Ecco perché è sempre meglio evitare invii via applicazioni incerte (tipo WhatsApp, Skype) e usare per certi "scopi" altre differenti che proteggono maggiormente l'anonimato tipo Signal o Telegram.
I secondi proteggono meglio i numeri di telefono, anche se con WhatsApp c'è un metodo non troppo raffinato per evitare di dare il numero e confermare senza problemi.
Un'altra cosa su cui alcune pay (ma anche i punter) sbagliano è che inviando le foto e cancellandole alla prima spunta blu, pensano di essere al riparo da ladri di foto. Il problema è che basta impostare l'auto-salvataggio e poi cancellare via server finché vuoi...
Anche l'email comunque non brilla per affidabilità; tolti i leader primari del settore (Google e poco più) non rimane molta scelta, se non affidarsi ad un servizio a pagamento che in teoria regala un pò di privacy in più. Ma anche qui ci sono falle, nei server principalmente, e in alcuni servizi che hanno il salvataggio per un intero numero telefonico - in chiaro -.
Naturalmente esistono poi servizi che fanno da corollario e danno info, seppur a pagamento, della connessione GPS attiva di un determinato numero.
Non chiedete info in privato perché NON ne do, dato che siamo assimilabili ad app stalker.
Occhio.