Ultim'ora: retata al Marina!

basta passare la frontiera e andare in austria così non ci sono problemi visto che in austria la prostituzione è legale
 
A Nova Gorica c e anche il Margherita, più piccolo,avrò visto dieci ragazze e quindi il tempo di permanenza al locale e la scelta è più ridotta,anche se una soddisfacente alfine la trovi.
In Austria è risaputo c e il wellcum che aveva accolto un discreto numero di ex Marina e come dimensioni siamo più o meno al livello del Marina.
 
Io ho sentito che c’è una cordata di imprenditori pronti a riaprire appena le misure restrittive saranno allentate,stanno già rimodernando anche il locale
Sarebbe da verificare in loco se le voci sono vere
i-sette-nani.jpg
 
Io ho sentito che c’è una cordata di imprenditori pronti a riaprire appena le misure restrittive saranno allentate,stanno già rimodernando anche il locale
Sarebbe da verificare in loco se le voci sono vere

allora dovrebbero essere quelli della Mapi Group d.o.o.
 
Secondo me nessun vero imprenditore vorrebbe rischiare sapendo che la polizia non chiuderà gli occhi.

Inoltre dopo il recente passato direi che appena riaperto riceverà altri pesanti controlli.

Se fossi benestante non investirei mai in questo genere di locali senza una precisa normativa a tutela dell'attività.

Con tutte queste ragazze ed accompagnatori vari ci saranno sicuramente dei casini.

Anche come cliente non sono stimolato a tornare in Slovenia. Sarei sempre con l'ansia di una possibile retata.
 
@caruson a parole c'è la volontà da parte della proprietà di investire per ammodernarlo ma per adesso hanno fatto solo il nuovo percorso easy per l'ingresso
 
Ma dai investito qualche milione. Hanno solo rifatto l'ingresso e pitturato l'interno che era ormai puttrido. Avranno forse speso 10k. Poi c'è la bufala della piscina. Lasciamo stare va....
 
una fase di quei lavori per facilitare il percorso d'ingresso ai clienti
 

Allegati

  • workinprogressentrance.jpg
    workinprogressentrance.jpg
    138,9 KB · Visite: 167
Il covid non ha certamente aiutato , qualcuna la si incontra altrove,facendo un centinaio di km in più..
 
Da Mestre si partiva anche alle 11 alle 12:30 si era lì, chiaramente in una sola giornata fare 300 km in più pesa abbastanza e riduce il numero delle volte,oltre a maggior spesa o necessità di dormire in loco.
Presumo che finché non finisca la pandemia nessuno investirebbe in un locale di quelle dimensioni,per poi vederlo soggetto a restrizioni o chiusure improvvise di mesi.
 
Indietro
Alto