TRT Testosterone Replacement Therapy

senza essere un medico...

iniziare a controllare quello che possiamo controllare da oggi a quando crepiamo:
dieta corretta, allenamento tarato bene sul nostro livello (di certo non posso spostare i carichi di andrea presti), un regime di vita sano senza stress, evitare abusi prolungati (droghe, alcol, cibo pesante, fumo,pulizia del sonno).
già questo mette un gran freno alla caduta inevitabile. nella gran maggioranza dei casi.

se sai che devi performare sabato ad esempio mangia qualcosa in più nei giorni appena precedenti senza esagerare e spingi bene coi pesi o la sera prima o la mattina dell'incontro.
perchè è vero che essere moderatamente sopra il fabbisogno calorico aiuta il testo, ma troppe calorie porteranno ad altri problemi. tenere una percentuale di grasso tra il 10% e il 15% del peso è il range adatto per quasi tutti. sotto il testo cala e sopra non lo sblocchi

queste sono le cose più fattibili per le persone normali

se tutto questo non bastasse allora rivolgersi alla medicina diventa opzione da considerare
 
Articolo che dice cose che già sappiamo un po' tutti (o almeno quelli che si interessano o sono in TRT).
Dal .com presumo che chi lo scrive si riferisce a dati ed a pazienti americani e conosciamo abb bene la faciloneria americana nel prescrivere TRT. Tra l'altro qui sembra che ci siano casi in cui è palesemente usato a mo di doping.
Il panorama andrologico italiano è all'opposto, per una balla o per l'altra il testo qui non te lo prescrivono quasi mai a meno che non trovi o un medico illuminato o un pazzo scriteriato.
 
La mia esperienza dice il contrario. Se tutto funziona, funzionerà e non c’è età e stile di vita che lo peggiori. Se non funziona si può scalare l’ Himalaya ma non migliorerà.
può essere un approccio, ma infatti tu sei nella situazione dello stare senza pensieri che è il 95% della situazione poi il resto fa il 5%
 
Articolo che dice cose che già sappiamo un po' tutti (o almeno quelli che si interessano o sono in TRT).
Dal .com presumo che chi lo scrive si riferisce a dati ed a pazienti americani e conosciamo abb bene la faciloneria americana nel prescrivere TRT. Tra l'altro qui sembra che ci siano casi in cui è palesemente usato a mo di doping.
Il panorama andrologico italiano è all'opposto, per una balla o per l'altra il testo qui non te lo prescrivono quasi mai a meno che non trovi o un medico illuminato o un pazzo scriteriato.

È una centenaria rivista scientifica che da decenni non è neanche più esclusivamente americana ma si può dire internazionale (prego astenersi commenti para-antiglobalisti).
Pubblica solo articoli seri basati su altrettanto seri studi peer-review.
Sul fatto che i dati siano basati principalmente su una popolazione nordamericana ci potrebbe anche non piovere, se non fosse che forse, sull’argomento, sono i pochi che hanno voglia di fare studi basati su coorti di popolazione significative, consistenti e valide.
In italia per esempio che studi e su quali popolazioni e coorti si basano?
Infine, l’italian way of life direi che ormai è sovrapponibile all’american way if life
 
Articolo corretto e degno di nota.
Ti consiglio comunque di intervistare pazienti che hanno il testosterone molto basso.
Non riescono a vivere
Avere il testosterone basso è un (grosso) problema, sessuale e non solo. La TRT è una valida soluzione ma va attuata quando serve, sotto controllo medico e sotto supervisione medica. Se una persona è avanti con gli anni e hanno il testosterone basso ci sta che se lo inietti, il problema sono ragazzi sani che vanno a farselo per aumentarlo ( come accade in molti bodybuilding, anche se in Italia sono tutti fenomeni naturali, eh già e noi tutti scemi ) e uccidono PER SEMPRE la loro produzione naturale: quindi, restano attaccati alla siringa a vita, se staccano la siringa il pistolino non va più. Per mettere su massa magra e bruciare grasso, ne vale la pena? Domanda retorica.
iniziare a controllare quello che possiamo controllare da oggi a quando crepiamo:
dieta corretta, allenamento tarato bene sul nostro livello (di certo non posso spostare i carichi di andrea presti), un regime di vita sano senza stress, evitare abusi prolungati (droghe, alcol, cibo pesante, fumo,pulizia del sonno).
già questo mette un gran freno alla caduta inevitabile. nella gran maggioranza dei casi.

se sai che devi performare sabato ad esempio mangia qualcosa in più nei giorni appena precedenti senza esagerare e spingi bene coi pesi o la sera prima o la mattina dell'incontro.
perchè è vero che essere moderatamente sopra il fabbisogno calorico aiuta il testo, ma troppe calorie porteranno ad altri problemi. tenere una percentuale di grasso tra il 10% e il 15% del peso è il range adatto per quasi tutti. sotto il testo cala e sopra non lo sblocchi

queste sono le cose più fattibili per le persone normali

se tutto questo non bastasse allora rivolgersi alla medicina diventa opzione da considerare
Cose giuste. Posso dire però che una percentuale di grasso fra 10 e 15 è sicuramente un eccellente risultato su un fisico decentemente muscoloso, ma credo che ben poche persone siano in quel range ( salvo i secchi, cioè un uomo adulto ectomorfo può benissimo avere il 10% di grasso senza allenarsi ma avrà un corpo brutto, troppo secco, invece per un uomo mesomorfo muscoloso arrivare sotto il 15% non è proprio facilissimo e servono sacrifici sulla dieta ).
PS riguardo a Presti non auguro a nessuno di spostare i suoi pesi perché a quel punto le bombe vi hanno già staccato l'uccello, e in un forum di puttanieri penso che sia molto prezioso per tutti 🤣
La mia esperienza dice il contrario. Se tutto funziona, funzionerà e non c’è età e stile di vita che lo peggiori. Se non funziona si può scalare l’ Himalaya ma non migliorerà.
Beato te, ma senza offesa la tua esperienza sta un po' all'università della strada, è dimostrato che stile di vita sedentario, fumo, cibo spazzatura ecc hanno un cattivo effetto sul corpo e anche nel sesso incidono ( tanto o poco, dipende ). Ovviamente la genetica fa sempre la differenza e alcuni sono baciati da essa mentre altri devono davvero scalare l'Himalaya come dici, però si può sempre peggiorare o migliorare.
 
In realtà se leggi bene l’articolo dice che se lo usi a sproposito l’erezione migliora ma sono i testicoli che vanno incontro ad atrofia e quindi successivamente ad infertilità.
In effetti se uno pensa di non avere figli ci può anche stare. Diciamo che è corretto ipotizzare che, una volta intervenuta l’atrofia e l’infertilità, è facile che poi uno debba ricorrere alla terapia di testosterone finché vuol decidere di avere rapporti, perché una volta subentrata l’atrofia, probabilmente si porta dietro anche come conseguenza l’impotenza.
D’altronde la hrt è anche usata nella transizione da uomo a donna, proprio per gli effetti descritti, che in quel caso sono ricercati.
 
È una centenaria rivista scientifica che da decenni non è neanche più esclusivamente americana ma si può dire internazionale (prego astenersi commenti para-antiglobalisti).
Pubblica solo articoli seri basati su altrettanto seri studi peer-review.
Sul fatto che i dati siano basati principalmente su una popolazione nordamericana ci potrebbe anche non piovere, se non fosse che forse, sull’argomento, sono i pochi che hanno voglia di fare studi basati su coorti di popolazione significative, consistenti e valide.
In italia per esempio che studi e su quali popolazioni e coorti si basano?
Infine, l’italian way of life direi che ormai è sovrapponibile all’american way if life
Non è compito mio ricercare o leggere studi. Non sono l'ultimo degli ignoranti in campo andrologico ma per la TRT mi affido al mio endocrinologo, persona di grande competenza e assolutamente non assoggettabile ai "faciloni" della siringa.

L'articolo che hai postato lo si legge ma non dice cose che chi si interessa di TRT non sa. Oltre al fatto che dal tipo di testo, alla dose, ai cicli può esserci molta differenza.
Le controindicazioni citate riferiscono soprattutto all'infertilità e al calo volumetrico dei testicoli (io faccio Testavan gel in cicli di 3-4 mesi poi 1 o 2 di stop e non ho notato alcuna diminuzione del volume dei miei testicoli) ma io sono molto più preoccupato alla tossicità a livello di fegato o all'irritabilità, se si esagera con la dose.
 
Avere il testosterone basso è un (grosso) problema, sessuale e non solo. La TRT è una valida soluzione ma va attuata quando serve, sotto controllo medico e sotto supervisione medica. Se una persona è avanti con gli anni e hanno il testosterone basso ci sta che se lo inietti, il problema sono ragazzi sani che vanno a farselo per aumentarlo ( come accade in molti bodybuilding, anche se in Italia sono tutti fenomeni naturali, eh già e noi tutti scemi ) e uccidono PER SEMPRE la loro produzione naturale: quindi, restano attaccati alla siringa a vita, se staccano la siringa il pistolino non va più. Per mettere su massa magra e bruciare grasso, ne vale la pena? Domanda retorica.

Cose giuste. Posso dire però che una percentuale di grasso fra 10 e 15 è sicuramente un eccellente risultato su un fisico decentemente muscoloso, ma credo che ben poche persone siano in quel range ( salvo i secchi, cioè un uomo adulto ectomorfo può benissimo avere il 10% di grasso senza allenarsi ma avrà un corpo brutto, troppo secco, invece per un uomo mesomorfo muscoloso arrivare sotto il 15% non è proprio facilissimo e servono sacrifici sulla dieta ).
PS riguardo a Presti non auguro a nessuno di spostare i suoi pesi perché a quel punto le bombe vi hanno già staccato l'uccello, e in un forum di puttanieri penso che sia molto prezioso per tutti 🤣
di bombati ne vedo parecchi, basta girare palestre e locali notturni vedere i ragazzini partono secchi diventano enormi in 6 mesi (tipo distensioni con manubri su panca come secondo esercizio di petto a 40 kili per braccio) e poi sfondano in pochi anni....

una persona che si allena da natural facendo dieta ed allenamento fatti bene può farcela ad arrivare a quei livelli senza chimica o al massimo con un pò di intergrazione pienamente legale (per dire con sto caldo aminoacidi essenziali, creatina e magnesio son una bella stampella)
poi ribadisco parlavo di gran parte della gente chiaro che c'è chi è meno predisposto a raggiungere certi risultati
 
Ma secondo me non andrebbero neanche messi sullo stesso piano le persone che fanno trt con chi usa il testo per bombarsi che poi alla fine il testo è solo alla base della preparazione. Io comunque ho visto gente che dopo diversi cicli da bombato e con la giusta recovery ha recuperato il normale funzionamento dell' asse e tutti i valori lipidici nella norma.
 
di bombati ne vedo parecchi, basta girare palestre e locali notturni vedere i ragazzini partono secchi diventano enormi in 6 mesi (tipo distensioni con manubri su panca come secondo esercizio di petto a 40 kili per braccio) e poi sfondano in pochi anni....

una persona che si allena da natural facendo dieta ed allenamento fatti bene può farcela ad arrivare a quei livelli senza chimica o al massimo con un pò di intergrazione pienamente legale (per dire con sto caldo aminoacidi essenziali, creatina e magnesio son una bella stampella)
poi ribadisco parlavo di gran parte della gente chiaro che c'è chi è meno predisposto a raggiungere certi risultati
Parli con uno che fa palestra ( non dico Bodybuilding perché non mi reputo tale ) da 20 anni e che fisicamente è messo meglio del 99% dei ragazzi, sono drug free, mai preso merda, ma mi duole ammettere che le bombe sono veramente la pozione magica, ti danno un boost incolmabile, in 6 mesi ottieni i risultati che otterresti in 5-10 anni, è pazzesco ( e d'altronde, con gli effetti collaterali pazzeschi che hanno, se non fosse così chi li userebbe? ).
Purtroppo molti sono pigri, io capisco ( capisco solo, non condivido ) atleti esperti che sono arrivati al loro limite massimo dopo anni e anni di allenamenti e diete, e quindi o assumi qualcosa o non cresci, ma un qualsiasi ragazzo under 20/25/30 ha un potenziale immenso, ma si bombano per fare presto, vai a marzo, fai un ciclo, a giugno vai in spiaggia tirato ( però, asse devastato, acne, perdita capelli, peluria, problemi a cuore, reni, ecc ).

Posso dire che una persona con una genetica nella media con allenamento e dieta FATTI BENE ( nemmeno benissimo, ci si può concedere qualche sgarro ogni tanto, qualche pausa dai pesi ogni tanto, ecc ) può ottenere un gran bel fisico, senza spaccarsi di merda veria. Poi chi vuole tutto e subito ne paga le conseguenze.

Ma secondo me non andrebbero neanche messi sullo stesso piano le persone che fanno trt con chi usa il testo per bombarsi che poi alla fine il testo è solo alla base della preparazione. Io comunque ho visto gente che dopo diversi cicli da bombato e con la giusta recovery ha recuperato il normale funzionamento dell' asse e tutti i valori lipidici nella norma.
Vero,parliamo di cose diverse. Dico però che ho visto gente spaccarsi per "sto in trt" quando in realtà stavano solo iniettando testo a caso per migliorare le performance.
Guarda, dipende da tante cose, da quanti come e che cicli hai fatto, supervisionato o meno, ecc, c'è gente che l'asse non lo recupera più, piuttosto che altro che lo recuperano ( ma non come prima, o comunque con terapie che portano ad altri effetti collaterali ancora ) ma restano totalmente sterili, su YT trovate video di bodybuilder giovanissimi che hanno fatto gli esami e zero, niente, sterili totali, gente che vuole/voleva figli ed è disperata.
 
Non è compito mio ricercare o leggere studi. Non sono l'ultimo degli ignoranti in campo andrologico ma per la TRT mi affido al mio endocrinologo, persona di grande competenza e assolutamente non assoggettabile ai "faciloni" della siringa.

L'articolo che hai postato lo si legge ma non dice cose che chi si interessa di TRT non sa. Oltre al fatto che dal tipo di testo, alla dose, ai cicli può esserci molta differenza.
Le controindicazioni citate riferiscono soprattutto all'infertilità e al calo volumetrico dei testicoli (io faccio Testavan gel in cicli di 3-4 mesi poi 1 o 2 di stop e non ho notato alcuna diminuzione del volume dei miei testicoli) ma io sono molto più preoccupato alla tossicità a livello di fegato o all'irritabilità, se si esagera con la dose.
Guarda, che non sia tuo compito ricercare e leggere studi, potrebbe anche starci, ma nessuno ti vieta di farlo. Non mi pare che maggiore consapevolezza e competenza, in ogni campo, anche senza essere professionisti, sia mai stato un crimine, un vizio o comunque una cosa negativa in generale.
L'importante sarebbe non trasformare questa maggiore consapevolezza in critica, quasi a prescindere, quando poi ci si rivolge ad uno specialisita.
Specialista che, anche in base alla propria consapevolezza, o anche sacrosanta ignoranza, purchè sia in buona fede ed educazione, si ha tutto il diritto comunque d'interrogare e a sua volta non andrebbe mai considerato come una specie di "oracolo".
Però una piccola critica, proprio seguendo il tuo ragionamento, allora sorgerebbe.
Se il nostro compito non è ricercare e leggere studi, allora non lo sarebbe neanche interrogarsi un su un dominio internet, che sia .com, piuttosto che .org o piuttosto anche altro. E tu invece la "critica" sul .com di Scientific American te la sei fatta e l'hai fatta. E' un po' come se avessi dubitato del tuo endocrinologo. Allora la domanda sarebbe "Perchè del tuo endocrinologo ti fidi, quasi ciecamente, mentre del dominio .com, senza neanche conoscerlo e indagarlo, sei stato subito diffidente?". Lo hai fatto proprio perchè non lo conoscevi? Ma pure il tuo endocrinologo, alla prima visita, non lo conoscevi. Sei andato sulla fiducia di opinioni altrui? Lui stesso è un uomo, con la sua fallibità, debolezze e anche interessi personali, che possono essere tutti legittimi ma non è sempre detto.
Condivido invece il fatto di non limitarsi agli unici effetti collaterali sulla sfera sessuale.
Infatti l'articolo parla di effetti diffusi un po' ovunque e, se fosse per me, mi preoccuperei di tutti gli effetti collaterali evitando di privilegiarne alcune, trascurandone altri.
 
Guarda, che non sia tuo compito ricercare e leggere studi, potrebbe anche starci, ma nessuno ti vieta di farlo. Non mi pare che maggiore consapevolezza e competenza, in ogni campo, anche senza essere professionisti, sia mai stato un crimine, un vizio o comunque una cosa negativa in generale.
L'importante sarebbe non trasformare questa maggiore consapevolezza in critica, quasi a prescindere, quando poi ci si rivolge ad uno specialisita.
Specialista che, anche in base alla propria consapevolezza, o anche sacrosanta ignoranza, purchè sia in buona fede ed educazione, si ha tutto il diritto comunque d'interrogare e a sua volta non andrebbe mai considerato come una specie di "oracolo".
Però una piccola critica, proprio seguendo il tuo ragionamento, allora sorgerebbe.
Se il nostro compito non è ricercare e leggere studi, allora non lo sarebbe neanche interrogarsi un su un dominio internet, che sia .com, piuttosto che .org o piuttosto anche altro. E tu invece la "critica" sul .com di Scientific American te la sei fatta e l'hai fatta. E' un po' come se avessi dubitato del tuo endocrinologo. Allora la domanda sarebbe "Perchè del tuo endocrinologo ti fidi, quasi ciecamente, mentre del dominio .com, senza neanche conoscerlo e indagarlo, sei stato subito diffidente?". Lo hai fatto proprio perchè non lo conoscevi? Ma pure il tuo endocrinologo, alla prima visita, non lo conoscevi. Sei andato sulla fiducia di opinioni altrui? Lui stesso è un uomo, con la sua fallibità, debolezze e anche interessi personali, che possono essere tutti legittimi ma non è sempre detto.
Condivido invece il fatto di non limitarsi agli unici effetti collaterali sulla sfera sessuale.
Infatti l'articolo parla di effetti diffusi un po' ovunque e, se fosse per me, mi preoccuperei di tutti gli effetti collaterali evitando di privilegiarne alcune, trascurandone altri.
Mi sembra che stai andando a cercare a forza quelle che per te sembrano incoerenze nella mia argomentazione per poter arrivare alla "vittoria" sulla discussione, in pieno stile guerra ideologica da social media. Ma la cosa è molto semplice e se non la capisci da solo te la spiego:

Tu mi fai questa domanda In italia per esempio che studi e su quali popolazioni e coorti si basano? e io ti rispondo che non è compito mio andare a ricercare ed a leggere questi studi. NON perchè non mi interessano ma perchè non è il mio mestiere. Aggiungo anche Non sono l'ultimo degli ignoranti in campo andrologico e con questo ti sto comunicando che mi informo e rimango informato da almeno 20 anni - non solo su TRT ma su tutto quello che riguarda il campo andrologico - a riprova di questo è proprio il fatto che a 52 anni sono in TRT, seppur molto blanda, perchè sono andato da un endocrinologo (conoscendo già il suo approccio alla TRT) di cui mi fido. Se vivessi nell'ignoranza nn sarei in TRT perchè per le linee guida italiane io non dovrei averne bisogno. Ma non è così, perchè i valori del testo sono cmq bassi.

La mia "critica" (che in realtà era solo un appunto) all'articolo proposto l'ho già spiegata ed è perchè mette in guarda dall'assunzione di testosterone o dall'abuso di assunzione perchè è riferita ad una determinata popolazione (quella dell'Ozempic, quella del Glutatione in vena, della ricerca dell'eterna giovinezza a tutti costi bla bla bla). Lo stesso argomento proposto da una rivista...che ne so, cinese, non avrebbe fatto fucus sull'abuso di TRT semplicemente perchè in quel paese non è un fenomeno di "moda" di portata tale da dover parlarne in questi toni.
In italia, chi fa TRT in modo legale (quindi escludo i palestrati e i dopati) penso che non corra determinati rischi perchè in ogni caso viene prescritta con grande attenzione e parsimonia.
 
Aggiungo, seguo anche un dottore abbastanza famoso perchè è stato ospite di Linus su Radio DeeJay parecchie volte che sviluppa e vende (quindi a scopo di lucro) tra i tanti integratori, anche un ottimo prodotto naturale che aiuta ad aumentare i livelli di testo. Lui è contrarissimo alla TRT e sono sicuro che lo sia in buona fede. Purtroppo quel prodotto, che ho provato, è ottimo ma non riesce a portarmi i livelli di testo a valori ottimali.
 
Aggiungo, seguo anche un dottore abbastanza famoso perchè è stato ospite di Linus su Radio DeeJay parecchie volte che sviluppa e vende (quindi a scopo di lucro) tra i tanti integratori, anche un ottimo prodotto naturale che aiuta ad aumentare i livelli di testo. Lui è contrarissimo alla TRT e sono sicuro che lo sia in buona fede. Purtroppo quel prodotto, che ho provato, è ottimo ma non riesce a portarmi i livelli di testo a valori ottimali.
Thread interessante per il sottoscritto per motivi di lavoro…
Non ci sono prodotti che aumentano in modo significativo la produzione endogena di testosterone. Parliamo di integratori che al limite e molto a lungo termine possono aumentare di uno 0, ma nulla più. Certamente utilizzare vitamina D, magnesio e l’ashwagandha (che adesso va molto di moda) aiuta, ma alla fine ciò che ottimizza la produzione di testo è uno stile di vita sano, tradotto in: limitare (o eliminare) il consumo di alcolici, un sonno di qualità, una dieta equilibrata con il giusto apporto di grassi (giusto, perché il grasso addominale in eccesso ha effetti esattamente contrari), attività fisica regolare (sollevare pesi ottimizza e una bilanciata attività aerobica settimanale è fondamentale per l’equilibrio ormonale) e - per restare in tema 😛 - una felice vita sessuale.
Qui si parla di ottimizzazione della produzione endogena.
La TRT , molto di moda negli USA in ottica antiaging , in Italia è un tabù. Molti endocrinologi non la prescrivono perché l’ipogonadismo in età adulta viene trattato come fenomeno normale - nel senso: sei oltre i 40? È normale avere testo basso, caxxi tuoi!
Poi ci sono i giovani e meno giovani che auto giustificano dosi sovrafisioligiche dicendo di sentirsi stanchi, bassa libido, eccetera quando è tutta una scusa per farsi 250mg a settimana a fini estetici.
La TRT serve quando si è ipogonadici. Il problema è che l’ipogonadismo in Italia è trattato sulla base di un livello standard valevole per tutti. Si trascura il fatto che ogni corpo è diverso: se io ho viaggiato a 1000 per tutta la vita (1000 è un numero a cazzo, così per capirci) e adesso il mio testo oggi è 600 ovviamente mi sentirò uno straccio, stanco e senza nemmeno voglia di farmi le seghe.
Per un’altra persona che sta a 300 di endogena causa età , invece, 600 potrebbe essere un valore ottimale da raggiungere tramite TRT.
La valutazione soggettiva è fondamentale ma purtroppo in Italia si ragiona a tabelle!
Poi ci sono alcuni endocrinologi famosi che la TRT te la danno a prescindere, basta che gli paghi la fattura…
 
Ma secondo me non andrebbero neanche messi sullo stesso piano le persone che fanno trt con chi usa il testo per bombarsi che poi alla fine il testo è solo alla base della preparazione. Io comunque ho visto gente che dopo diversi cicli da bombato e con la giusta recovery ha recuperato il normale funzionamento dell' asse e tutti i valori lipidici nella norma.
però il testo rimane il testo. benefici ed effetti collaterali sono gli stessi pro:
energia, più forza e resistenza, sei più arrapato
contro: i down perchè prima o poi gli effetti finiscono, possibili problemi di fertilità.

a occhio direi che ha senso se hai già fatto figli, se oltre certi limiti e vuoi continuare a fare il giovane
 
Parli con uno che fa palestra ( non dico Bodybuilding perché non mi reputo tale ) da 20 anni e che fisicamente è messo meglio del 99% dei ragazzi, sono drug free, mai preso merda, ma mi duole ammettere che le bombe sono veramente la pozione magica, ti danno un boost incolmabile, in 6 mesi ottieni i risultati che otterresti in 5-10 anni, è pazzesco ( e d'altronde, con gli effetti collaterali pazzeschi che hanno, se non fosse così chi li userebbe? ).
Purtroppo molti sono pigri, io capisco ( capisco solo, non condivido ) atleti esperti che sono arrivati al loro limite massimo dopo anni e anni di allenamenti e diete, e quindi o assumi qualcosa o non cresci, ma un qualsiasi ragazzo under 20/25/30 ha un potenziale immenso, ma si bombano per fare presto, vai a marzo, fai un ciclo, a giugno vai in spiaggia tirato ( però, asse devastato, acne, perdita capelli, peluria, problemi a cuore, reni, ecc ).

Posso dire che una persona con una genetica nella media con allenamento e dieta FATTI BENE ( nemmeno benissimo, ci si può concedere qualche sgarro ogni tanto, qualche pausa dai pesi ogni tanto, ecc ) può ottenere un gran bel fisico, senza spaccarsi di merda veria. Poi chi vuole tutto e subito ne paga le conseguenze.
poi va detta una cosa i social hanno sdoganato totalmente il bombato. adesso pure le donne pensano che il fisico di un dopato sia "giusto".
e aggiungo col doping tutti assumono la stessa identica fisicità. sembrano fatti in fabbrica.

ma poi io capisco chi fa gare o è un atleta di alto livello ma il 97% di sta gente fa solo il grosso in spiaggia
 
Sì ma pensiamo anche che i valori ritenuti normali di testo endogeno cambiano negli anni. Chi li stabilisce? Perché? Analisi alla mano potresti avere valori in range ma molto più bassi di quelli che poteva avere tuo padre o tuo nonno alla tua stessa età.
Se si sceglie di intraprendere la strada della trt non si torna indietro, se invece si sceglie il cicletto annuale pre mare, seguito o con la giusta recovery, analisi prima e dopo, non ci sono grossi problemi.
 
Aggiungo, seguo anche un dottore abbastanza famoso perchè è stato ospite di Linus su Radio DeeJay parecchie volte che sviluppa e vende (quindi a scopo di lucro) tra i tanti integratori, anche un ottimo prodotto naturale che aiuta ad aumentare i livelli di testo. Lui è contrarissimo alla TRT e sono sicuro che lo sia in buona fede. Purtroppo quel prodotto, che ho provato, è ottimo ma non riesce a portarmi i livelli di testo a valori ottimali.
SEmbri più informato di me e probabilmente è così siccome sei in trt seguito da un medico, per quelle che sono le mie conoscenze ( indirette e per ricerche , perché non ho provato su me stesso visto che non ho problemi ) ci sono si vari stimolanti e anche l'attività fisica aiuta e alza il testo, ma se è troppo basso non c'è altra via veramente efficace diversa da quella della trt o comunque del farsi del testo endogeno. Se posso per curiosità che livello di testo avevi prima di iniziare la trt e a che livelli ti mantieni sotto trt ? Per mia pura curiosità.

poi va detta una cosa i social hanno sdoganato totalmente il bombato. adesso pure le donne pensano che il fisico di un dopato sia "giusto".
e aggiungo col doping tutti assumono la stessa identica fisicità. sembrano fatti in fabbrica.

ma poi io capisco chi fa gare o è un atleta di alto livello ma il 97% di sta gente fa solo il grosso in spiaggia
Mah, argomento lungo e OT, dico solo di non giocare con la salute e spesso chi lo fa, lo fa a caso senza sapere un cazzo e pentendosi quando è troppo tardi. Un individuo geneticamente medio può ottenere un bel corpo impegnandosi, se è ciò che desidera e se per lui l'aspetto estetico ha un valore importante, quello che vedete su IG è irraggiungibile, tutti fake Natural che devono vendere schede e integratori miracolosi, la salute vale più della tartaruga sul addominale.
Sì ma pensiamo anche che i valori ritenuti normali di testo endogeno cambiano negli anni. Chi li stabilisce? Perché? Analisi alla mano potresti avere valori in range ma molto più bassi di quelli che poteva avere tuo padre o tuo nonno alla tua stessa età.
Se si sceglie di intraprendere la strada della trt non si torna indietro, se invece si sceglie il cicletto annuale pre mare, seguito o con la giusta recovery, analisi prima e dopo, non ci sono grossi problemi.
Hmmm boh, qualsiasi ciclo qualche danno lo lascia, più o meno grave, a volte può essere anche solo fortuna, la mia modestissima opinione personale è di non prendersi il rischio, poi per carità ognuno con la propria di salute fa quel che vuole.

Io comunque da palestrato questa cosa non l'ho mai capita, effettivamente tanta gente fa il ciclo pre estate per essere tirato in spiaggia, ma vorrei capire scopano solo 3 mesi o gli altri 9 fanno sesso con la felpa? Io non mi dopo e in palestra ci vado 12 mesi, in primis perché lo faccio per me stesso, perché mi piace il mio stile di vita e perché voglio vedermi in un certo modo ogni giorno, non 3 mesi all'anno e avere la panza gli altri 9. Però ripeto è la mia opinione e il mio approccio, non condanno l'altro ma non lo condivido.
 
Indietro
Alto