Credimi, a volte anche molto meno di 50 euro.
No, certo. Come anche non sei figo se indossi un paio di Hogan...
Il punto è che la percezione di chi vede una persona con un completo Armani è diametralmente opposta a quella che vede un'altra persona con tuta e scarpe da ginnastica.
Viviamo in una società ipocrita ( e so quanto l'ipocrisia ti sia cara... ), dove l'apparenza è preferita allo stato reale dei fatti; ecco allora che quei tipi, per mantenere uno status che va oltre le reali possibilità, quando si trovano nel solito bar per il solito caffé, per pagare tirano fuori dalla tasca, rigorosamente senza portafoglio, un gruzzolo di banconote piegate in due con a capo, in bella mostra, un foglio da 500, aprono il gruzzolo, cercano una 5 o 10 euro e pagano il loro caffettino.
Per altri invece è proprio una mania quella di voler avere banconote di grosso taglio a disposizione; a sentir loro è una sorta di auto repressione alle spese "inutili" perché dicono che in quel modo, tenendoli interi, riescono a risparmiare. Sarà pure vero, ma sistematicamente si trovano a chiedere la cortesia del cambio dal loro tabaccaio, dato che alle sigarette proprio non riescono a resistere.
Sei più intelligente di questo che hai scritto. Sai che è una baggianata.
L'evasore utilizza altri schemi.
Beh, io ne vedo ancora tante in giro, le accetto, le cambio e le verso e .... non sono un evasore.