Rassegna StamPunter

Ma gli articoli spot di questi cazzari non si possono linkare via web archive o qualcosa del genere? Per non parlare della escort pubblicizzata da 500 euro all’ora che non ha mai staccato e mantiene ancora oggi annuncio attivo su EA. In pratica ad un certo punto era rimasta lei e altre 4 scappate di casa, roba da otr. Che succede stellina te sei magnata tutto strada facendo o non ti bastano mai? Io rinuncio a tanti più soldi di te rimanendo a casa eppure rispetto la legge. Poi fanno pure le dive. Incivile.



a occhio sono entrambi colleghi anche se a Cruciani mi sa che piacciono i travoni
 
Ma gli articoli spot di questi cazzari non si possono linkare via web archive o qualcosa del genere? Per non parlare della escort pubblicizzata da 500 euro all’ora che non ha mai staccato e mantiene ancora oggi annuncio attivo su EA. In pratica ad un certo punto era rimasta lei e altre 4 scappate di casa, roba da otr. Che succede stellina te sei magnata tutto strada facendo o non ti bastano mai? Io rinuncio a tanti più soldi di te rimanendo a casa eppure rispetto la legge. Poi fanno pure le dive. Incivile.



....questo mi sembra un ottimo spunto.
Vorrei aprire un thread da inserire on top nella sezione di tutto un po'.
Il titolo sarà "l'angolo del monatto" e sarà dedicato alla segnalazione, ovviamente documentata di tutti gli annunci e comportamenti che sono in violazione dei decreti ministeriali.

Ovviamente con valenza bilaterale, sia Punter che Escort.
 
Che detta così a qualcuno potrebbe suonare strano, come se ci mettessimo a fare i delatori. Ma c’è una riflessione molto più sottile da fare, condivisibile o meno, ma che reputo opportuno esporre. Una professionista che in piena pandemia non rispetta le disposizioni, oltre denotare uno scarso senso civico in quanto lo sforzo, per essere efficace, deve essere comune, denota soprattutto un atteggiamento di superficialità verso le precauzioni, o peggio l’accettazione di un rischio a fronte di un corrispettivo. Tale politica aziendale può essere dettata da una situazione di necessità e non oso immaginare causata da quali fattori per le top escort da 500 euro all’ora. Soprattutto non oso immaginare in quali altri campi o pratiche possa essere esteso un atteggiamento simile. Così come una pay ha facoltà di bloccare un cliente che propone un rapporto a crudo o anche un rapporto in barba alle disposizioni, allo stesso modo io ho ritenuto opportuno fare screenshot di alcune pagine dei siti che consulto per il mio hobby, al fine di evitare tali professioniste in futuro.

....questo mi sembra un ottimo spunto.
Vorrei aprire un thread da inserire on top nella sezione di tutto un po'.
Il titolo sarà "l'angolo del monatto" e sarà dedicato alla segnalazione, ovviamente documentata di tutti gli annunci e comportamenti che sono in violazione dei decreti ministeriali.

Ovviamente con valenza bilaterale, sia Punter che Escort.

 
Che ne è stato di quest'idea?

....questo mi sembra un ottimo spunto.
Vorrei aprire un thread da inserire on top nella sezione di tutto un po'.
Il titolo sarà "l'angolo del monatto" e sarà dedicato alla segnalazione, ovviamente documentata di tutti gli annunci e comportamenti che sono in violazione dei decreti ministeriali.
Ovviamente con valenza bilaterale, sia Punter che Escort.
]
...........................................................................................................

 
Sì, la cosa buffa però è che la Spagna sarebbe da un po' che sta intraprendendo un iter politico che dovrebbe portarla verso il modello proibizionista francese-svedese.
C'è il caso che anche in Spagna siano le ultime volte che anche i sex worker possano attingere ai sussidi.
 
Coronavirus Rimini, trans fa multare cliente che ha violato la quarantena

https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/coronavirus-trans-cliente-multa-1.5121974

ll giovane riccionese non aveva i soldi per pagare

Riccione (Rimini), 25 aprile 2020 - A stare lontano dai trans proprio non ce la faceva. Un ‘vizio’, ha ammesso, che l’ha portato a sfidare il coprifuoco, con il risultato di beccarsi una sanzione da 400 euro. A chiamare i carabinieri è stato lo stesso transessuale, non per rigore di legge, ma perchè il cliente non aveva soldi per pagarlo.La chiamata ai carabinieri di Riccione è arrivata l’altra sera, poco dopo mezzanotte. Dall’altro capo del filo, cosa piuttosta insolita, c’era un transessuale che ha un appartamento nei pressi del parco della Resistenza. A suo dire, uno dei suoi clienti continuava a stazionare sotto casa, sbraitando che voleva entrare. I militari sono arrivati sul posto in pochi minuti, trovandosi di un fronte un riccionese, di 34 anni, che continuava a suonare il campanello dell’amato bene. Anche se i carabinieri sapevano già per quale motivo si trovava lì e stava facendo tutta quella confusione, gli hanno fatto ugualmente la domanda di rito, chiedendo spiegazioni sul perchè fosse fuori di casa. Questo ha ammesso candidamente che era andato a trovare il transessuale, che evidentemente frequenta abitualmente, per una prestazione.Sa benissimo di non potere uscire di casa, ma la ‘necessità’ era stata più forte, e si era deciso a correre il rischio. Gli era andata male, perchè quando aveva confessato al trans che non aveva soldi per pagarlo, questo l’aveva buttato fuori di casa senza tanti complimenti. C’è da supporre quindi che non abbia i soldi nemmeno per pagare i 400 euro di multa che i carabinieri sono stati costretti a infliggerli. Ma per il riccionese questo sembra essere l’ultimo dei suoi problemi. Se n’è tornato a casa sua con le orecchie basse e le tasche notevolmente appesantite dalla sanzione.Sembravano avere invece tutt’altra intenzione, le tre persone fermate ieri pomeriggio dagli agenti delle Volanti, in via Gambalunga. I poliziotti li hanno notati non solo perchè erano in tre, ma anche e soprattutto perchè continuavano ad andare avanti e indietro davanti a una banca. Alla vista delle divise, il gruppetto ha cercato di sparpagliarsi, prendendo ognuno una direzione diversa, ma sono stati subito bloccati. I poliziotti li hanno identificati, scoprendo di avere di fronte tre pregiudicati, padre, figlio e un amico, tutti con una sfilza di precedenti per furto e rapina. Il padre ha anche mandato le divise a quel paese, rimediando, oltre alla multa, anche una sonora denuncia per oltraggio e minacce a pubblico ufficiale.
 
Indietro
Alto