Posso dire che è l’unico party a cui tutto sommato potrei partecipare, soprattutto se fossi uno degli avventori abituali sin dalla prima ora…, ancora meglio se in compagnia di altri veterani. Ha un senso, è il decennale.
Per il resto è cambiato il mondo, soprattutto nei costumi e su certe tematiche, il locale sta semplicemente mutando inseguendo quelli che sono i gusti delle masse. Se in origine il Wellcum era visto come un postribolo per veri puttanieri dove magari tra una trombata e l’altra ti facevi una sauna o un bagno turco ora è un posto dove quasi quasi puoi dire agli amici che sabato sera andrai a una festa, senza più passare per un putrido sottaniere... Sono infatti convinto che se, per assurdo, decadesse il divieto di utilizzo del cellulare nelle parti comuni, nel giro di pochi giorni i social sarebbero invasi di selfie di ragazzetti in accappatoio con in mano un mojito. Perchè questa è la realtà in cui viviamo… Il locale campa di ingressi e la popolarità è fondamentale. Non dimentichiamocelo.
La direzione comunque mi sembra cerchi ancora di conciliare le varie anime di avventori, ascoltando molti pareri, e tenendo conto di quanto pensano gli habituè (sì, anche leggendo le opinioni da canali come questo). Lo si è visto con il ristorante, il cui standard negli ultimi mesi si è alzato notevolmente, con la musica, che a certe ore e in certe giornate è tornata a volumi più “umani”…e pure con le ragazze, perchè ci parlano, anche se poi fino a un certo punto possono intervenire perchè poi hanno le mani legate…
Io trovo assurdo farmi 4 ore di auto a/r, pagare più di 150 € tra ingresso, gasolio e autostrada…solo per un festino. Quando salgo lo faccio principalmente per trombare e rilassarmi. Ma io sono io e non rappresento la massa.