Ma quindi anche fermarsi a piedi? Il cartello sembra intendere in macchina ma la specifica sotto non parla di veicoli.
E in base a cosa si stabilisce che un soggetto esercita la prostituzione?
Se io mi fermo il sabato sera a provarci con una tizia vestita succinta (magari d'estate) rischio quindi la multa? E se quella non è una prostituta non dovrebbe sentirsi offesa? E magari querelare le fdo per ingiuria?
Cito uno stralcio di una di queste Ordinanze del Sindaco, che vengono emesse ogni anno con validità in genere per il periodo da giugno a settembre compresi:
"In tutto il territorio comunale è vietato a chiunque contrattare ovvero concordare prestazioni sessuali a pagamento, oppure intrattenersi, anche dichiaratamente solo per chiedere informazioni, con soggetti che esercitano l'attività di meretricio su strada o, che per l'atteggiamento ovvero per le modalità comportamentali, manifestano comunque l'intenzione di esercitare l'attività consistente in prestazioni sessuali.
Se l'interessato è a bordo di un veicolo la violazione si concretizza anche con la semplice fermata al fine di contattare il soggetto dedito al meretricio; consentire la salita sul proprio veicolo di uno o più soggetti come sopra identificati costituisce conferma palese dell'avvenuta violazione alla presente ordinanza."
Come puoi constatare direttamente, non è necessario essere a bordo di un veicolo; certamente, per loro, se sei su un veicolo, con la targa in bella vista, è più facile beccarti in flagranza, anche solo a parlare, e farti la contestazione.
Per questo molti raggiungono le ragazze a piedi attraverso i boschi e le campagne.
Ma è capitato anche che abbiano inseguito dei malcapitati nei boschi o, peggio, li siano andati proprio di proposito a "stanare".
Il risultato, sulla base di queste ordinanze locali, è sempre stato il medesimo: 400,00 euro di multa al cliente, ma anche 400,00 euro di multa alla ragazza OTR.
Sto parlando chiaramente di verbali e multe appioppate esclusivamente della PL.
Le OTR sono praticamente tutte note alla PL, soprattutto le diurne, che vedono continuamente nelle proprie postazioni.
Spesso conoscono anche gli imboschi ed effettuano sortite a sorpresa prendendo qualche malcapitato con le mani nella marmellata.
E qui la multa può essere salatissima perché si aggiungono le sanzioni per le violazioni delle leggi sul contenimento del Covid-19.
Queste ordinanze sono chiaramente anticostituzionali e fuorilegge, e riguardano solo il territorio di competenza del relativo Comune di emissione; le altre Forze dell'Ordine si guardano bene dall'applicarle.
Basterebbe fare ricorso nel merito per fare ritirare l'Ordinanza, e fare pagare le spese al Comune, ma nessuno ha il coraggio di farlo.