Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uno sguardo sulla Cina

 
Coerenza prima di tutto #2

FB_IMG_1617613180828.jpg
 
Ok, ma che importanza ha che sia di destra, centro o sinistra?
Quello che importa sono i risultati, sia che sia dal lato degli aperturisti che da quello dei rigoristi la politica di Speranza è stata un fallimento totale.

Ormai in entrambe le direzioni le misure attuali hanno fallito e non potranno portare più nessun beneficio in termini di contenimento.

Paradossalmente il lockdown totale del 2020 perlomeno era visto come un intervento più equo di quello attuale, tutti erano chiusi in casa dal primo all'ultimo. La paura generale del virus ha fatto il resto.

Ora siamo in una situazione in cui i provvedimenti sono talmente confusionari e sbilanciati da apparire completamente senza senso per la maggior parte della popolazione (forse perché lo sono), come si può sperare che possano essere presi sul serio? Devono mollare il colpo, la gente si è ampliamente rotta il cazzo, non ci crede più.

Ormai l'unica strada è organizzare le riaperture nel miglior modo possibile.
I fattori decisivi saranno 2: l'estate e le vaccinazioni. Forse ci salveranno sperando non nasca una nuova "variante balneare".

Il lockdown di primavera 2020 ha funzionato abbastanza bene. Con un pizzico di decisione in più avremmo potuto copiare la strategia ed i risultati di Paesi come Cina, Corea del Sud ed Australia. Lockdown veri + tracciamento. Ed il virus è stato limitato al minimo senza neanche bisogno dei vaccini.

Purtroppo la strategia degli ultimi mesi è stata troppo soft ed i risultati sono mediocri. I finti lockdown impediscono l'esplosione dei casi e dei decessi. Ma il calo di contagi e decessi registra un trend troppo lento. E come si abbassano un minimo i numeri ecco la "genialata" di voler riaprire tutto portando ad un nuovo incremento di contagi e decessi. Non si ha la pazienza di abbattere il virus. Ed è qui l'errore.

Chi parla di riaperture non ha valutato cosa accadrà nel futuro. L'esplosione di contagi porterà alla paralisi del sistema sanitario che andrà in tilt e non potrà più curare nessun tipo di malattia. Togliere attività di screening e cure su alcune malattie porterà ad una vera e propria strage. Togliete le cure ai malati oncologici e vedrete che i decessi totali saliranno sopra al milione annuo.

Certo. Basterebbe raddoppiare il numero di ospedali e staff sanitari. Ma quanti anni serviranno per fare ciò? Ed intanto blocchiamo tutte le cure?

Ormai non abbiamo più scelte. Dobbiamo continuare con finti lockdown (che almeno lasciano operativi gli ospedali), aspettare l'estate (giugno) e sperare che la campagna vaccinale prenda slancio. Dobbiamo copiare Israele, Gibilterra e UK che stanno uscendo dal caos grazie a lockdown e vaccinazioni.
 
Il problema del vero lockdown è che dovevi fermare anche le attività produttive e ciò non lo volevano.

Questi lockdown servono a ben poco, a stare lì con un numero che non blocca totalmente gli ospedali, ma già quando saranno vaccinati gli over 60 le cose saranno già ben diverse.

Il punto è che adesso la gente non la si tiene più, ed è anche psicologicamente comprensibile che andava a finire così.

Il modo che c'è di ragionare in Italia porta solo a casini, incomprensioni, sempre a battibeccarsi l'uno contro l'altro e dopo un po' parte lo scazzo.
 
Contano molto i lockdown dalle 22 alle 5 più che altro con tutti i locali chiusi specialmente nei piccoli comuni che erano già morti prima del Covid
 
Il problema del vero lockdown è che dovevi fermare anche le attività produttive e ciò non lo volevano.

Questi lockdown servono a ben poco, a stare lì con un numero che non blocca totalmente gli ospedali, ma già quando saranno vaccinati gli over 60 le cose saranno già ben diverse.

Il punto è che adesso la gente non la si tiene più, ed è anche psicologicamente comprensibile che andava a finire così.

Il modo che c'è di ragionare in Italia porta solo a casini, incomprensioni, sempre a battibeccarsi l'uno contro l'altro e dopo un po' parte lo scazzo.
Infatti adesso non danno più una data, ma una generica: quando avremo finito di vaccinare i 70enni. Non si parla più di immunità di gregge, obiettivo difficilmente raggiungibile nel breve. Con il trend attuale ci vorrebbero 25 mesi per vaccinare 80% della popolazione.
 
Per i taleban delle chiusure all'italiana, a ogni costo . . .
In Europa nessuno ha adottato misure draconiane, insostenibili nel lungo termine, come l'Italia, neanche i nostri confinanti Svizzeri; eppure ovunque i dati epidemiologici e dei morti sono migliori dei nostri. Che ci sia una correlazione (negativa) tra il tipo di chiusura ed i risultati ottenuti? Sul piano puramente sanitario, lasciamo stare il disastro anche in tutti gli altri campi.
Concludo dicendo che a volte un dato o una soluzione empirica sono migliori di dati solo apparentemente scientifici, ma nella realtà pseudoscientifici (quando non volutamente manipolatori).
Testimonianze dirette:

 
Ultima modifica:
Al ritmo attuale 10 mesi per il 100% l'aggiornamento sul sito del sole24ore è molto esaustivo e spiega bene tutto.
 
Chi parla di riaperture non ha valutato cosa accadrà nel futuro. L'esplosione di contagi porterà alla paralisi del sistema sanitario che andrà in tilt e non potrà più curare nessun tipo di malattia. Togliere attività di screening e cure su alcune malattie porterà ad una vera e propria strage. Togliete le cure ai malati oncologici e vedrete che i decessi totali saliranno sopra al milione annuo.
A me sembra quello che sta succedendo ora.

Quello era il futuro di un anno fa.

Quel futuro e' gia' oggi.

Ma avanti cosi', bisogna pur tentare di salvare capra e cavoli ormai.
 
Infatti adesso non danno più una data, ma una generica: quando avremo finito di vaccinare i 70enni.
Infatti è impossibile dare date precise. Dipende tutto dalla sostenibilità del servizio sanitario.

Se questo porterà ad un notevole aumento di casi sarà impossibile aprire altre attività pena collasso degli ospedali.

Bisogna valutare l'impatto di ogni singola riapertura prima di procedere oltre. Invece abbiamo una classe politica che pensa sempre alla visibilità elettorale. Questa mancanza di senso dello Stato è il più grande problema italiano.
 
Per i taleban delle chiusure a ogni costo . . .
In Europa nessuna come l'Italia, neanche i nostri confinanti Svizzeri, eppure i dati sono molto migliori dei nostri.
Testimonianze dirette:

Apprezzo molto la tua disponibilità al dibattito.

Il mio consiglio è di postare interventi scritti o video brevi. Altrimenti pochi utenti sono in grado di approfondire.

Guardando i dati della Svizzera direi che stanno meglio di noi. Anche se hanno 1.192 decessi per milione di abitanti. Sono molti anche da loro i decessi.

Vedo che i contagi sono in fase di aumento.

E non so come funzioni il loro sistema ospedaliero. Sarà mica che essendo ricco (dopo decenni da paradiso fiscale) hanno un sistema sanitario migliore del nostro? Lo chiedo perchè non ho idea della loro situazione e non per spirito polemico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto