Russia... senza parole

Conosco più di qualcuno che si è rovinato con relazioni con donne dell'est, finchè va tutto bene sono rose e fiori ma quando subentrano le difficoltà emergono prepotentemente le differenze culturali . Il mondo mediterraneo e quello dell'est sono molto diversi
Più che altro per loro sei solo un portafogli ambulante, sono delle gold diggers conclamate. È una cosa risaputa che in Russia - ma anche negli altri paesi slavi - il ruolo del maschio è quello di cacciare fuori il portafoglio e la donna di essere sempre bella e attraente.
 
Grande verità. Ci sono,come sempre, delle eccezioni ma sono casi rari. La definizione di gold digger calza bene. Molte di loro hanno il target di metter su famiglia in tempi rapidi (a 30/35 anni nei loro paesi sono già considerate mature) e noi siamo il mezzo per raggiungere lo scopo.
 
per le più belle, direi che è sempre soggettivo
per le migliori da sposare...............beh.............meglio evitare :cool: di nessuna nazionalità;)
Conosco più di qualcuno che si è rovinato con relazioni con donne dell'est, finchè va tutto bene sono rose e fiori ma quando subentrano le difficoltà emergono prepotentemente le differenze culturali . Il mondo mediterraneo e quello dell'est sono molto diversi
Est rumene e moldave sono una cosa russe o polacche ecc sono un altro cmq
 
Grande verità. Ci sono,come sempre, delle eccezioni ma sono casi rari. La definizione di gold digger calza bene. Molte di loro hanno il target di metter su famiglia in tempi rapidi (a 30/35 anni nei loro paesi sono già considerate mature) e noi siamo il mezzo per raggiungere lo scopo.

Dipende...se tu sei integrato nel loro sistema e parli russo, non succede (o meglio, può succedere il patatrak, come accade con donne di tutte le nazionalità).
Ad esempio ho un cugino (ma sul serio, non è il famoso ritornello) che ha un paio di ristoranti a San Pietroburgo...sposato da anni con una bellissima ragazza (ai miei occhi quasi top model) che fa pure la cameriera nelle sue attività...

Se, invece, ti presenti come l'italico conquistatore...quelle ti ciucciano come un osso buco...e a volte manco l'osso resta...
Come sempre serve: testa, cautela, rispetto.

Diversamente si fa come me, si paga sul nascere per evitare disastri postumi... ?
 
Certo, se sei integrato nella realtà locale è tutto un altro discorso. Come sempre tutto può sempre succedere ma parti da una posizione diversa rispetto al classico italiota che sbarca in terra russa per fare conquiste. Il pagamento anticipato è sempre una formula più sicura :ROFLMAO:
:ROFLMAO:
 
Ciao 👋. Sto cercando di organizzarmi un viaggio a San Pietroburgo e vorrei alcune informazioni se possibile.
  • È difficile per noi italiani farsi capire senza sapere un H di russo?
  • Sapreste consigliare un valida (e non costosa) assicurazione da stipulare per il viaggio?
  • Che aereo prendete?
  • Gnagna, dove la si trova di più?
  • Telefono come fate?

Grazie mille 🙏
 
Ultima modifica:
Ti posso rispondere solo su alcuni punti.
Essendo una città molto turistica con l'inglese te la cavi abbastanza.
Se ti rivolgi ad un'agenzia per il visto loro provvedono anche all'assicurazione che comunque è una spesa abbastanza bassa.
Come collegamenti aerei dipende da dove parti, mi sembra che da Milano e Roma ci sia un diretto per Pulkovo.
Per il telefono non so, io ne ho approfittato per staccare completamente e solo ogni tanto, quando ero in casa, usavo il wifi per rispondere a qualche messaggio.
Per la gnagna invece non ti so dire, io avevo già in loco una fanciulla e quindi non sono andato in giro ma altri più illustri colleghi ti daranno sicuramente informazioni in merito.
 
grazie @obi-one . Sarà un viaggio per due ma senza agenzia (l’idea è un mini puttan-tour per un mio amico max 3 giorni) e il cellulare è obbligatorio anche perché sennò ci perderemmo e non vorrei trovarmi in casa di qualche babushka. Ho letto qui che Tinder va alla grande, qualcuno ha provato RusDate?

Leggo che MTS fa sim per turisti. Avete esperienza?
 
Ultima modifica:
Ciao 👋. Sto cercando di organizzarmi un viaggio a San Pietroburgo e vorrei alcune informazioni se possibile.
  • È difficile per noi italiani farsi capire senza sapere un H di russo?
  • Sapreste consigliare un valida (e non costosa) assicurazione da stipulare per il viaggio?
  • Che aereo prendete?
  • Gnagna, dove la si trova di più?
  • Telefono come fate?

Grazie mille 🙏
Senza russo, te la cavi senza problemi altrimenti non ci andrebbe nessuno.
Può essere utile imparare l'alfabeto cirillico, le parole di uso internazionale le leggi abbastanza bene.
Se sai l'inglese anche scolastico è già un ottimo punto di partenza.
L'assicurazione te la danno quando fai la pratica per il visto.
Non so di dove sei ma ci sono dei voli con la wizz-air da bologna o venezia, parecchio economici.
Per la gnagna non ero andato la per quello, ma a pagamento trovi senza problemi; tra l'altro il rublo è sempre piu svalutato, quindi penso prezzi abbordabilissimi per noi
Per il telefono, mi arrangiavo con le wifi.
 
@ddrcav a leggere il cirillico ci pensa il mio socio (si era messo in testa d’imparare il russo 🤣) ma utilizzeremo comunque Google (che non è bloccato in Russia giusto?). In questo momento siamo a Milano, c’è un Airloft (diretto credo) e un Lufthansa con scalo a Francoforte. Sapevo di Bologna, alchè forse dovrei informarmi per la combo treno-aereo (molte pay la fanno già chissà che non ne incroci una).

Cacchio tutti con wifi! Per strada come fate?

Ovviamente la patente italiana non vale…
 
Occhio a fare scalo. Non mi ricordo dove l'ho letto ma passare per Amsterdam, tanto per fare un esempio, non è consentito.
Molte ragazze hanno una conoscenza base dell'inglese, ma non tutte.
Però con il traduttore di Google si riesce comunque a imbastire una conversazione.
Per farlo serve una connessione dati e siccome non tutti i locali sono provvisti di Wi-Fi, anzi, è il caso di prendere una SIM locale che costa poco e per averla basta dare i dati del passaporto.
 
@ddrcav a leggere il cirillico ci pensa il mio socio (si era messo in testa d’imparare il russo 🤣) ma utilizzeremo comunque Google (che non è bloccato in Russia giusto?). In questo momento siamo a Milano, c’è un Airloft (diretto credo) e un Lufthansa con scalo a Francoforte. Sapevo di Bologna, alchè forse dovrei informarmi per la combo treno-aereo (molte pay la fanno già chissà che non ne incroci una).

Cacchio tutti con wifi! Per strada come fate?

Ovviamente la patente italiana non vale…
Il cirillico imparalo quando vai a Mosca che li è L inglese che non serve a nulla perché San Pietroburgo è una città europea mentre Mosca c’è scritto tutto in cirillico e zero inglese da quello che mi hanno detto
 
Ciao a tutti
Sembra il paradiso in terra bolscevica.
Qualche russofono riesce a navigarci o è un fake?
 
Indietro
Alto