aprile 2016
Messaggi
448
Reaction score
339
Località
In pianura
in meno di due righe di testo non si possono esprimere chissà quali concetti, e sì sono d'accordo era un commento da bar.
I fattori in gioco sono molti, non per ultima la pigrizia dei nostri parlamentari che cambiano tutto per non cambiare nulla.
 
Commenta
Registrato
11 Marzo 2013
Messaggi
290
Reaction score
941
Località
Milano
Ieri ho malaugratamente visto il tg3 e, parlando di incendi boschivi, hanno detto che gli incendi dolosi sono dovuti al giro della prostitituzione di strada, adesso pure colpevoli degli incendi siamo noi punter, mi metterei a ridere se non ci fosse da piangere.
 
Commenta
Alto