@JohnWick1984
Pseudomonas aeruginosa sta dappertutto, non la si prende dalle esercenti.
Pseudomonas aeruginosa è un piccolo batterio a forma di bastoncello (lunghezza di 1,5 - 3 µm e larghezza compresa tra 0,5 e 0,8 µm). Gram negativo, aerobio e mobile per la presenza di un unico flagello polare, Pseudomonas aeruginosa è diffuso in maniera ubiquitaria nel suolo e nelle acque...
www.my-personaltrainer.it
E' una delle mille infezioni che ti puoi prendere se hai un problema immunitario, se vivi periodi di stress ecc. insomma qualsiasi cosa che abbassi le tue difese immunitarie.
La cura della flora batterica intestinale è secondo me il punto debole della società moderna, l'errore che tutti commettono.
Risolverei con una dieta più salutare (più fibre, meno zuccheri), solo cibo integrale, e s.t. molti prebiotici e probiotici e quindi inserire stabilmente nella dieta crauti, olive, yogurt o kefir o kombucha, formaggio, salame, lavare poco l'insalata, sciacquare appena la frutta, mangiare frutta e pomodori con la buccia, insomma buttare dentro tutti quei buoni batteri che devono colonizzare il nostro intestino.
E magari anche smetterla di disinfettarsi le mani 10 volte al giorno! Eliminare l'abitudine del colluttorio, perché quello è tutto disinfettante che, tramite la mucosa orale, ti va in circolo e quando arriva nell'intestino ti "disinfetta" l'intestino cioè danneggia la flora batterica intestinale. Avere una flora batterica intestinale danneggiata significa aprire la porta non solo alle infezioni, ma anche alle infiammazioni croniche non batteriche.
Quindi secondo me dovresti fare meno esami, vedere meno medici, stare meno in ansia, mangiare più sano, mangiare più crudo e meno disinfettato.